DECODER 21 POLI

Discussioni inerenti l'esecizio, l'installazione e la gestione di sistemi digitali per il modellismo ferroviario.

Moderatore: Seba55

Rispondi
Messaggio
Autore
peppardo
DCCMaster
Messaggi: 3204
Iscritto il: mercoledì 13 febbraio 2008, 19:50
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: digitrax superchief 8amp
Località: MILANO/BARI

DECODER 21 POLI

#1 Messaggio da peppardo »

Salve a tutti,
ho questa domanda, se qualcuno mi puo' aiutare:
ho acquistato una loco Trix mod. Re 4/4 I rossa art. nr 22353, predisposta per ricevere un dec a 21 poli.
Avendo gia' la versione verde, che esce dalla casa con gia' il dec sonoro, volendo dotare anche l'altra loco del dec sonoro,non ho capito sul sito Trix, nella sezione degli esplosi, dove sono visualizzati i pezzi che compongono la loco, se dovro' comprare un dec completo di altoparlante, oppure solo il dec, in quanto l'esploso mi indica dove e' situato l'altoparlante ma non e' chiaro se lo stesso c'e'gia' o mi indica solo dove andra' messo....
spero di essere stato chiaro nell'esporre il quesito....

di nuovo saluti.

bran
TrenoDigitale
Messaggi: 93
Iscritto il: venerdì 6 aprile 2007, 20:02
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Analogico
Località: Vignola (Mo)

#2 Messaggio da bran »

Ciao, da quello che ho sentito in un negozio marklin shop, il modello ha solamente la spina a 21 poli, per tutto il resto bisogna arrangiarsi

peppardo
DCCMaster
Messaggi: 3204
Iscritto il: mercoledì 13 febbraio 2008, 19:50
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: digitrax superchief 8amp
Località: MILANO/BARI

#3 Messaggio da peppardo »

riporto su questo topic:
qualcuno ha provato a montare il decoder su questa (o altre ) locomotiva con presa a 21 poli?
secondo voi, per avere il sonoro devo per forza acquistare un loksound?
aperta la loco si differenzia dall'altra perche' non ha il dec (ovvio) in piu' l'altra ha un secodo dispositivo, collegato all'altoparlante.........
booooooooooooh.....
chi ci capsce qualcosa?

ciao e grazie

miklam71
PlasticoDigitale
Messaggi: 193
Iscritto il: venerdì 12 ottobre 2007, 13:31
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Analogico
Località: Vicenza

#4 Messaggio da miklam71 »

Se la memoria non mi inganna, ricordando la 01 e la 05 di Trix, c'è il decoder al quale è poi collegato il dispositivo sonoro (simile al decoder) che pilota l'altoparlante. I loksound, invece, hanno decoder e dispositivo nello stesso pezzo.
Per la marca, non esistono solo Loksound, anche se ESU rimane per ora la ditta con la più vasta scelta di suoni dedicati. C'è il decoder a 21 poli, 52499, al quale puoi chiedere al tuo venditore di caricare i suoni per la Re 4/4 II (nel loro elenco suoni non ho visto la I). Ci sono anche gli Uhlenbrock, ma anche loro non hanno, mi pare la Re 4/4 I e non saprei dirti se hanno il 21 poli. C'è anche il 640 di Zimo, sonoro e già  pronto per i futuri protocolli, ma la loro raccolta suoni è ancora modesta.
Saluti.
Michele

peppardo
DCCMaster
Messaggi: 3204
Iscritto il: mercoledì 13 febbraio 2008, 19:50
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: digitrax superchief 8amp
Località: MILANO/BARI

#5 Messaggio da peppardo »

grazie possaimo approfondire stasera....
ora sono ancora in ufficio.....
ci risentiamo....
grazie ancora

peppardo
DCCMaster
Messaggi: 3204
Iscritto il: mercoledì 13 febbraio 2008, 19:50
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: digitrax superchief 8amp
Località: MILANO/BARI

#6 Messaggio da peppardo »

ciao Michele,
la macchina in questione, a quanto c'e' scritto sul manualino, ha un generatore di suoni, comandato dal dispositivo simile ad un decoder....
comprando un loksound o simile, non vorrei fare una spesa superflua avendo gia' il generatore comandato dal dispositivo suddetto...
scusa se insisto ma se scrivo all Trix, figurati la risposta....nel manuale dicono di montare il loro dec e basta....
che ne pensi?

miklam71
PlasticoDigitale
Messaggi: 193
Iscritto il: venerdì 12 ottobre 2007, 13:31
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Analogico
Località: Vicenza

#7 Messaggio da miklam71 »

Scusa ma faccio fatica a seguirti: hai la verde con suoni e la rossa con presa a 21 poli, giusto? Allora quella rossa non ha suoni e decoder, vero? Ed è su quella che vuoi mettere il decoder, confermi? Sul sito di Trix la 22353 infatti è descritta come priva di dispositivo di suoni e tantomeno di decoder, quindi non c'è nè l'uno, nè l'altro. E poi, semmai ci fosse un dispositivo sonoro questo funzionerebbe solo in analogico e dovresti sentirlo.
Concludendo, a parte il fatto che basterebbe aprire la macchina per chiarirsi ogni dubbio, sono sicuro al 99% che la 22353 ha solo la presa a 21 poli, e quindi non ha nè decoder, nè altoparlante, nè generatore sonoro, quindi non fai nessuna spesa superflua. Consiglio: è bene aprire la macchina anche per capire quanto spazio hai a disposizione per il decoder, che si incastra sul pcb senza alcun filo e spinetta, e per l'altoparlante (lo standard loksound è largo circa 23 mm e spesso poco meno di 1 cm).
Rassegnati: devi aprire la macchina! :wink:
Fammi sapere.
Saluti.
Michele

peppardo
DCCMaster
Messaggi: 3204
Iscritto il: mercoledì 13 febbraio 2008, 19:50
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: digitrax superchief 8amp
Località: MILANO/BARI

