La ricerca ha trovato 763 risultati
- lunedì 13 settembre 2021, 20:34
- Forum: Digitale
- Argomento: Nuovissimo
- Risposte: 2
- Visite : 4736
Re: Nuovissimo
Coao per la scala g ci vorrebbe una centrale che eroghi almeno 20 volt e nessuna delle 2 che hai citato hanno queste caratteristiche. In sostanza ti funzionerebbero bene entrambe ma le loco non hanno la potenza di cui avrebbero bisogno. Noi abbiamo una centralina fatta con arduino ma al momento la s...
- mercoledì 23 giugno 2021, 8:30
- Forum: Software per il Digitale
- Argomento: Configurazione centrale ClaudiaCS - Rocrail
- Risposte: 4
- Visite : 18009
Re: Configurazione centrale ClaudiaCS - Rocrail
Strano che seguendo le istruzioni non sia riuscito a collegarla a rocrail
- lunedì 10 maggio 2021, 12:09
- Forum: Digitale
- Argomento: decoder sound ACME
- Risposte: 5
- Visite : 5846
Re: decoder sound ACME
se vuoi sapere che marca di decoder e inserita leggi cv 8 dovresti aver montato esu per cui la cv 8 sara di valore 151
- lunedì 5 aprile 2021, 21:08
- Forum: Digitale
- Argomento: dcc++ dcc plus plus base station e JMRI
- Risposte: 10
- Visite : 10063
Re: dcc++ dcc plus plus base station e JMRI
Noi con la centrale arduino gestiamo i treni in scala G e stiamo studiando il bus loconet da interfacciaci
- lunedì 5 aprile 2021, 21:03
- Forum: Digitale
- Argomento: ALmrose - Main board per ROCO E626
- Risposte: 5
- Visite : 6050
Re: ALmrose - Main board per ROCO E626
Per la versione normale fila tutto liscio i problemi vengono con i loksound unico punto dove inserire la cassa acustica a cubo e sopra però bisogna forare la cassa sotto i serbatoi dell'aria
- lunedì 5 aprile 2021, 21:00
- Forum: Digitale
- Argomento: Piazzole Lokpilot v5
- Risposte: 10
- Visite : 10689
Re: Piazzole Lokpilot v5
Perche saldare i filibsullo zoccolo del 21 poli sul pcb non si può fare?
- lunedì 8 marzo 2021, 12:41
- Forum: Digitale
- Argomento: decoder per loco rivarossi analogiche
- Risposte: 5
- Visite : 5172
Re: decoder per loco rivarossi analogiche
Io pure ho digitalizzato una miriade di vecchie loco con gli esu raramente qualche guasto
- domenica 7 marzo 2021, 21:58
- Forum: Software per il Digitale
- Argomento: rocrail bbt e sensori enter
- Risposte: 12
- Visite : 30319
Re: rocrail bbt e sensori enter
Ciao io sul pladtico in h0 ho usato i moduli dccworld che ho provato anche per la scala g
- mercoledì 30 dicembre 2020, 20:01
- Forum: Digitale
- Argomento: Configurazione CV Aln668 Vitrains main board Almrose
- Risposte: 9
- Visite : 8706
Re: Configurazione CV Aln668 Vitrains main board Almrose
Marco non sta scritto da nessuna parte lo ha detto Portigliatti al mio cliente che i zimo sound non sono programmabili per i pcb almrose
- domenica 27 dicembre 2020, 13:59
- Forum: Software per il Digitale
- Argomento: rocrail bbt e sensori enter
- Risposte: 12
- Visite : 30319
Re: rocrail bbt e sensori enter
Ciao la diminuzione e l'immediato accellelare potrebbe essere una configurazione delle velocità dei blocchi in concomitanza degli itenerari sopratutto se hai spuntato la voce prenota il prossimo blocco. Il bbt funziona esattamente cosi, I primi passaggi la loco entra nel blocco e rallenta fino alla ...
- giovedì 24 dicembre 2020, 13:11
- Forum: Digitale
- Argomento: Configurazione CV Aln668 Vitrains main board Almrose
- Risposte: 9
- Visite : 8706
Re: Configurazione CV Aln668 Vitrains main board Almrose
I decoder zimo non sono configurabili per i pcb almrose
Re: Next 18
I nect 18 sono i micro decoder nati per le scale piccole ma almrose li sfrutta per i pcb delle loco dove non ci sarebbe lo spazio neanche per il classico 8 poli,per non parlare dei lokspund esu che non sono propriamente piccoli. Cosi facendo si possono montare next 18 sound sulle 343 roco con motore...
- giovedì 17 dicembre 2020, 15:19
- Forum: Digitale
- Argomento: Voltaggio binari H0, facciamo chiarezza!
- Risposte: 34
- Visite : 31482
Re: Voltaggio binari H0, facciamo chiarezza!
Rispiego con l'utilizzo del carro piko setto tutte le velocita delle loco tramite rocrail sfruttando le 4 velocità che offre.
In questo modo è molto piu facile avere le velocita uguali per tutte le loco anzi che smanettare tutte le cv del decoder per avere lo stesso risultato
In questo modo è molto piu facile avere le velocita uguali per tutte le loco anzi che smanettare tutte le cv del decoder per avere lo stesso risultato
- martedì 15 dicembre 2020, 21:50
- Forum: Digitale
- Argomento: Voltaggio binari H0, facciamo chiarezza!
- Risposte: 34
- Visite : 31482
Re: Voltaggio binari H0, facciamo chiarezza!
Non parlo di calibrazione ma di regolazione ovvero se so che una loco mi va a 10 kh alla tacca 22 (su rocrail puoi usare da 0 a 100) regolo vmin a 22 continuando con lo stesso sistema anche per le altre velocita vmed vcroc.vmax. Per cui ogni loco ha il suo valore ad ogni velocità ma allo stesdo temp...
- lunedì 14 dicembre 2020, 9:46
- Forum: Digitale
- Argomento: Voltaggio binari H0, facciamo chiarezza!
- Risposte: 34
- Visite : 31482
Re: Voltaggio binari H0, facciamo chiarezza!
Infatti proprio per avere velocita reali dei mie treni sul plastico ho impostato la tensione a 18 volt e invece di regolare le varie cv 5 delle loco le ho settate tutte con rocrail. Per evitare di programmare le loco ogni volta quando si porta un treno in giro su altri plastici. Piu di una volta mi ...