La ricerca ha trovato 389 risultati
- lunedì 11 gennaio 2021, 21:56
- Forum: Digitale
- Argomento: segnale in digitale
- Risposte: 11
- Visite : 420
Re: segnale in digitale
Buddace è sempre molto criptico nelle sue risposte. Ecco qualche dato in più: ESU SWITCH PILOT USCITA 1= CV3 USCITA 2 = CV4 USCITA 3 = CV5 USCITA 4 = CV6 VALORI CHE LE CV 3-4-5-6 POSSONO AVERE CV=0 ATTIVO PER QUANTO TIENI PREMUTO IL TASTO CV=1 MAX POTENZA PER MOTORI PECO CV=2…31 DURATA IMPULSO - VAL...
- martedì 8 dicembre 2020, 21:52
- Forum: Digitale
- Argomento: Problemi plastico, forse digitali
- Risposte: 20
- Visite : 1090
Re: Problemi plastico, forse digitali

- lunedì 30 novembre 2020, 0:09
- Forum: Digitale
- Argomento: digikeijs dr4024
- Risposte: 12
- Visite : 1723
Re: digikeijs dr4024
Ok grazie....ho letto anche l'altro messaggio. Ma questa è la prima operazione in assoluto da fare? O bisogna bisogna prima memorizzare il decoder con indirizzo 9999? L'indirizzo 9999 serve per programmare l'ampiezza del movimento. Come detto in altro forum, segui passo passo le istruzioni dei punt...
- lunedì 23 novembre 2020, 19:20
- Forum: Digitale
- Argomento: Decoder scambi
- Risposte: 19
- Visite : 963
Re: Decoder scambi
Senialas ha scritto:..........
Mi piacerebbe solo capire.
Ecco, sono solo CRIPTO...NUCCERIE!

- lunedì 23 novembre 2020, 15:35
- Forum: Digitale
- Argomento: Decoder scambi
- Risposte: 19
- Visite : 963
Re: Decoder scambi
Non so a cosa fai riferimento, nella guida del decoder non c'è specificato questo valore iniziale di 150 ma solo che deve esserci differenza tra i punti di partenza e arrivo. Ti consiglierei di fare delle prove con valori suggeriti prima, usando un servomotore volante, libero, scollegato dal deviato...
- lunedì 23 novembre 2020, 14:43
- Forum: Digitale
- Argomento: Decoder scambi
- Risposte: 19
- Visite : 963
Re: Decoder scambi
Se metti 100 e 100 il servo non si muove; lascia 150 iniziale e 120 finale oppure 130 inziale e 100 finale. Fai prove in questo senso cercando però di mettere due valori diversi tra inizio e fine del movimento. Se la differenza tra i due punti ora è di 50 e il movimento è troppo lungo, fai una serie...
- venerdì 13 novembre 2020, 19:37
- Forum: Digitale
- Argomento: sezionamenti plastico noch
- Risposte: 40
- Visite : 2355
Re: sezionamenti plastico noch
Qualsiasi programma usi, ragiona in questo modo: - un blocco deve contenere per intero il convoglio più lungo - un blocco può essere definito da 1 o più sensori - il sensore può essere un modulo che registra l'assorbimento (quindi un binario sezionato) come può essere un reed, come può essere una ba...
- giovedì 12 novembre 2020, 19:15
- Forum: Digitale
- Argomento: sezionamenti plastico noch
- Risposte: 40
- Visite : 2355
Re: sezionamenti plastico noch
Bisogna considerare che tutta la filosofia e la progettazione dei programmi per il modellismo ferroviario si rifà giocoforza all'esercizio reale della ferrovia e che nella realtà non ha senso avere un deviatoio se questo è inutilizzabile quando il binario è occupato. In altri termini, ogni deviatoio...
- giovedì 12 novembre 2020, 14:47
- Forum: Digitale
- Argomento: sezionamenti plastico noch
- Risposte: 40
- Visite : 2355
Re: sezionamenti plastico noch
Dovresti postare lo schema del tuo piano binari spiegando il tipo di esercizio o movimento che vuoi realizzare. Solo così ti si potrà dare un aiuto mirato. Tieni conto che potresti comunque suddividere il tuo blocco unico con deviatoi in blocchi minori concatenati da una serie di eventi sempre secon...
- giovedì 12 novembre 2020, 13:42
- Forum: Digitale
- Argomento: rocrail e roco 10808
- Risposte: 7
- Visite : 659
Re: rocrail e roco 10808
oneill ha scritto:Togliendo i flag e riavviando tutto (sia hardware che software) ora li vede
Ottimo!

- mercoledì 11 novembre 2020, 23:22
- Forum: Digitale
- Argomento: sezionamenti plastico noch
- Risposte: 40
- Visite : 2355
Re: sezionamenti plastico noch
Se vuoi leggere qualcosa di discorsivo e non ricevere risposte spezzettate dai una lettura a queste due mie discussioni sul forum amico http://www.scalatt.it/forum/viewtopic.php?f=117&t=14704&start=100 In particolare questa pagina http://www.scalatt.it/forum/viewtopic.php?f=106&t=16827&a...
- martedì 10 novembre 2020, 13:47
- Forum: Digitale
- Argomento: rocrail e roco 10808
- Risposte: 7
- Visite : 659
Re: rocrail e roco 10808
ho tolto i flag e impostato il bus a 3 come indicato in guida per i moduli collegari in CAN con firmware 1.29 o superiore ma ancora niente Aggiungo che da rocrail riesco a pilotare la loco quindi la z21 è vista correttamente qualche idea? Il tuo problema non è tanto il fatto che Rocrail veda la z21...
- lunedì 9 novembre 2020, 22:21
- Forum: Digitale
- Argomento: rocrail e roco 10808
- Risposte: 7
- Visite : 659
Re: rocrail e roco 10808
Occorre vedere come hai configurato la centrale z21 su Rocrail; devi togliere la biffatura dai BUS.
Leggi le istruzioni DIRETTAMENTE su Rocrail:
https://wiki.rocrail.net/doku.php?id=roco:roco-z21-en
Leggi le istruzioni DIRETTAMENTE su Rocrail:
https://wiki.rocrail.net/doku.php?id=roco:roco-z21-en
- martedì 13 ottobre 2020, 23:31
- Forum: Digitale
- Argomento: Collegamento motore sotto plancia Conrad
- Risposte: 20
- Visite : 1426
Re: Collegamento motore sotto plancia Conrad
Sono contento che abbiamo risolto! Un saluto.
- martedì 13 ottobre 2020, 13:16
- Forum: Digitale
- Argomento: Collegamento motore sotto plancia Conrad
- Risposte: 20
- Visite : 1426
Re: Collegamento motore sotto plancia Conrad
Doc ho fatto la prova con la pila da 9 V in C.C. tutto OK. Come mai con il decidere non funziona? Bene, secondo passo (funzionamento in continua unendo i due fili marroni) superato, come pensavo. Ora qualche nozione base in pillole: devi almeno capire come funziona normalmente la maggior parte dei ...