Pagina 2 di 3

Inviato: mercoledì 11 febbraio 2009, 19:39
da mario
Ciao,
il tuo dovrebbe essere il 50 4750 che se guardi bene ha le tre viti come il tuo. Come mi fai notare c'è un polo a massa, bene incidi la piastrina attorno a quel polo tando da renderlo isolato così risparmi i soldi del coperchietto che dovrebbe essere speriore ai 10 E + spediz. Ciao

Mario

Inviato: giovedì 12 febbraio 2009, 22:14
da plati1
dove dovrei inciderlo?

Inviato: venerdì 13 febbraio 2009, 19:49
da plati1
dover ordinarli?

Inviato: sabato 14 febbraio 2009, 14:22
da mario
Ciao,
dalla foto di dm-Messina si vede il lavoretto da fare. Il polo non isolato va "tagliato" in modo circolare tanto da renderlo isolato dal circuito di rame che si trova sotto la protezione nera dopo procedi a saldarci sopra i cavetti del decoder e sei già  pronto per far partire la loco. Per ordinare i coperchietti lo puoi fare nei negozi che vendono materiale Fls. Se non li ha la Corel disponibili ci vorrà  un po di tempo ma arrivano. Ciao

Mario

Inviato: lunedì 16 febbraio 2009, 7:11
da plati1
Problema risolto. La loco adesso va che è una meraviglia. Ho ricostruito tutto il coperchio con le basette per circuito stampate (euro 0,20) di circa 2mm.
Ho raschiato nei punti di contatto il rame presente. Con un tondino di rame ho applicato i porta carboncini cui ho applicate delle linguette tipo quelli dei motori G LIMA.
Fatti i collegamenti e via....
Grazie a tutti.
Saluti

Re: DIGITALIZZAZIONE MOTORE FLEISCHMANN

Inviato: mercoledì 29 giugno 2011, 2:36
da dm-messina
Una domanda per il motore Fleischmann.
Quel "tubicino" evidenziato dal cerchio rosso, sarebbe il condensatore anti-disturbi?
Grazie

Immagine

Re: DIGITALIZZAZIONE MOTORE FLEISCHMANN

Inviato: mercoledì 29 giugno 2011, 14:23
da peppardo
si e' un condensatore che puoi tranquillamente eliminare.....
mi pare di capire che la boccola a sx non sia a massa con il motore, per cui non devi separare le 2 boccole portaspazzole per installare il decoder.....
hai provato a verificare quello che ho scritto?

Re: DIGITALIZZAZIONE MOTORE FLEISCHMANN

Inviato: mercoledì 29 giugno 2011, 14:34
da peppardo
questa e' la lista dei coperchietti dei motori Fleischmann.
i primi 2 in orizzontale sono quelli che ti riguardano.
se hai il foglio ricambi guarda il codice del coperchietto e stabilisci quale dei 2 monta la tua loco.
quello a sx ha 1 boccola a massa con il motore, quello a dx no.
ciao
Immagine

Re: DIGITALIZZAZIONE MOTORE FLEISCHMANN

Inviato: sabato 9 luglio 2011, 13:40
da modellbahn73
Mi inserisco in questa discussione per chiedervi se sapete se anche motore del Pendolino Fleischmann (art.4418) ha questo problema.Ha un motore G, da altre parti mi hanno detto che non c'

Re: DIGITALIZZAZIONE MOTORE FLEISCHMANN

Inviato: sabato 9 luglio 2011, 16:09
da peppardo
ciao,
allora: dall'esploso non si capisce bene che tipo di calotta abbia questo motore...se riesci a fare delle foto ben nitide della calotta, vediamo subito se e' il caso o no di procedere ai sezionamenti delle boccole della spazzole.....
tra l'altro il codice del motore non e' inserito nella lista dei motori Fleishmann che abbiamo postato....

Re: DIGITALIZZAZIONE MOTORE FLEISCHMANN

Inviato: sabato 9 luglio 2011, 17:33
da modellbahn73
Infatti ho notato che non c'era....il problema

Re: DIGITALIZZAZIONE MOTORE FLEISCHMANN

Inviato: sabato 9 luglio 2011, 19:40
da peppardo
guarda, secondo me non e' per niente invasivo....casomai sarebbe opportuno cercare sul web qualche foto meglio dettagliata del motore e vedere che lavoro c'e da fare.....
Paolo, ti chiami cosi se non ricordo male, tutto si puo' digitalizzare, e sarebbe un peccato rinunciare ad un modello che piace, per un motivo del genere....
vedo se trovo qualcosa io e ti faccio sapere....
ciao

Re: DIGITALIZZAZIONE MOTORE FLEISCHMANN

Inviato: domenica 10 luglio 2011, 12:17
da modellbahn73
Ciao Giuseppe,mi chiamo Adriano....
Ti ringrazio della disponibilit

Re: DIGITALIZZAZIONE MOTORE FLEISCHMANN

Inviato: domenica 10 luglio 2011, 14:28
da peppardo
ciao Adriano,
ho provato a cercre qualche foto ma non ne ho trovate.....
comunque ribadisco che non ci sono problemi....figurati che avevo anch'io queste paure, con i modelli della Hag, superate brillantemente, ed ora ho i miei modelli digitalizzati e funzionanti in bella mostra....e alcune serie le costruisce solo la hag, per cui avrei rinunciato ad avere queste loco nel mio parco.....
comunque se ci ripensi, siamo qua.....ciao.

Re: DIGITALIZZAZIONE MOTORE FLEISCHMANN

Inviato: lunedì 11 luglio 2011, 6:20
da modellbahn73
Ciao Giuseppe,b