Guarda questa pagina, l'immagine in fondo:
http://www.elemania.altervista.org/basi ... rten5.html
La posto della lampadina uno spezzone di binario, blocchi un istante la loco per avere il max assorbimento.
Ciao, alpiliguri.
La ricerca ha trovato 525 risultati
- venerdì 29 gennaio 2021, 17:39
- Forum: Digitale
- Argomento: Quale decoder per BR94 Fleischmann?
- Risposte: 7
- Visite : 325
- giovedì 28 gennaio 2021, 20:12
- Forum: Digitale
- Argomento: Quale decoder per BR94 Fleischmann?
- Risposte: 7
- Visite : 325
Re: Quale decoder per BR94 Fleischmann?
di misurare l'assorbimento della locomotiva! Perchè nessuno può rispondere per te, l'assorbimento dipende dal motore, dallo stato della trasmissione lubrificazione, ogni loc è un caso a sè. Ma prima di tutto, hai verificato che la BR94 sia facilmente digitalizzabile? Ha una presa? Se no, ha una pias...
- giovedì 31 dicembre 2020, 10:45
- Forum: Digitale
- Argomento: digitalizzazione locomotiva fleischmann
- Risposte: 18
- Visite : 1244
Re: digitalizzazione locomotiva fleischmann
Secondo me: Taglio rosso indispensabile Condensatore da eliminare (forse si potrebbe lasciare ma comunque non serve a nulla). Taglio blu non serve, se elimini il C è la stessa cosa. Eliminare l'induttanza a destra, lei collega un binario al polo motore di destra. A questo punto con un multimetro con...
- mercoledì 30 dicembre 2020, 18:20
- Forum: Digitale
- Argomento: digitalizzazione locomotiva fleischmann
- Risposte: 18
- Visite : 1244
Re: digitalizzazione locomotiva fleischmann
La piastra della loco a vapore è una moderna già predisposta per essere facilmente separata dal telaio. Il morsetto motore collegato a massa è solitamente quello di sinistra. Nelle piastre metalliche è rivettato, quindi molto difficile da sezionare. Nella loco a vapore in foto il supporto è isolante...
- venerdì 4 dicembre 2020, 17:05
- Forum: Digitale
- Argomento: Voltaggio binari H0, facciamo chiarezza!
- Risposte: 34
- Visite : 2840
Re: Voltaggio binari H0, facciamo chiarezza!
La risposta alle tue domande è nelle norme NEM 630 e 670: https://www.fimf.it/Portal/myframe.php? ... a/Nem.html
Se segui le indicazioni difficilmente avrai problemi perchè sono le norme alle quali i costruttori si affidano.
Se segui le indicazioni difficilmente avrai problemi perchè sono le norme alle quali i costruttori si affidano.
- domenica 22 novembre 2020, 19:53
- Forum: Digitale
- Argomento: Riparare una RR ETR 401
- Risposte: 5
- Visite : 602
Re: Riparare una RR ETR 401
La piedinatura del connettore la trovi in google immagini cercando "nem 660". Immagino che le piazzole dove sono saldati i pin ci siano ancora, o no? I fili ti conviene saldarli direttamente su quella piazzole. Se qualcuna fosse strappata, segui la pista rimanente e salda sul primo posto u...
- lunedì 28 settembre 2020, 11:09
- Forum: Digitale
- Argomento: roco 875 e decoder a 6 pin
- Risposte: 3
- Visite : 559
Re: roco 875 e decoder a 6 pin
Se togli il motore è normale che JMRI non legga il decoder, perchè il carico sull'uscita serve durante la lettura. Non ho capito se hai provato la macchina con il decoder nelle due posizioni possibili.
- lunedì 28 settembre 2020, 11:06
- Forum: Digitale
- Argomento: Problema decoder gru roco 46800.
- Risposte: 4
- Visite : 784
Re: Problema decoder gru roco 46800.