#8 Messaggio da peppardo »

grazie Michele,
infatti le ho aperte tutte e due per vedere le differenze e la 22353 non ha niente...solo la presa 21 poli e il circuitino installato per farla funzionare in analogico.....
lo spazio per l'altoporlante ci sarebbe in quanto il pcb e avvitato su dei distanziali che lo tengono sollevato dal telaio....
per cui se voglio dotare di suoni la macchina devo giocoforza acquistare un decoder sonoro completo di tutto (es.: loksound o simile) incluso l'altoparlante, giusto?

miklam71
PlasticoDigitale
Messaggi: 193
Iscritto il: venerdì 12 ottobre 2007, 13:31
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Analogico
Località: Vicenza

#9 Messaggio da miklam71 »

Si, ma non farti problemi: i decoder sonori sono già  completi di tutto! Solo che, se hai particolari esigenze in termini di altoparlante, tipo le dimensioni, devi sostituire quello in dotazione quello che più ti aggrada, venduto a parte e da solo. Per es. se voglio installare un decoder sono su un Glaskasten o un kof, difficilmente riesco a farci stare un altoparlante da 23 mm: dovrò ripiegare su uno da 13 mm e mi basta dissaldare i due fili del 23 mm per saldare quelli del 13 mm.
Visto che hai già  l'esempio della loco sonora, misura su questa le dimensioni del decoder e dell'altoparlante e vedi bene il loro posizionamento. L'altoparlante è fissato a dei ganci o con delle viti? E' incastrato in un vano dalle dimensioni fisse o ha ancora spazio attorno? Hai misurato il suo diametro? Con qualche misura a disposizione è più facile scegliere!
Saluti "sonori".
Michele

peppardo
DCCMaster
Messaggi: 3204
Iscritto il: mercoledì 13 febbraio 2008, 19:50
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: digitrax superchief 8amp
Località: MILANO/BARI

#10 Messaggio da peppardo »

l'altoparlante e' dentro un vano avvitato al telaio...non ho misurato il diametro ma ad occhio dovrebbe essere intorno alla misura del loksound da 23mm......stasera la apro e provo a misurare l'involucro...
ti faccio sapere...
ancora grazie

peppardo
DCCMaster
Messaggi: 3204
Iscritto il: mercoledì 13 febbraio 2008, 19:50
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: digitrax superchief 8amp
Località: MILANO/BARI

#11 Messaggio da peppardo »

Immagine
Immagine
Immagine

ciao Michele
questo e' il vano dove dovrebbe andare l'altoparlante, e la spina 21 poli con il dispositivo per l'analogico.....
penso di non avere problemi ad installare un lok sound o similare....
a proposito: hai qualche suggerimento per Uhlenbrock o altre marche?

ciao e grazie per il supporto tecnico.
saluti
Giuseppe

miklam71
PlasticoDigitale
Messaggi: 193
Iscritto il: venerdì 12 ottobre 2007, 13:31
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Analogico
Località: Vicenza

#12 Messaggio da miklam71 »

Chiamare i miei suggerimenti "supporto tecnico" mi pare un tantino troppo! Devo pesare sempre le parole per paura di dire qualche cavolata e in questo forum la maggior parte delle volte è meglio che mi esima da dare risposte!
Comunque sia Uhlenbrock (altoparlante 2x2x1,2 mm di spessore), Esu (Loksound V3.5) che Zimo (MX640D, con altoparlante circa 1,2 x circa 1 cm, quindi molto piccolo) fanno decoder a 21 poli, grossomodo tutti intorno ai 3 cm di lunghezza, 1,5 di larghezza e 6 mm di spessore. Esu, se non sbaglio, fornisce decoder e suoni per Maerklin e Trix, come pure a Fleischmann, Brawa, Roco, Hobby Trade e mi pare anche PCM; a differenza delle ultime, i cui progetti sonori possono essere scaricati dal sito Esu, le prime tre hanno suoni elaborati in esclusiva e quindi per averli occorrerebbe chiedere direttamente a loro, ma temo che la fatica sia immane. Dovresti poi girare i files al venditore per caricarli nel decoder. Il loro costo è sopra i 100 euro: ne ho installati due (su Trix e Fleischmann) ed ho acquistato altre tre locomotive, Roco, con LS incorporato. Fanno egregiamente il loro dovere, anche se a suono disattivato si sente il loro ronzio e con qualche modello mi hanno dato qualche problema (una br45 di Trix, pensata per Selectrix e DCC, del 2002, con LS 3.5 rallentava fino a fermarsi salvo poi fare uno scatto, forse dovevo disintallare il regolatore di carico). Uhlenbrock ha suoni per le Ge delle ferrovie retiche, ma la mia ignoranza sulle loco svizzere non mi permette di indicarti se ce n'è qualcuna simile alla Re 4/4 I. Non li ho mai provati.
Zimo mi ha impressionato favorevolmente e ci sto ragionando sul futuro. Molto silenzioni e suoni molto puliti. Mi sembra che Zimo ed Uhlenbrock siano in linea, a meno di 100 euro l'uno (la concorrenza non ha portato a grossi benefici sul prezzo).
A te la scelta.
Saluti.
Michele

Rispondi