D345 1041 ha scritto:Preferisco con le pulsantiere, ho il multimaus come sistema ed è fattibile ma molto più pratico con le pulsantiere, diciamo che mi diverto di più, comunque non risolverei il problema del cappio
Per scambi polarizzati non si intende il modo di comandarne il movimento, ma una cosa diversa.
Ma andiamo con ordine.
Negli scambi il cuore, è il punto dove le due rotaie si incrociano al fine di avere la deviata.
Al vero questo non è un problema in quanto le rotaie hanno una sola polarità, la massa, anche in trazione termica sono in qualche modo colegate a terra per ragioni elettrotecniche ed elettrostatiche, sorvolando sui circuiti di binario per la gestione della sicurezza della circolazione.
Gli scambi modellistici possono essere costruiti in due modi:
A- con in cuore isolato, cioè in plastica
B- con il cuore in metallo pertanto non isolato, quindi si ha un cortociruito perenne.
Nel caso B, si isolano le due rotaie in uscita dal cuore da tutte le altre, quindi attreverso uno o due contatti elettrici mossi dal comando degli aghi si commuta l'alimentazione al cuore: da rotaia destra a rotaia sinistra e vv..