Grazie, ho capito che mi sono messo in un bel guaio (fermodellisticamente parlando) .
Chiederà aiuto a un amico tecnico a cui farò vedere i tuoi suggerimenti.
Comunque grazie ancora.
Romba
La ricerca ha trovato 56 risultati
- giovedì 18 febbraio 2021, 1:39
- Forum: Software per il Digitale
- Argomento: Rocrail non si avvia
- Risposte: 5
- Visite : 311
- mercoledì 17 febbraio 2021, 1:05
- Forum: Software per il Digitale
- Argomento: Rocrail non si avvia
- Risposte: 5
- Visite : 311
Re: Rocrail non si avvia
Grazie per i suggerimenti ma purtroppo non sono uno smanettone del Pc.
Qualcuno può dirmi cosa devo fare per far funzi0nare quella porta?
Altrimenti devo buttare via tutto il lavoro fatto in passato
Qualcuno può dirmi cosa devo fare per far funzi0nare quella porta?
Altrimenti devo buttare via tutto il lavoro fatto in passato

- martedì 16 febbraio 2021, 2:02
- Forum: Software per il Digitale
- Argomento: Rocrail non si avvia
- Risposte: 5
- Visite : 311
Rocrail non si avvia
Buongiorno, dopo un periodo di anattività dovuta a cambio casa, potrò riprendere la passione fermodellistica. Ho deciso di scaricare la versione più aggiornata di rocrail (mai fatto aggiornamenti) ma all'avvio si evidenzia il seguente errore: "impossibile connettersi al server rocrail controlla...
- sabato 11 aprile 2020, 22:23
- Forum: Digitale
- Argomento: Illuminazione carrozze
- Risposte: 6
- Visite : 1795
Re: Illuminazione carrozze
Ok ora ho capito, sei stato chiarissimo.
Grazie saluti e auguri di buona Pasqua.
Romba
Grazie saluti e auguri di buona Pasqua.
Romba
- sabato 11 aprile 2020, 15:05
- Forum: Digitale
- Argomento: Illuminazione carrozze
- Risposte: 6
- Visite : 1795
Re: Illuminazione carrozze
Grazie a tutti per i suggerimenti.
Usare la CV 19 come? Non sono molto pratico.
Invece le strips di led e poi come suggerito da zampa di lepre comandare prima carrozze poi passare al decoder loco?
E consist come si fa?
Grazie ancora a tutti e buana Pasqua
Romba
Usare la CV 19 come? Non sono molto pratico.
Invece le strips di led e poi come suggerito da zampa di lepre comandare prima carrozze poi passare al decoder loco?
E consist come si fa?
Grazie ancora a tutti e buana Pasqua
Romba
- mercoledì 8 aprile 2020, 15:50
- Forum: Digitale
- Argomento: Illuminazione carrozze
- Risposte: 6
- Visite : 1795
Illuminazione carrozze
Buongiorno, Ho intenzione di inserire l’illuminazione su alcune vecchie carrozze e pilotarle con un decoder inserito in una di esse è condotta passante tra loro. Mi chiedo però come farò a gestire dopo il convoglio che cambierà motrice e quindi con indirizzi diversi. Nei convogli a composizione bloc...
- sabato 2 dicembre 2017, 14:48
- Forum: Digitale
- Argomento: UHLENBROCK POWER 4
- Risposte: 3
- Visite : 2730
Re: UHLENBROCK POWER 4
Grazie Luca, un ulteriore chiarimento. Tu alimenti i binari solo con i due power 4 o anche con l’IB 2? Non hai ponticellato anche l’IB 2? Io alimento con IB 2 quindi il ponticello devo farlo tra IB 2 e power 4, giusto? Il cavetto è quello fornito nella confezione straight-through (1:1 2:2 ........ 6...
- sabato 2 dicembre 2017, 0:26
- Forum: Digitale
- Argomento: UHLENBROCK POWER 4
- Risposte: 3
- Visite : 2730
UHLENBROCK POWER 4
Salve, ho acquistato un booster Power 4 della Uhlenbrock da affiancare alla Intellibox 2. Leggo sul manuale, scaricato da Internet in inglese perchè quello nella confezione è rigorosamente solo in tedesco, la seguente nota: "Safety Note: If the Power 4 is used with an Intellibox or a Märklin ce...
