La ricerca ha trovato 9103 risultati
- domenica 3 gennaio 2021, 12:09
- Forum: Digitale
- Argomento: Modulo retroazione su racchetta di ritorno
- Risposte: 42
- Visite : 1630
Re: Modulo retroazione su racchetta di ritorno
Galbiati, pensandoci bene, se tu colleghi una delle uscite (libera) del modulo 50094 di ESU all'ingresso dell'inversore (insieme all'altro filo del DCC) e poi colleghi le uscite dell'inversore alla tratta della racchetta di ritorno, secondo me funziona. Si infatti gli dirà sempre occupato per la co...
- sabato 2 gennaio 2021, 14:59
- Forum: Digitale
- Argomento: Modulo retroazione su racchetta di ritorno
- Risposte: 42
- Visite : 1630
Re: Modulo retroazione su racchetta di ritorno
Galbiati ha scritto:IL tuo modulo S1 ha la possibilita di comandare un contatto pulito in uscita, perche da come ho capitol, il 50064 posso configurare gli ingressi anche come contatti
Ciao, no mi spiace.
- sabato 2 gennaio 2021, 13:16
- Forum: Digitale
- Argomento: Modulo retroazione su racchetta di ritorno
- Risposte: 42
- Visite : 1630
Re: Modulo retroazione su racchetta di ritorno
Galbiati ha scritto:Comunque da come ho capito, sulla racchetta vanno usati moduli separati dagli altri per via dell’inversione di polarità quando il convoglio impegna la racchetta.
Esatto motivo per cui suggerivo S1

- sabato 2 gennaio 2021, 11:27
- Forum: Digitale
- Argomento: doppie trazioni
- Risposte: 41
- Visite : 8083
Re: doppie trazioni
Segnalo anche questo: http://www.dccworld.it/index.php?page=d ... i_DCC.html
- sabato 2 gennaio 2021, 1:33
- Forum: Digitale
- Argomento: Modulo retroazione su racchetta di ritorno
- Risposte: 42
- Visite : 1630
Re: Modulo retroazione su racchetta di ritorno
Il discorso dei 4 salti in padella non calza per nulla, anzi svia il ragionamento. Calza a pennello, qualcuno ha preparato un menu sulla base dei 4 salti in padella di cui poteva disporre...chiara evidenza il microtrollore sovradimensionato (tra cui troppi pin, ben 32 quanto tanto per dire ne basta...
- sabato 2 gennaio 2021, 0:38
- Forum: Digitale
- Argomento: Modulo retroazione su racchetta di ritorno
- Risposte: 42
- Visite : 1630
Re: Modulo retroazione su racchetta di ritorno
Speriamo di incontrarci quanto prima!
Bhe con i miei decoder questo problema non c'è!
Galbiati ha scritto:Mentre per i prodotti di Oscilloscopio ho usato dei decoder per segnali, ma abbinarli alla Ecos è troppo macchinoso e poi bisogna disabilitare il railcom altrimenti non funzionano.
Bhe con i miei decoder questo problema non c'è!
- venerdì 1 gennaio 2021, 22:52
- Forum: Digitale
- Argomento: doppie trazioni
- Risposte: 41
- Visite : 8083
Re: doppie trazioni
Sto usando Claudia cs +jmri sul mio plastico in scala N. Vorrei provare una doppia trazione con due loco con la stessa motorizzazione hobbytrain, Ho inserito a entrambe le loco la cv19 = 80. Cosa devo fare adesso? Come richiamo questa doppia trazione. Qualcuno sa qual è la procedura da seguire? Met...
- venerdì 1 gennaio 2021, 22:06
- Forum: Digitale
- Argomento: Modulo retroazione su racchetta di ritorno
- Risposte: 42
- Visite : 1630
Re: Modulo retroazione su racchetta di ritorno
Grazie mille per le riposte, quindi io ho gia un modulo da 16 uscite ESU 50094 lo posso utilizzare per tutte le tratte tranne da come ho capito per la racchetta di ritorno, in question caso utilizzero come suggerito da Buddace moduli a un ingresso sulle tratte della racchetta, ma poi la Ecos come c...
