Ok, quindi la menata è come saldare resistore +
eventuale condensatore salvando i connettori.
Grazie per l'informazione.
La ricerca ha trovato 592 risultati
- martedì 17 aprile 2018, 15:27
- Forum: Digitale
- Argomento: malfunzionamenti servo
- Risposte: 25
- Visite : 25929
- martedì 17 aprile 2018, 14:55
- Forum: Digitale
- Argomento: malfunzionamenti servo
- Risposte: 25
- Visite : 25929
Re: malfunzionamenti servo
scusa ma la piattina dei 3 fili del servo di che colore sono ? parlo di quelli che sono indipendenti dal decoder. Nel decoder ci sono quattro triplette di pin (tre pin x 4). Ogni tripletta pilota un servo (servo Zampa, servo) e la connessione tra ogni tripletta sul decoder e il servo avviene tramit...
- martedì 17 aprile 2018, 10:52
- Forum: Digitale
- Argomento: malfunzionamenti servo
- Risposte: 25
- Visite : 25929
Re: malfunzionamenti servo
Riprovo un'ultima volta poi lascio perdere, io no ho né fili gialli né fili neri. Al decoder arriva la coppia di fili M/MB dalla centrale e la coppia V/VB come alimentazione separata. Il decoder ha inoltre quattro moduli montati sopra per polarizzare i cuori di altrettanti scambi. In due di questi m...
- lunedì 16 aprile 2018, 21:44
- Forum: Digitale
- Argomento: malfunzionamenti servo
- Risposte: 25
- Visite : 25929
Re: malfunzionamenti servo
Che cos'è "il polo di comando del servo"? Io ho due servo che pilotano altrettanti scambi con un decoder Almrose. Dal decoder esce un cavetto tripolare per ogni servo. I cavetti hanno i loro begli spinotti da una parte e dall'altra, quindi per mettere i resistori (due per ogni servo visto ...
- domenica 15 aprile 2018, 10:09
- Forum: Digitale
- Argomento: malfunzionamenti servo
- Risposte: 25
- Visite : 25929
Re: malfunzionamenti servo
Questa è una cosa interessante ma devo dire che non ho capito il collegamento.
Mi potete chiarire come mettere 'sta specie di filtro "passa-basso"?
Grazie.
Mi potete chiarire come mettere 'sta specie di filtro "passa-basso"?
Grazie.
- venerdì 23 marzo 2018, 15:18
- Forum: Digitale
- Argomento: Ancora sugli UPS....
- Risposte: 20
- Visite : 25632
- martedì 20 marzo 2018, 21:17
- Forum: Digitale
- Argomento: Indirizzo loco sconosciuto
- Risposte: 2
- Visite : 3766
- lunedì 19 marzo 2018, 14:32
- Forum: Digitale
- Argomento: Strano funzionamento loco digitalizzata, vecchia produzione Roco
- Risposte: 14
- Visite : 13413
Re: Strano funzionamento loco digitalizzata, vecchia produzione Roco
L'indirizzo del tuo PC deve essere ovviamente diverso da quello della Z21, l'importante che entrambi abbiano le prime tre cifre uguali (192.168.0). I cavi ethernet hanno, tra gli altri, anche il segnale transmit (TX) e quello receive (RX). Il filo col segnale TX deve finire, dall'altro capo in un pi...
- lunedì 19 marzo 2018, 12:38
- Forum: Digitale
- Argomento: Strano funzionamento loco digitalizzata, vecchia produzione Roco
- Risposte: 14
- Visite : 13413
Re: Strano funzionamento loco digitalizzata, vecchia produzione Roco
Non è che non possa funzionare un collegamento
diretto.
È necessario fare un cavo con una pinatura
diversa, normalmente detto "crossover", ammesso
che l'interfaccia della Z21 non sia capace di
invertire i collegamenti automaticamente come
fanno gli apparati di rete.
diretto.
È necessario fare un cavo con una pinatura
diversa, normalmente detto "crossover", ammesso
che l'interfaccia della Z21 non sia capace di
invertire i collegamenti automaticamente come
fanno gli apparati di rete.
- domenica 18 marzo 2018, 21:39
- Forum: Digitale
- Argomento: Strano funzionamento loco digitalizzata, vecchia produzione Roco
- Risposte: 14
- Visite : 13413
Re: Strano funzionamento loco digitalizzata, vecchia produzione Roco
I passi iniziali per una diagnostica nel tuo caso possono essere: 1) Sei sicuro della cablatura? Nelle due interfacce, PC e Z21 si accede qualche led che dica che la cablatura è corretta? 2) Stai facendo una connessione diretta PC-Z21 o tramite, che so, un eventuale router che usi per navigare (come...
- sabato 17 marzo 2018, 8:09
- Forum: Digitale
- Argomento: Strano funzionamento loco digitalizzata, vecchia produzione Roco
- Risposte: 14
- Visite : 13413
Re: Strano funzionamento loco digitalizzata, vecchia produzione Roco
C'è un thread dedicato al problema della velocitá che
hanno alcuni LAISDCC.
Non rispondono alle cv 5 e 6.
hanno alcuni LAISDCC.
Non rispondono alle cv 5 e 6.
- venerdì 16 marzo 2018, 22:42
- Forum: Digitale
- Argomento: Strano funzionamento loco digitalizzata, vecchia produzione Roco
- Risposte: 14
- Visite : 13413
Re: Strano funzionamento loco digitalizzata, vecchia produzione Roco
Con dei Laisdcc (cinque) ho recentemente avuto una esperienza negativa. Non è detto che anche il tuo abbia problemi, ma per avere qualcosa sul quale fare affidamento, userei un ESU o un Lenz per non parlare di Zimo. Almeno su questi puoi ragionevolmente contare e, se del caso, cercare il problema al...
- venerdì 16 marzo 2018, 22:31
- Forum: Digitale
- Argomento: Carrozza pilota
- Risposte: 4
- Visite : 5750
Re: Carrozza pilota
Oppure comprati un Almrose.
Ne avevano un modello che porta già i resistori SMD sulla schedina, il che ti evita
di doverne mettere di esterni per limitare la corrente ai LED.
Ne avevano un modello che porta già i resistori SMD sulla schedina, il che ti evita
di doverne mettere di esterni per limitare la corrente ai LED.
- lunedì 5 marzo 2018, 22:13
- Forum: Digitale
- Argomento: ESU 54611 (Lokpilot v4.0)
- Risposte: 28
- Visite : 27423
Re: ESU 54611 (Lokpilot v4.0)
Il D&H è quello che monta di fabbrica Trix sul
GR.213 Kof II
GR.213 Kof II
- domenica 4 marzo 2018, 15:47
- Forum: Digitale
- Argomento: ESU 54611 (Lokpilot v4.0)
- Risposte: 28
- Visite : 27423
Re: ESU 54611 (Lokpilot v4.0)
Molto di più? LENZ 10433.01 - Decoder DCC Gold + Lenz Digital Plus 30,99Euro ESU ELECTRONIC 54611 - LokPilot V.4 Decoder DCC a 8 pin 26,99Euro In percentuale è il 13% ma in soldoni sono quattro Euro, con tutto il rispetto dovuto al tuo portafogli. Se poi non ti piace Lenz è un altro discorso, ma se ...