- venerdì 25 marzo 2016, 10:29
- Forum: Digitale
- Argomento: FRECCIAROSSA ACME
- Risposte: 24
- Visite : 7313
Re: FRECCIAROSSA ACME
Ciao Golfredo, l'alimentazione è fornita sia dalla unità motrice sia dalla folle perché staccando la motrice soltanto, il convoglio rimane acceso. Pensi che il ointe a diodi sia su tutte e due? Adesso per qualche giorno non potrò dedicarmi ai "trenini" (come li chiama mia moglie); riprende...
- martedì 22 marzo 2016, 23:13
- Forum: Digitale
- Argomento: DECODER FUNZIONI ESU DA PROGRAMMARE
- Risposte: 8
- Visite : 3393
Re: DECODER FUNZIONI ESU DA PROGRAMMARE
Avevate ragione: era proprio il condensatore (in parallelo alle luci). Tolto quello l'ESU funziona bene e senza bisogno di fare il reset. In effetti Vitrains sul foglietto nella confezione consiglia di toglierlo per l'uso in digitale. Lo strano è che ho provato (prima di dissaldarlo) anche con un al...
- lunedì 21 marzo 2016, 12:04
- Forum: Digitale
- Argomento: DECODER FUNZIONI ESU DA PROGRAMMARE
- Risposte: 8
- Visite : 3393
Re: DECODER FUNZIONI ESU DA PROGRAMMARE
Grazie Zampa di Lepre. In attesa del reset, non so se potrò farlo stasera o domani sera, posso dirti che il decocoder (anzi i decoder perchè ne ho acquistati due e ambedue rispondono nello stesso modo) è ESU Lok Pilot Fx V4.0 codice articolo ES54620 a 8 pin e che la carrozza pilota è dotata di presa...
- lunedì 21 marzo 2016, 0:42
- Forum: Digitale
- Argomento: DECODER FUNZIONI ESU DA PROGRAMMARE
- Risposte: 8
- Visite : 3393
Re: DECODER FUNZIONI ESU DA PROGRAMMARE
Grazie a Giuseppe Fortunato, almeno ho qualcosa con cui cominciare.
Comunque se qualcuno lo ha già programmato e può dirmi come si toglie il lampeggio e come si associa F1 a AUX1 è ben accettato.
Romba
Comunque se qualcuno lo ha già programmato e può dirmi come si toglie il lampeggio e come si associa F1 a AUX1 è ben accettato.
Romba
- sabato 19 marzo 2016, 20:21
- Forum: Digitale
- Argomento: DECODER FUNZIONI ESU DA PROGRAMMARE
- Risposte: 8
- Visite : 3393
DECODER FUNZIONI ESU DA PROGRAMMARE
Salve a tutti, ho acquistato un ESU Lok Pilot Fx V4.0 e installato su una carrozza pilota Vitrains predisposta ma non riesco a programmarlo. ho dato lo stesso indirizzo della loco in CV 1 e le luci testa/coda funzionano ma quando premo F1 per accendere l'illuminazione interna tutto comincia a lampeg...
- lunedì 14 marzo 2016, 18:29
- Forum: Digitale
- Argomento: FRECCIAROSSA ACME
- Risposte: 24
- Visite : 7313
Re: FRECCIAROSSA ACME
Ancora non ho aperto le carrozze, cercavo una soluzione prima di cominciare. Pensavo di collegare il decoder ai fili che alimentano il PCB dell' illuminazione e quest'ultimo al decoder. da profano mi sembrava semplice. Proverò a aprire una carrozza per studiare la soluzione migliore. Poi ti farà sap...
- lunedì 14 marzo 2016, 10:33
- Forum: Digitale
- Argomento: FRECCIAROSSA ACME
- Risposte: 24
- Visite : 7313
Re: FRECCIAROSSA ACME
Hai detto bene Golfredo: hai fatto proprio un lavorene, un gran bel lavorone.
Io pensavo a qualcosa di più semplice (se fattibile) tipo inserire un decoder funzioni (Almrose o Hornby) su ciascuna carrozza prelevando la corrente dalla condotta passante. Pensi sia possibile?
Io pensavo a qualcosa di più semplice (se fattibile) tipo inserire un decoder funzioni (Almrose o Hornby) su ciascuna carrozza prelevando la corrente dalla condotta passante. Pensi sia possibile?