La ricerca ha trovato 154 risultati
- martedì 24 maggio 2016, 18:08
- Forum: Digitale
- Argomento: decoder scambi + semafori
- Risposte: 24
- Visite : 7714
Re: decoder scambi + semafori
Ciao,io utilizzo questo decoder per i controllare i miei deviatoi con motore a bobina.Ne ho due e li alimento con un trasformatore Roco da 15v AC. Cerca di alimentare sempre separatamente tutti i decoder che lo permettono,in modo da non assorbire troppa potenza dal DCC. Per quanta riguarda i segnal...
- domenica 10 aprile 2016, 22:08
- Forum: Software per il Digitale
- Argomento: TrainController
- Risposte: 8
- Visite : 3858
Re: TrainController
Ti conviene fare " advanced Fine Tuning" per ogni loco che la trovi sotto la programmazione delle loco.. Con questa programmazione TC sa come rallentare e come fermare ogni singola loco.
Hai un MP...
Hai un MP...
- domenica 10 aprile 2016, 21:14
- Forum: Software per il Digitale
- Argomento: TrainController
- Risposte: 8
- Visite : 3858
Re: TrainController
Ciao per i blocchi, i rallentamenti e le fermate dipendono dalla lunghezza del blocco.. E' normale che devi per ogni blocco cambiare le distanze ..se fai una programmazione per le velocità e rallentamento in scala delle singole loco, come ho fatto io per tutte le mie loco, non dovresti poi avere pro...
- giovedì 17 marzo 2016, 22:27
- Forum: Digitale
- Argomento: Segnali FS Foratrain
- Risposte: 5
- Visite : 2183
Re: Segnali FS Foratrain
Umbriele ha scritto:Mi correggo, mi dicono che hanno il positivo comune :p
Quelli di Oscilloscopio comandano sia con negativo che positivo comune....
- giovedì 10 marzo 2016, 21:40
- Forum: Sviluppo Digitale
- Argomento: Booster DCC
- Risposte: 12
- Visite : 7977
Re: Booster DCC
Bhè.. senti il ronzio del corto e poi il booster lo segnala con il led che lampeggia..
- giovedì 10 marzo 2016, 20:24
- Forum: Sviluppo Digitale
- Argomento: Booster DCC
- Risposte: 12
- Visite : 7977
Re: Booster DCC
Pugi1951 ha scritto:Si ma che succede in caso di un corto circuito lato booster ?
Saluti
Niente..
Ha una protezione sui cortocircuti togliendo tensione sull'uscita.
Continua a controllare se cè il corto dando e togliendo tensione fin quando non elimini il problema..
- sabato 16 gennaio 2016, 23:15
- Forum: Digitale
- Argomento: Help! D445 HR sound
- Risposte: 5
- Visite : 1921
Re: Help! D445 HR sound
Ciao,
La CV per la regolazione del volume è la CV 63...
La Cv 64 fai la regolazione sul freno...
Ciauuuu.
Dino.
La CV per la regolazione del volume è la CV 63...
La Cv 64 fai la regolazione sul freno...
Ciauuuu.
Dino.
- martedì 17 novembre 2015, 19:14
- Forum: Digitale
- Argomento: 668 lokpilot 4 e lok sound
- Risposte: 15
- Visite : 4496
Re: 668 lokpilot 4 e lok sound
Va bene tutto, ma dopo tutti questi termini ben espressi e professionalmente, l'amico ciccius46 aveva bisogno di cambiare l'impostazione di un'uscita collegata al tasto F1.... Ci faccia sapere se ha bisogno di altro poi il resto deve provarlo e testarlo per capire con quale centrale o programma prog...
- lunedì 16 novembre 2015, 23:12
- Forum: Digitale
- Argomento: 668 lokpilot 4 e lok sound
- Risposte: 15
- Visite : 4496
Re: 668 lokpilot 4 e lok sound
Io utilizzo JMRI per configurare le mie loco...
- domenica 15 novembre 2015, 17:43
- Forum: Digitale
- Argomento: 668 lokpilot 4 e lok sound
- Risposte: 15
- Visite : 4496
Re: 668 lokpilot 4 e lok sound
Ciao, vuoi che premendo F1 si sente il fischio e non si accende la luce in cabina della folle??? Devi Mettere solo la folle sul binario di programmazione, perciò fare: CV32=2 CV362=0 CV378= 0 Rimetti CV32= 0 Con questa programmazione sia in avanti che indietro premendo F1 l'uscita che era abilitata ...
Re: luci loco
Controlla step di velocità...
Paisàà...
Dino.
Paisàà...
Dino.
- sabato 15 agosto 2015, 15:38
- Forum: Software per il Digitale
- Argomento: Chi utilizza TrainController?
- Risposte: 10
- Visite : 5981
Re: Chi utilizza TrainController?
@ F SARDO Che onore, addirittura un aiuto dalla Germania ma....... da un cuore Italiano! Grazie, preparo la schedulazione e te la invio. @ DINO Ok la schedula che va da B a E e il resto dell'impianto su un'altra schedula. Però......visto che in realtà i due itinerari sono collegati da due scambi, q...
- venerdì 14 agosto 2015, 21:10
- Forum: Software per il Digitale
- Argomento: Chi utilizza TrainController?
- Risposte: 10
- Visite : 5981
Re: Chi utilizza TrainController?
Dino, probabilmente abbiamo due versioni diverse di TC. Io ho la 7.0. Se apro la schedula e vado su Train mi da l'opzione Diving e le varie scelte. Solo se vado su Block mi da la possibilità di assegnare un treno al blocco. Però solo al blocco e non all'intero percorso che vorrei fargli compiere. H...
- mercoledì 12 agosto 2015, 21:57
- Forum: Software per il Digitale
- Argomento: Chi utilizza TrainController?
- Risposte: 10
- Visite : 5981
Re: Chi utilizza TrainController?
Devi andare sulla schedule che hai creato ed entrare nella funzione TRAINS.
Poi devi inserire con ADD la loco che ti interessa nella parte destra...
Dino.
Poi devi inserire con ADD la loco che ti interessa nella parte destra...
Dino.
- lunedì 10 agosto 2015, 20:31
- Forum: Software per il Digitale
- Argomento: Chi utilizza TrainController?
- Risposte: 10
- Visite : 5981
Re: Chi utilizza TrainController?
Devi creare un itinerario e nelle proprietà dell'itinerario devi inserire solo la loco che ti interessa....
Dino.
Dino.