La ricerca ha trovato 1083 risultati
- martedì 20 settembre 2016, 9:32
- Forum: Intellibox Bus - Loconet
- Argomento: FREDI
- Risposte: 6
- Visite : 8769
Re: FREDI
L'unica cosa programmabile dei FREDI è l'indirizzo della loco che si esegue con una semplice operazione che però viene fatta con la combinazione di attiva/disattiva programmazione sul FREDI (con i tasti rosso e giallo) e il dispatching sulla centrale e qui dipende dalla centrale loconet che usi. Per...
- lunedì 19 settembre 2016, 13:02
- Forum: Intellibox Bus - Loconet
- Argomento: FREDI
- Risposte: 6
- Visite : 8769
Re: FREDI
Puoi iniziare da qui:
http://fremodcc.sourceforge.net/diy/fred2/fredi_d.html
Che tipo di informazioni ? tecniche? commerciale?
http://fremodcc.sourceforge.net/diy/fred2/fredi_d.html
Che tipo di informazioni ? tecniche? commerciale?
- mercoledì 7 settembre 2016, 0:35
- Forum: Digitale
- Argomento: DIGITALIZZARE LA TRUMAN DI ACME
- Risposte: 43
- Visite : 22232
Re: DIGITALIZZARE LA TRUMAN DI ACME
Di altoparlanti ce ne sono di diverse forme e dimensione. L'importante è che il valore dell'impedenza, che nel tuo caso dovrebbe essere di 8Ohm, sia lo stesso.
A questo link trovi le varianti di altoparlanti in casa ZIMO http://www.zimo.at/web2010/products/dec ... neu_EN.htm
A questo link trovi le varianti di altoparlanti in casa ZIMO http://www.zimo.at/web2010/products/dec ... neu_EN.htm
- martedì 6 settembre 2016, 22:32
- Forum: Digitale
- Argomento: DIGITALIZZARE LA TRUMAN DI ACME
- Risposte: 43
- Visite : 22232
Re: DIGITALIZZARE LA TRUMAN DI ACME
Dal manuale della ZIMO il decoder MX646N è quello con connettori NEM 651 (6 poli tipico della scala N). Ci dovrebbero essere due fili viola che partono dal fianco del connettore che sono quelli dell'altoparlante. A questo indirizzo http://www.zimo.at/web2010/documents/MX-KleineDecoder_E.pdf puoi sca...
- domenica 4 settembre 2016, 16:26
- Forum: Digitale
- Argomento: DIGITALIZZARE LA TRUMAN DI ACME
- Risposte: 43
- Visite : 22232
Re: DIGITALIZZARE LA TRUMAN DI ACME
Ciao. Scusa ma ho alcuni dubbi per cui ti farò qualche domanda..... Parli di decoder ZIMO che dovrebbe emettere suoni, quindi presumo sia una versione SOUND. Puoi indicare il modello? Se è come dici una versione con il sonoro dovrebbe avere 2 fili marroni a cui DEVE essere collegato un altoparlante ...
- mercoledì 24 agosto 2016, 23:40
- Forum: Digitale
- Argomento: Itinerari in DCC
- Risposte: 4
- Visite : 4313
Re: Itinerari in DCC
Personalmente predilogo RocRail per la gestione del plastico. Di JMRI trovo molto interessante la parte per la programmazione decoder (Decoder Pro). Però è una valutazione personale. Quando avrai il tuo nuovo PC installali tutti e due e divertiti a fare un pò di prove per apprezzare differenze e pec...
- sabato 20 agosto 2016, 17:56
- Forum: Digitale
- Argomento: Itinerari in DCC
- Risposte: 4
- Visite : 4313
Re: Itinerari in DCC
Ciao Massimiliano >>con Rocrail si può gestire gli itinerari senza adottare moduli di retroazione? SI. I moduli di retroazione servono SOLO se vuoi attuare il comando di itinerari con la circolazione dei treni automatica. >>il Route control(che so che si può gestire senza sistemi di retroazione) è p...
- sabato 20 agosto 2016, 17:45
- Forum: Digitale
- Argomento: Malfunzionamento ad un decoder cTelektronik DCX76
- Risposte: 4
- Visite : 4134
Re: Malfunzionamento ad un decoder cTelektronik DCX76
Ciao Marco. temo che se già in programmazione il decoder non dà segni di vita ci sia poco da fare. Dici che hai provato a resettarlo senza esito, ma se provi a leggere una CV ti risponde qualcosa e a centrale ti dà errore? Se la loco funziona regolarmente con altro decoder direi che è molto probabil...
Re: MFX e DCC
Leggi la CV8 e confronta la lettura con questa tabella:
http://www.nmra.org/sites/default/files ... -9.2.2.pdf
http://www.nmra.org/sites/default/files ... -9.2.2.pdf
Re: MFX e DCC
Seba55 ha scritto:
Fanky: La V100 funziona perfettamente con Claudia, ma credo che il decoder sia integrato e non so di che marca sia.
Se hai la ClaudiaCS puoi leggere le CV.
Leggi la 7 e la 8.
Dai codici risultanti si dovrebbe capire marca e forse anche modello.
Re: MFX e DCC
Non credo si verifichino problemi nel senso di guasti, al massimo se è solo MFX non si muove o fà cose strane. Non dovrebbe succedere altro. In genere molti decoder sono multiprotocollo. Però se sai il modello del decoder si può prima controllare le specifiche.
- mercoledì 13 luglio 2016, 11:56
- Forum: Digitale
- Argomento: Trix OEM decoder
- Risposte: 2
- Visite : 3396
Re: Trix OEM decoder
Grazie Peppardo!
- mercoledì 13 luglio 2016, 11:54
- Forum: Software per il Digitale
- Argomento: JMRI e z21 bianca
- Risposte: 14
- Visite : 11141
Re: JMRI e z21 bianca
1957fabrizio ha scritto:Cosa e' un cavo incrociato?
Leggi qui:
https://it.wikipedia.org/wiki/Cavo_ethernet_incrociato
- lunedì 27 giugno 2016, 21:42
- Forum: Digitale
- Argomento: decoder impazzito
- Risposte: 3
- Visite : 3921
Re: decoder impazzito
Se non risponde nemmeno ai reset direi che non ti resta molto da fare se non chiedere la sostituzione.
- martedì 10 maggio 2016, 1:01
- Forum: Sviluppo Digitale
- Argomento: Che bestia è ?? FEEDBACK LOCONET ??
- Risposte: 4
- Visite : 7044
Re: Che bestia è ?? FEEDBACK LOCONET ??
In merito al loconet, oltre al connettore DB9, occhio che nella descrizione dell'oggetto (il CGA50) si legge:
"GCA50 is full compatible with Loconet, exept for supply. Standard Loconet units are supplied by Railsync output, GCA50 requires DC supply."
"GCA50 is full compatible with Loconet, exept for supply. Standard Loconet units are supplied by Railsync output, GCA50 requires DC supply."