La ricerca ha trovato 140 risultati
- lunedì 22 marzo 2021, 12:13
- Forum: Sviluppo Digitale
- Argomento: Arduino come modulo SUSI
- Risposte: 6
- Visite : 3563
Re: Arduino come modulo SUSI
Ho seguito la normativa: ⋅ Linea Data del Decoder -> Resistore da 470 Ohm -> D3 (a scelta tra tutti i pin) ⋅ Linea Clock del Decoder -> Resistore da 470 Ohm -> D2 (a scelta tra i pin di tipo Interrupt) ⋅ GND del Decoder -> GND di Arduino ⋅ U+ del decoder -> N...
- domenica 21 marzo 2021, 9:57
- Forum: Sviluppo Digitale
- Argomento: Illuminazione ACME UicX Giubileo 2cl Compartimenti (open source)
- Risposte: 0
- Visite : 152
Illuminazione ACME UicX Giubileo 2cl Compartimenti (open source)
Oggi vi porto l'ultimo progetto che ho realizzato: questo PCB si occupa di illuminare le vettura di 2 classe a scompartimenti UicX Giubileo proposte dalla ACME. La caratteristica chiave è la presenza dell'illuminazione diurna e notturna (luci blu). Come riportato nel titolo é un progetto open source...
- domenica 14 marzo 2021, 9:56
- Forum: Sviluppo Digitale
- Argomento: Arduino come modulo SUSI
- Risposte: 6
- Visite : 3563
Re: Arduino come modulo SUSI
Disponibile il video di presentazione:
Tale libreria è stata testa con Arduino UNO, Arduino NANO, ATmega128A (Arduino StandAlone) e con decoder ESU e Maerklin.
Tale libreria è stata testa con Arduino UNO, Arduino NANO, ATmega128A (Arduino StandAlone) e con decoder ESU e Maerklin.
- martedì 9 marzo 2021, 13:19
- Forum: Sviluppo Digitale
- Argomento: Illuminazione Roco Eurofima 2cl Compartimenti (open source)
- Risposte: 15
- Visite : 2630
Re: Illuminazione Roco Eurofima 2cl Compartimenti (open source)
Pubblicato su github il progetto: https://github.com/TheFidax/TFX040_ROCO ... 2CLASSE_H0
- mercoledì 3 marzo 2021, 18:56
- Forum: Sviluppo Digitale
- Argomento: Arduino come modulo SUSI
- Risposte: 6
- Visite : 3563
Re: Arduino come modulo SUSI
Ho creato e rilasciato tramite github una libreria per decodificare il bus SUSI tramite piattaforma Arduino, utilizza un pin di tipo interrupt per il clock e un pin generico per i dati, la trovate qui: https://github.com/TheFidax/RCN600 oppure, avendo fatto chiesta ed essendo stata accettata, dirett...
- venerdì 26 febbraio 2021, 13:14
- Forum: Digitale
- Argomento: ESU LOKPROGRAMMER
- Risposte: 9
- Visite : 934
Re: ESU LOKPROGRAMMER
Esatto, ti ringrazio per aver ribadito quanto già detto fornendo delle utili sigle che purtroppo non sono di solito riportate sul decoder stesso ... E ti dirò di più, sotto il modello "mSD3" esistono più Revisioni! :sbavvv: e quindi se non hai il software marklin aggiornato non riesci a f...
- venerdì 26 febbraio 2021, 9:58
- Forum: Digitale
- Argomento: ESU LOKPROGRAMMER
- Risposte: 9
- Visite : 934
Re: ESU LOKPROGRAMMER
Dipende di quale decoder sta parlando, sei i primi ESU per marklin o se i vecchi mSD oppure i nuovi mSD3 che sono progettati in casa e non hanno nulla a che fare con ESU
- giovedì 25 febbraio 2021, 21:52
- Forum: Digitale
- Argomento: ESU LOKPROGRAMMER
- Risposte: 9
- Visite : 934
Re: ESU LOKPROGRAMMER
Non puoi, ogni programmatore é pensato per i decoder della stessa ditta.
