non è che per caso hai attivato F6?
Oppure hai in funzione la curva caratteristica di velocità con con bit 4 di CV 29 e hai impostato valori troppo bassi in Cv 67-94?
La ricerca ha trovato 190 risultati
- domenica 22 marzo 2009, 8:39
- Forum: Digitale
- Argomento: aumento velocità massima
- Risposte: 6
- Visite : 1719
- sabato 21 marzo 2009, 22:21
- Forum: Digitale
- Argomento: Passaggio a livello
- Risposte: 13
- Visite : 3131
Re: filo a memoria
se ti puo' servire ti allego foto di come ho realizzato il X il filo a memoria deve essere protetto con una resistenza. Considera che 10 cm di filo hanno resistenza di 7,5 hom data una corrente do 0,5 mA la tensione sara 3,75 V se ne fornisci di piu' dovrai correggere. V = I x R Se I = 0,5 mA e R =...
- sabato 21 marzo 2009, 18:30
- Forum: Digitale
- Argomento: DIGITALIZZARE UNA SEMIPILOTA
- Risposte: 23
- Visite : 4875
devi tagliare in modo che i led giallo e rosso a destra in foto siano elettricamente separati tra loro: Idem devi separare elettricamente le due resistenze in basso , lato sinistro. A questo punto hai separato elettricamente i led gialli dai rossi. I led sono in serie tra loro e hanno in serie la pr...
- sabato 21 marzo 2009, 15:46
- Forum: Digitale
- Argomento: DIGITALIZZARE UNA SEMIPILOTA
- Risposte: 23
- Visite : 4875
mi pare di capire dalla foto che devi separare elettricamente il circuito dei led gialli da quello dei led rossi. Dalla foto non è molto chiaro, ma penso che le due piste sulla destra vadano entrambe a unirsi nei pressi del filo azzurro. All'altro capo dei due circuiti dovrebbero arrivare le due res...
- sabato 21 marzo 2009, 14:20
- Forum: Digitale
- Argomento: DIGITALIZZARE UNA SEMIPILOTA
- Risposte: 23
- Visite : 4875
se escono soltanto due fili dalla piastrina probabilmente l'inversione delle luci avviene semplicemente per cambio di polarità al binario (in analogico, ovviamente). Questo potrebbe significare che i led sono messi in controfase tra loro: l'anodo di uno unito elettricamente al catodo dell'altro. In...
- sabato 21 marzo 2009, 8:15
- Forum: Digitale
- Argomento: Alimentazione per Lenz LV200
- Risposte: 3
- Visite : 1241
- venerdì 20 marzo 2009, 20:31
- Forum: Digitale
- Argomento: Passaggio a livello
- Risposte: 13
- Visite : 3131
- mercoledì 18 marzo 2009, 12:59
- Forum: Digitale
- Argomento: Intellibox e controller a 'distanza'
- Risposte: 13
- Visite : 2819
Buddace ha scritto:La Intellibox con IR è compatibile con il Digifern o parlano lingue diverse ??
Il tizio di modeltreno qualche anno fa mi aveva detto che erano la stessa cosa.
penso anch'io che siano identici. Cmq se la IB non fosse IR si può acquistare a parte il ricevitore IR da connetere alla porta lokmaus
- martedì 17 marzo 2009, 22:59
- Forum: Digitale
- Argomento: problemi con loksound per br 58 HR
- Risposte: 8
- Visite : 1789
- martedì 17 marzo 2009, 22:58
- Forum: Digitale
- Argomento: Intellibox e controller a 'distanza'
- Risposte: 13
- Visite : 2819
Il Daisy non è più in produzione. Come palmare a filo c'è rimasto il FRED. Molto limitato nelle funzioni, senza display e non può manovrare gli accessori. L'IRIS, il modulo a infrarossi è ovviamente senza display (le batterie si scaricherebbero in poche ore). Ma è disponibile da comprare a parte un ...
- lunedì 16 marzo 2009, 20:19
- Forum: Digitale
- Argomento: problemi con loksound per br 58 HR
- Risposte: 8
- Visite : 1789
- sabato 14 marzo 2009, 9:34
- Forum: Digitale
- Argomento: centralina digitale ESU
- Risposte: 4
- Visite : 1332
- venerdì 13 marzo 2009, 20:54
- Forum: Digitale
- Argomento: problemi con loksound per br 58 HR
- Risposte: 8
- Visite : 1789
- giovedì 12 marzo 2009, 22:53
- Forum: Digitale
- Argomento: centralina digitale ESU
- Risposte: 4
- Visite : 1332
- giovedì 12 marzo 2009, 22:53
- Forum: Digitale
- Argomento: problemi con loksound per br 58 HR
- Risposte: 8
- Visite : 1789