La ricerca ha trovato 200 risultati

da Fidax
venerdì 24 marzo 2023, 16:09
Forum: Digitale
Argomento: Decoder lenz
Risposte: 1
Visite : 83

Re: Decoder lenz

Se si tratta di semplice CVs sì, ma non puoi sfruttare l'interfaccia grafica guidata del LokProgrammer
da Fidax
martedì 31 gennaio 2023, 19:10
Forum: Digitale
Argomento: Aggiornamento decoder Zimo.
Risposte: 2
Visite : 321

Re: Aggiornamento decoder Zimo.

Mi sa che ti conviene pensare ad una gita a Torino e andare dall'importatore... Non so le percentuali ma credo che in giro ci siano più ESU che Zimo, e già dei possessori di decoder esu una piccolissima parte ha il lokprogrammer, perché molti toccano un paio di cv, e la restante parte parte o ha cen...
da Fidax
martedì 20 dicembre 2022, 18:37
Forum: Digitale
Argomento: Coesistenza di Digitale e analogico
Risposte: 8
Visite : 605

Re: Coesistenza di Digitale e analogico

Questi tedeschi, anche con i trenini perdono il pelo ma non il vizio ... :roll: :doh: :twisted: Poi ti arriva la tensione sbagilata sul comune, marrone in questo caso, e fuma tutto. :? :grrr: Con i binari C non li puoi invertire perché i contatti sotto il binario sono diversi, e quindi impossibile ...
da Fidax
martedì 20 dicembre 2022, 17:51
Forum: Digitale
Argomento: Coesistenza di Digitale e analogico
Risposte: 8
Visite : 605

Re: Coesistenza di Digitale e analogico

Ciao, i Decoder Marklin di terza generazione sono progettati per 40v, anche gli esu multi protocollo (con supporto ac analogico) hanno tensioni più elevate. Per stare tranquilll devi sapere quali decoder hai e quali sono le loro specifiche tecniche. A parte questo, maerklin stessa dice sì di unire i...
da Fidax
domenica 11 dicembre 2022, 20:37
Forum: Digitale
Argomento: Centralina "perfetta" per un novizio tecnico
Risposte: 20
Visite : 1597

Re: Centralina "perfetta" per un novizio tecnico

Puoi usare benissimo la usb, avrai 3 COM una xpressnet, una loconet e una di configurazione dedicata
da Fidax
domenica 11 dicembre 2022, 17:32
Forum: Digitale
Argomento: Centralina "perfetta" per un novizio tecnico
Risposte: 20
Visite : 1597

Re: Centralina "perfetta" per un novizio tecnico

Ciao, non puoi collegarla ad un rete esistente, devi usare lei come access point.
Considera che un cavo ethernet arriva a 100mt senza problemi, oppure puoi anche dei power link.
da Fidax
domenica 11 dicembre 2022, 12:45
Forum: Digitale
Argomento: Centralina "perfetta" per un novizio tecnico
Risposte: 20
Visite : 1597

Re: Centralina "perfetta" per un novizio tecnico

Confermo e aggiungo un dettaglio: genera il Railcom cutout! Quindi basta un rilevatore (autocostruito o comprato, la stessa Digikeijs ne vende uno con ben 17 ingressi indipendenti!) e hai anche il supporto a questa tecnologia!
da Fidax
venerdì 9 dicembre 2022, 15:50
Forum: Digitale
Argomento: modifica loco dig da AC a DC
Risposte: 8
Visite : 725

Re: modifica loco dig da AC a DC

Le piko montano decoder plux proprietario dcc/mfx.
Dovrebbe bastare togliere il pattino e spostare i fili, sempre che gli assi non siano Non Isolati
da Fidax
venerdì 9 dicembre 2022, 15:03
Forum: Digitale
Argomento: modifica loco dig da AC a DC
Risposte: 8
Visite : 725

Re: modifica loco dig da AC a DC

Dagli spaccati puoi vedere se il decoder è incorporato sulla main oppure 21mtc nmra (da non confondere con il 21mtc nem!!!) quindi puoi cambiarle il decoder a tuo piacimento. Attenzione extra sulle marklin 39xxx che possono avere il motore csinus e allora serve necessariamente un decoder in grado di...
da Fidax
venerdì 9 dicembre 2022, 0:42
Forum: Digitale
Argomento: modifica loco dig da AC a DC
Risposte: 8
Visite : 725

Re: modifica loco dig da AC a DC

Confermo da Marklinista, se la macchina è nativa digitale l'elettronica rimane invariata, occhio solo che a volte gli assi sono proprio non isolati, quindi vanno cambiati, non basta spostare dei fili.
da Fidax
lunedì 31 ottobre 2022, 20:37
Forum: Digitale
Argomento: Alimentare plastico alternativamente in digitale e in analogico
Risposte: 10
Visite : 883

Re: Alimentare plastico alternativamente in digitale e in analogico

Sono sensori ad assorbimento per i sistemi Loconet, autocostruibili con una scheda Arduino e pochi componenti esterni
da Fidax
domenica 30 ottobre 2022, 16:09
Forum: Digitale
Argomento: Alimentare plastico alternativamente in digitale e in analogico
Risposte: 10
Visite : 883

Re: Alimentare plastico alternativamente in digitale e in analogico

Ciao, dallo schema direi che non avrai problemi con l'alimentazione DC, i diodi in paralleo (ma invertiti) ti permettono di avere il passaggio di corrente in entrambe le direzioni, e l'optoisolatore a doppio diodo "sente" entrambi i passaggi di corrente. Quello che potresti avere e' una ve...
da Fidax
martedì 30 agosto 2022, 14:10
Forum: Sviluppo Digitale
Argomento: Dimensionamento filtro EMI
Risposte: 4
Visite : 1269

Re: Dimensionamento filtro EMI

Senialas ha scritto:Secondo me, in DCC, dato che è il motore è gestito dal decoder direi che servono a poco (per non dire nulla).


I motori sono in CC, i decooder pilotano in onda quadra, a livello di segnale servono per rendere l'alimentazione più omogenea e similare ad una CC
da Fidax
sabato 27 agosto 2022, 21:19
Forum: Sviluppo Digitale
Argomento: Dimensionamento filtro EMI
Risposte: 4
Visite : 1269

Dimensionamento filtro EMI

Buonasera, vorrei dei chiarimenti sui componenti del filtro emi, su molte PCB nelle locomotive Acme ho visto applicato il seguente schema: https://www.baronerosso.it/upload/articoli/schemi/010/antidisturbo_03.gif Su alcune però ho visto induttore con la sigla 100 e altri 220 (i secondi dovrebbero es...
da Fidax
lunedì 22 agosto 2022, 6:36
Forum: Digitale
Argomento: Sound su locomotiva dummy
Risposte: 14
Visite : 2761

Re: Sound su locomotiva dummy

Ma poi un decoder sound funzioni è in grado di riprodurre le variazioni del suono in base alla velocità? Ciao. Fulvio I loksound fx hanno la stessa logica sonora di loksound v5, quindi avendo lo stesso indirizzo i due decoder si comportano allo stesso modo, inoltre come detto nell'intervento sopra ...