La ricerca ha trovato 9544 risultati

da Buddace
domenica 23 febbraio 2025, 16:19
Forum: Digitale
Argomento: Servo decoder+Frog
Risposte: 12
Visite : 5597

Re: Servo decoder+Frog

da Buddace
sabato 22 febbraio 2025, 14:16
Forum: Software per il Digitale
Argomento: Linux q4os
Risposte: 0
Visite : 3438

Linux q4os

Forse un pochino off topic ma con questa versione di Linux, q4os per l'appunto, sono riuscito a riesumare un vecchio netbook acer praticamente inusabile con windows. JMRI e Rocrail girano a dovere. https://uploads.tapatalk-cdn.com/20250222/fed10a82e681488e40d9354d3cad0829.jpg https://uploads.tapatal...
da Buddace
venerdì 21 febbraio 2025, 15:15
Forum: Digitale
Argomento: Quale sw e quali rilevatori di posizione per rotabili per la gestione automatica un plastico
Risposte: 6
Visite : 2416

Re: Quale sw e quali rilevatori di posizione per rotabili per la gestione automatica un plastico

Il mio plastico in costruzione in una prima fase sarà gestito mediante z21 nera e app z21 su tablet. Ma successivamente vorrei poterlo gestire anche in automatico da pc. Che sw mi consigliate? E che tipo di sensori dovrei utilizzare per rilevare la posizione dei rotabili? Li vorrei inserire già da ...
da Buddace
giovedì 20 febbraio 2025, 12:13
Forum: Software per il Digitale
Argomento: Marmotte su Rocrail
Risposte: 1
Visite : 2242

Re: Marmotte su Rocrail

Le marmotte sono gestite con il decoder di DccWorld DCCWDec01 ;)
da Buddace
giovedì 20 febbraio 2025, 12:10
Forum: Software per il Digitale
Argomento: Marmotte su Rocrail
Risposte: 1
Visite : 2242

Marmotte su Rocrail

A seguito dell'installazione delle marmotte su alcuni moduli del gruppo CV 19 ho aggiunto il relativo simbolo sul tema di rocrail CV 19 che adesso quindi sarà disponibile per tuttiImmagine
da Buddace
venerdì 14 febbraio 2025, 11:46
Forum: Digitale
Argomento: pilotare un motore a 6 V con dec ESU
Risposte: 16
Visite : 8832

Re: pilotare un motore a 6 V con dec ESU

Quindi nel tuo caso il motore con tensione di targa di 6 V è sempre alimentato con impulsi ad almeno 12 V, quindi a tensione doppia: questo fa si che nel motore circoli una corrente circa doppia dei quella di targa pertanto gli avvolgimenti si scaldano fino a bruciare. Questo vale solo per i picchi...
da Buddace
venerdì 14 febbraio 2025, 11:42
Forum: Digitale
Argomento: voltaggio roco 10764
Risposte: 3
Visite : 2296

Re: voltaggio roco 10764

IL 10764 Roco non ha uno stabilizzatore internamente. Quindi succede che tutta la tensione del trasformatore te la trovi sui binari e questa cambia, abbassandosi, man mano che aumenti il numero di treni sul plastico. Quindi è possibile che senza treni ti ritrovi 24v ma appena ne metti 1 te ne trovi ...
da Buddace
martedì 11 febbraio 2025, 10:52
Forum: Digitale
Argomento: pilotare un motore a 6 V con dec ESU
Risposte: 16
Visite : 8832

Re: pilotare un motore a 6 V con dec ESU

buongiorno, mi sembrava di esser stato chiaro nella domanda 1) motore in CC 6V ( a cosa serve ed a cosa è collegato è ininfluente ) 2) dec ESU; ma siccome lo devo ancora comprare andrebbe bene anche uno Zimo pertanto che CV devo settare ? grazie Regolando la cv5 di fatto limiti la tensione massima ...
da Buddace
sabato 8 febbraio 2025, 20:43
Forum: Digitale
Argomento: pilotare un motore a 6 V con dec ESU
Risposte: 16
Visite : 8832

Re: pilotare un motore a 6 V con dec ESU

andez8 ha scritto:
sabato 8 febbraio 2025, 17:22
buongiorno a tutti,
una domanda ai più esperti;
ho un motore a 6 V lo vorrei pilotare con un dec ESU collegato ovviamente ai binari in DCC che hanno circa 14 V
lo posso fare ??
se si che CV devo settare ?
grazie
Che decoder ?
da Buddace
venerdì 7 febbraio 2025, 9:25
Forum: Digitale
Argomento: mi presento e chiedo info per un nuovo progetto
Risposte: 37
Visite : 17953

Re: mi presento e chiedo info per un nuovo progetto

Per Alessio: Ho visto le immagini del tuo tracciato e francamente trovo difficile provare a schematizzarle, se non altro perché non si capisce bene se alcuni deviatoi sono destri o sinistri. Direi, in linea di massima, di predisporre un blocco (inteso come punto di riferimento per il software) in e...
da Buddace
venerdì 7 febbraio 2025, 0:27
Forum: Digitale
Argomento: mi presento e chiedo info per un nuovo progetto
Risposte: 37
Visite : 17953

Re: mi presento e chiedo info per un nuovo progetto

Come accennato poi, Rocrail necessita di più sensori, in genere da 2 a 3 per singolo blocco, per fare esattamente quello che altri programmi fanno con 1 sensore solo. Rocrail funziona anche con un sensore..lo sconsigliano di farlo perchè è una soluzione basata su timer con tute le conseguenze del c...
da Buddace
giovedì 6 febbraio 2025, 15:08
Forum: Digitale
Argomento: mi presento e chiedo info per un nuovo progetto
Risposte: 37
Visite : 17953

Re: mi presento e chiedo info per un nuovo progetto

Ci sarebbe un workoarund: https://wiki.rocrail.net/doku.php?id=roco:roco-wmz21-en Rocrail ha la possibilità di emulare il protocollo di rete della Z21...il workoarund consiste nel collegare l'app della z21 a rocrail...con tutte le conseguenze del caso. L'app z21 non permette di la gestione automati...
da Buddace
giovedì 6 febbraio 2025, 14:24
Forum: Digitale
Argomento: mi presento e chiedo info per un nuovo progetto
Risposte: 37
Visite : 17953

Re: mi presento e chiedo info per un nuovo progetto

ok più tardi do un'occhiata al listino, (grazie per averlo mandato) quindi dovrei acquistare un modulo S8 next (questo controlla 8 sezioni giusto?) che va collegato con un cavo loconet (da acquistare) al modulo Lnpc, quindi un cavo usb per collegarlo al pc, installare rocrail e cominciare a smanett...
da Buddace
giovedì 6 febbraio 2025, 14:19
Forum: Digitale
Argomento: mi presento e chiedo info per un nuovo progetto
Risposte: 37
Visite : 17953

Re: mi presento e chiedo info per un nuovo progetto

L'unico vantaggio nell'usare moduli R-Bus collegati direttamente alla z21, piuttosto che moduli loconet collegati al pc tramite interfaccia usb-loconet, è che l'app Z21 è in grado di mostrare lo stato di occupazione delle tratte monitorate tramite r-bus (solo informazione occupata / libera, ma senz...