Pagina 1 di 1

Digikeijs Dr4018 V alimentazione

Inviato: giovedì 1 ottobre 2020, 20:07
da leogrd
Ciao a tutti,

Ho preso in settimana uno di questi decoder per prova ma non riesco (come temevo) a pilotare i motori peco del mio plastico con un alimentatore switching da 12vcc che è il minimo consigliato.

Ovviamente ronzano ma solo alcuni si muovono.

Le istruzioni parlano di 12-18v ma in casa ho un alimentatore disponibile da 20vcc che eroga 6A e vorrei riutilizzarlo.

Qualcuno saprebbe consigliarmi (o sconsigliarmi) sull’utilizzo?
Rischio di rovinare il decoder?

Nel caso pensavo di utilizzare una scheda relè ma vorrei tenere il cablaggio al minimo indispensabile.

Grazie in anticipo a chi mi risponderà

Un saluto


Sent from my iPhone using Tapatalk

Re: Digikeijs Dr4018 V alimentazione

Inviato: giovedì 1 ottobre 2020, 20:34
da Buddace
leogrd ha scritto: Nel caso pensavo di utilizzare una scheda relè ma vorrei tenere il cablaggio al minimo indispensabile.
Se devi usare una scheda relè non è il decoder adatto.
Inoltre quei motori si pilotano in alternata non in continua.

Re: Digikeijs Dr4018 V alimentazione

Inviato: venerdì 2 ottobre 2020, 9:50
da leogrd
Buddace ha scritto: Se devi usare una scheda relè non è il decoder adatto
Motivo?

Girando su forum stranieri questa soluzione si vede. Anche sul sito digikeijs si vede, nella pagina delle recensioni prodotto.

Utilizzani le classiche schede relè Arduino

Grazie ciao


Sent from my iPhone using Tapatalk

Re: Digikeijs Dr4018 V alimentazione

Inviato: venerdì 2 ottobre 2020, 10:08
da Buddace
leogrd ha scritto: Motivo?
Girando su forum stranieri questa soluzione si vede. Anche sul sito digikeijs si vede, nella pagina delle recensioni prodotto.
Perché è una pezza, una tacconata, che ti complica l'impianto (nei miei vari tutorial ripeto a più riprese che se si usano relè il decoder non è adatto alla scopo e bisogna cercarne altri) etc...
Lo so che è il mio, ma se il decoder è correttamente progettato non serve aggiungere niente:
http://dccworld.it/forum/viewtopic.php?f=24&t=10142

Re: Digikeijs Dr4018 V alimentazione

Inviato: venerdì 2 ottobre 2020, 10:59
da leogrd
Buddace ha scritto:
leogrd ha scritto: Motivo?
Girando su forum stranieri questa soluzione si vede. Anche sul sito digikeijs si vede, nella pagina delle recensioni prodotto.
Perché è una pezza, una tacconata, che ti complica l'impianto (nei miei vari tutorial ripeto a più riprese che se si usano relè il decoder non è adatto alla scopo e bisogna cercarne altri) etc...
Lo so che è il mio, ma se il decoder è correttamente progettato non serve aggiungere niente:
http://dccworld.it/forum/viewtopic.php?f=24&t=10142
Ah che sia una roba raccattata su sono totalmente d’accordo. Infatti non è che sia la via preferita.

Proverò con un 18v ac da un paio di ampere che è quanto scritto nel manuale.

Se ho ancora problemi magari ti ricontatterò per il decoder.

Grazie mille!


Sent from my iPhone using Tapatalk

Re: Digikeijs Dr4018 V alimentazione

Inviato: venerdì 2 ottobre 2020, 11:01
da Buddace
Occhio che non è solo un disorso di alimentazione ma anche di finali che devono supportare i picchi di corrente.

Re: Digikeijs Dr4018 V alimentazione

Inviato: venerdì 2 ottobre 2020, 12:52
da leogrd
I motori che ho preso sono quelli a basso assorbimento. Ho montato lo switch per polarizzazione che rende lo scatto un po’ più duro.

Ogni porta comunque supporta fino a 2A per cui dovrei essere tranquillo.

Ho provato al volo stamattina con un 19vcc da 3A di un vecchio laptop e si
muovono tutti ma non essendo iper esperto non so se a lungo andare 1V di differenza in più possa davvero rovinare il decoder.

Nel dubbio piuttosto che fare tutto quel casino con dei relè faccio prima a prendermi un alimentatore su Amazon a 15€…


Sent from my iPhone using Tapatalk

Re: Digikeijs Dr4018 V alimentazione

Inviato: sabato 3 ottobre 2020, 15:29
da stgland
Ciao,
io utilizzo i Digkeijs sia per gli scambi che per i segnali. avevo avuto lo stesso problema e l'ho risolto alimentando i decoder che comandano i deviatoi con la corrente alternata fornita dal mio trasformatore Fleischmann. In poche parole con 16 V CA. Funzionano benissimo.
Per i segnali e luci è invece consigliabile alimentare a 12V CC come consigliato dalla casa costruttrice del decoder.

Re: Digikeijs Dr4018 V alimentazione

Inviato: mercoledì 5 maggio 2021, 23:36
da cig
Ciao stgland,
sono Gianni . Ho un plastico piuttosto grosso, riproduce la stazione FS di Mongrifone e l'adiacente Parco Doria di Savona che è la città dove vivo.
Mi puoi dure come hai configurato il DR4018 per i segnali? Sono segnali FS? Grazie ciao Gianni.