Se vuoi caricare i suoni sui decoder marklin ti serve una Central Station oppure il mdecodertool marklin
Se vuoi caricare i suoni sui decoder marklin ti serve una Central Station oppure il mdecodertool marklin
- domenica 21 febbraio 2021, 21:27
- Forum: Digitale
- Argomento: Laisdcc plux22 king fu
- Risposte: 7
- Visite : 379
Re: Laisdcc plux22 king fu
Dal sito web: - PanGu Series DCC Decoders Basic Decoders for You - KungFu Series Decoder Best Solution for Dirty Track KungFu Series decoder with improved performance for motor and Support KungFu stay alive kits to solve your dirty track problems. I kung fu sono quelli con supporto al condensatore p...
- venerdì 12 febbraio 2021, 14:24
- Forum: Vetrina Kit di DCCWorld
- Argomento: Decoder "sonoro" DCCWdec03
- Risposte: 24
- Visite : 3004
Re: Decoder "sonoro" DCCWdec03
Siamo tutti e 3 a Torino? 

- venerdì 12 febbraio 2021, 12:11
- Forum: Vetrina Kit di DCCWorld
- Argomento: Decoder "sonoro" DCCWdec03
- Risposte: 24
- Visite : 3004
Re: Decoder "sonoro" DCCWdec03
Buddace non metto in dubbio le tue competenze, seguo i tuoi progetti con molta ammirazione. Volevo solo cercare di capire il perchè di questo accanimento verso un ecosistema che sta venendo sempre più usato anche nel modellismo. Alla fine, una scheda Arduno offre 16MIPS, per applicazioni standard va...
- venerdì 12 febbraio 2021, 12:03
- Forum: Vetrina Kit di DCCWorld
- Argomento: Decoder "sonoro" DCCWdec03
- Risposte: 24
- Visite : 3004
Re: Decoder
Io ho parlato genericamente di AVR, e AVR ha i propri IDE senza mettere in mezzo Arduino. Ma leggendo in giro, in Italia si usa prevalentemente PIC, quindi un po' lo capisco. La cosa mooolto comoda di Arduino, a discapito dell'ottimizzazione, è la portabilità del codice: lo stesso firmware lo uso s...
- venerdì 12 febbraio 2021, 11:52
- Forum: Vetrina Kit di DCCWorld
- Argomento: Decoder "sonoro" DCCWdec03
- Risposte: 24
- Visite : 3004
Re: Decoder "sonoro" DCCWdec03
Comunque il mio intervento era legato al solo modulo sonoro in sè, non alla logica che lo pilota
- venerdì 12 febbraio 2021, 11:49
- Forum: Vetrina Kit di DCCWorld
- Argomento: Decoder "sonoro" DCCWdec03
- Risposte: 24
- Visite : 3004
Re: Decoder "sonoro" DCCWdec03
Io ho parlato genericamente di AVR, e AVR ha i propri IDE senza mettere in mezzo Arduino. Ma leggendo in giro, in Italia si usa prevalentemente PIC, quindi un po' lo capisco. La cosa mooolto comoda di Arduino, a discapito dell'ottimizzazione, è la portabilità del codice: lo stesso firmware lo uso su...
- venerdì 12 febbraio 2021, 10:35
- Forum: Vetrina Kit di DCCWorld
- Argomento: Decoder "sonoro" DCCWdec03
- Risposte: 24
- Visite : 3004
Re: Decoder "sonoro" DCCWdec03
Buddace, prendi in considerazione anche il JQ8900, ha uno stadio di amplificazione migliorato e non necessita di utility per caricare file, si comporta come un SD.
Se usi AVR la libreria per lui è la stessa del JQ8400.
Se usi AVR la libreria per lui è la stessa del JQ8400.