- venerdì 1 gennaio 2021, 22:04
- Forum: Digitale
- Argomento: Modulo retroazione su racchetta di ritorno
- Risposte: 42
- Visite : 1630
Re: Modulo retroazione su racchetta di ritorno
Il discorso dei 4 salti in padella non calza per nulla, anzi svia il ragionamento. Calza a pennello, qualcuno ha preparato un menu sulla base dei 4 salti in padella di cui poteva disporre...chiara evidenza il microtrollore sovradimensionato (tra cui troppi pin, ben 32 quanto tanto per dire ne basta...
- venerdì 1 gennaio 2021, 17:26
- Forum: Digitale
- Argomento: Modulo retroazione su racchetta di ritorno
- Risposte: 42
- Visite : 1630
Re: Modulo retroazione su racchetta di ritorno
Arduino è un'eccellente piattaforma per fare esperimenti, cimentarsi nella programmazione e fare esperienze nel pilotare piccole periferiche a scopo didattico, ergo per chi GIOCA a casa con i trenini ritengo sia un'applicazione più che valida... ma è un'opinione del tutto personale. Dissento e anch...
- venerdì 1 gennaio 2021, 16:18
- Forum: Digitale
- Argomento: Modulo retroazione su racchetta di ritorno
- Risposte: 42
- Visite : 1630
Re: Modulo retroazione su racchetta di ritorno
Senialas ha scritto:Di fondo io valuto solo se fa quello che mi serve, se funziona e se vale quello che pago.
L'esempio dello chef che cucina con i 4 salti in padella direi che è calzante


- venerdì 1 gennaio 2021, 15:59
- Forum: Digitale
- Argomento: Modulo retroazione su racchetta di ritorno
- Risposte: 42
- Visite : 1630
Re: Modulo retroazione su racchetta di ritorno
Smascherare i "programmatori Arduino in sede di colloquio" era una delle mie attività nel precedente lavoro. Ma davvero bocciavi chi mostrava simpatie per Arduino ???? eppure è nato da quelle parti... :) Assolutamente no, infatti non critico lo strumento ma l'abuso dello stesso per intend...
- venerdì 1 gennaio 2021, 15:08
- Forum: Digitale
- Argomento: Modulo retroazione su racchetta di ritorno
- Risposte: 42
- Visite : 1630
Re: Modulo retroazione su racchetta di ritorno
L'uso di un processore usato "anche" da Arduino non de-professionalizzano il prodotto. Anzi semmai il fatto che venga usato da milioni di persone mi conforta parecchio. Il punto fondamentale è che entrambe le soluzioni funzionano molto bene. Questo mi basta. L'uso di un processore spropos...
- venerdì 1 gennaio 2021, 14:30
- Forum: Digitale
- Argomento: Modulo retroazione su racchetta di ritorno
- Risposte: 42
- Visite : 1630
Re: Modulo retroazione su racchetta di ritorno
Se una soluzione basata su Arduino gioco forza Non è professionale[emoji16]Senialas ha scritto:Entrambe le soluzioni suggerite sono, diciamo, professionali con la separazione galvanica tra le tratte monitorate e la restante parte elettronica del modulo.
Inviato dal mio INE-LX1 utilizzando Tapatalk
- venerdì 1 gennaio 2021, 14:20
- Forum: Digitale
- Argomento: Modulo retroazione su racchetta di ritorno
- Risposte: 42
- Visite : 1630
Re: Modulo retroazione su racchetta di ritorno
Beh può usate anche i miei s4 o s2 se ha bisogno di più ingressi E a differenza di altre soluzioni proposte in questo topic sono una soluzione professionale, [emoji16]
Inviato dal mio INE-LX1 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio INE-LX1 utilizzando Tapatalk