Senza sapere come sono cablati i motori è impossibile rispondere. Potrebbe essere un un solo decoder che utilizza l'uscita motore e 2 uscite funzioni, ma potrebbe anche esserci più di un decoder.
Non esiste uno schema elettrico in rete?
Non esiste uno schema elettrico in rete?
- giovedì 24 settembre 2020, 9:27
- Forum: Digitale
- Argomento: Piastrina Esu 51958 Plux22
- Risposte: 4
- Visite : 750
Re: Piastrina Esu 51958 Plux22
Se colleghi due luci ai fili bianco e blu, quindi in parallelo, si accenderanno sempre insieme. Il decoder non può fare nulla contro le leggi dell'elettrotecnica! Il grande vantaggio del digitale è il comando indipendente di ogni utilizzatore (lampada, led, fumogeno, servomotore, ecc), a condizione ...
- martedì 22 settembre 2020, 19:13
- Forum: Digitale
- Argomento: Piastrina Esu 51958 Plux22
- Risposte: 4
- Visite : 750
Re: Piastrina Esu 51958 Plux22
https://www.modelrailforum.com/wiki/images/3/34/DCC_Decoder_wiring.jpg Questo è lo schema base di collegamento generico. I colori sono a norme NEM. Che sia una piastrina o un decoder non cambia nulla ai collegamenti. Le uscite hanno nomi diversi secondo la marca, A B C D.... è la stessa cosa che F0...
- domenica 13 settembre 2020, 12:16
- Forum: Digitale
- Argomento: Condensatore tampone su loco con EsuV5 Dcc
- Risposte: 11
- Visite : 1695
Re: Condensatore tampone su loco con EsuV5 Dcc
Io ho testato un Powerpack LaisDcc 870009 su ESU Loksound v4, nonostante con altri decoder questo Powerpack sia in grado di alimentare il motore per oltre 10 secondi, con l'ESU non si va oltre 4,5 secondi, che è anche il tempo massimo impostabile nella programmazione (vado a memoria). Poi il decoder...
- lunedì 31 agosto 2020, 19:02
- Forum: Digitale
- Argomento: Problemi di programmazione per decoder ESU lokpilot standard su loco Lima cardanica
- Risposte: 5
- Visite : 977
Re: Problemi di programmazione per decoder ESU lokpilot standard su loco Lima cardanica
Sopratutto che sia interfacciabile con PC e compatibile con JMRI. Con la complessità dei decoder attuali leggere è un passo avanti, ma per una vera praticità ci vogliono le schermate guidate di DecoderPro.
- sabato 18 luglio 2020, 23:43
- Forum: Digitale
- Argomento: apertura carrello ruote.
- Risposte: 6
- Visite : 1293
Re: apertura carrello ruote.
Cotton fioc imbevuto di liquido per pulire i contatti elettrici. Scioglie e toglie lo sporco e le ruote rimangono coperte da un velo che migliora il contatto. Da passare sulla superficie di rotolamento e sulla zona dove strisciano le lamelle di contatto.
- domenica 28 giugno 2020, 11:27
- Forum: Software per il Digitale
- Argomento: definizioni decoders per decoder pro
- Risposte: 6
- Visite : 1732
Re: definizioni decoders per decoder pro
Mio cugggino ha installato una test release e gli si è incendiato il PC... A parte gli scherzi, le test release contengono tutti gli ultimi aggiornamenti, siccome sono "fresche" qualche cosa che non va ci può sempre essere, ma al massimo rimetti una versione precedente. Sul modulo DecoderP...
- venerdì 26 giugno 2020, 20:48
- Forum: Software per il Digitale
- Argomento: definizioni decoders per decoder pro
- Risposte: 6
- Visite : 1732
Re: definizioni decoders per decoder pro
Scarica la 4.19.8 e c'è tutto dentro, non devi aggiungere nulla.
Quello che hai postato è l'elenco dei decoder INCLUSI in DecoderPro.
Ciao.
Quello che hai postato è l'elenco dei decoder INCLUSI in DecoderPro.
Ciao.