Pagina 1 di 2

In decoder Zimo MS440C. Sotto intervento.

Inviato: giovedì 7 settembre 2023, 11:47
da Bigboy
Buongiorno a tutti.
Vista la solerzia con cui mi siete stati vicino vi aggiorno dell'ultimo accadimento del simpatico" decoder.
Poco fa Mr.P.Portigliatti mi ha scritto aver resettato il decoder con la Centrale Zimo.
E' tornato a vivere .
Mi anche chiesto se volevo tempi di partenza e arresto più brevi.
Gli ho replicato affermativamente con altre piccole indicazioni precisando che l'unica cosa che farò sarà l'inserimento del solo indirizzo.
Ciao e alla prossima

BB

Re: In decoder Zimo MS440C. Sotto intervento.

Inviato: giovedì 7 settembre 2023, 15:13
da Marco Fornaciari
Quindi quel decoder è protetto o/e ha un progetto specifico e non modificabile nei parametri di gestione della loco, suoni a parte?

Se è così: bah!

decoder Zimo MS440C. Sotto intervento.

Inviato: giovedì 7 settembre 2023, 15:26
da Bigboy
Marco.
Buongiorno.

Credo proprio sia così. Quindi dici bene.
Congetturo sia un progetto intoccabile di cui uno come me neanche sotto tortura l'aveva capito.
Circa i suoni poi peggio. Boh?

Sono nelle sue mani e ovviamente poi saprete.
A parte ( e non c'entra nulla) poi devo pure confessare che se riesco qui a mettere foto o video è solo grazie all'aiuto disponibilità dell'amico Peppardo che sono solito mettere in croce con le mie richieste .....
Alludo alla possibilità futura di accludere il post di YT con la macchina "risuonata".
Ciao

BB

Re: In decoder Zimo MS440C. Sotto intervento.

Inviato: giovedì 7 settembre 2023, 16:42
da Marco Fornaciari
Beh, se nel progetto è modificabile solo la CV1, le tue capacità sono uguali a quelle di tutti noi: e in ogni caso servono a nulla.

Re: In decoder Zimo MS440C. Sotto intervento.

Inviato: venerdì 8 settembre 2023, 9:24
da Senialas
Scusate, ma non è cosi.
Nei progetti di Modellismo Portigliatti (ne ho parecchie di loco sonore) con decoder Zimo tutte le CV sono modificabili, incluse quelle per il volume dei singoli suoni.
Indubbiamente bisogna sapere cosa produce ogni cambiamento di una cv e per questo è importante leggere i manuali.
Buona giornata
Roberto

Re: In decoder Zimo MS440C. Sotto intervento.

Inviato: venerdì 8 settembre 2023, 12:37
da Zampa di Lepre
Concordo ... mi sembra che, come al solito, vengano proposte "teorie" che hanno poco a che fare con la realtà per giustificare che cosa? Ignoranza, malizia, protagonismo o bisogno di giustificazione?

Tutto questo senza nessun rispetto per la professionalità e disponibilità di chi li prepara ...

"del bel tacer non fu mai scritto..."

Re: In decoder Zimo MS440C. Sotto intervento.

Inviato: venerdì 8 settembre 2023, 13:28
da Marco Fornaciari
Si infatti il bel tacer non fu mai scritto, però qui si scrive con il punto interrogativo.
Ma interpretare delle domande e i dubbi come sentenze, modifica la pendenza della livella dalla parte sbagliata.

Re: In decoder Zimo MS440C. Sotto intervento.

Inviato: venerdì 8 settembre 2023, 14:42
da Zampa di Lepre
mhhh ...se ti sei sentito chiamato personalmente in causa mi dispiace, era una considerazione molto generale (fatta senza guardare le "firme"), ... però, a rileggere questo topic (e quello da cui questo deriva), anche col "punto interrogativo" il tuo rimane un'intervento che può ingenerare delle "ombre" e comunque allontana dalla determinazione delle cause del problema... anche supponendo che non conosci (affatto) i decoder zimo e/o le personalizzazioni che ne fa Portigliatti dovresti però ben conoscerne la reputazione e questo, secondo me, dovrebbe orientare gli interventi verso contenuti più costruttivi.

Re: In decoder Zimo MS440C. Sotto intervento.

Inviato: venerdì 8 settembre 2023, 22:31
da Marco Fornaciari
I decoder Zimo li ho per forza maggiore, e ho già scritto più volte che la loro il loro concetto di decoder configurabile non è quello che vado cercando in un decoder.
Il sound non rientra nei mie interessi, quindi so che esistono e possono avere quel tipo di problemi.
E anche i professionisti a volte si dimenticano di premere l'ultimo 10 millesimo pulsante del giorno, e poi devono riaccendere il PC: e sono il primo ad averlo fatto diverse volte.

Ma nel caso specifico mi ha lasciato perplesso la richiesta del "devo cambiare io programmatore di fabbrica alcuni parametri standard": quello deve essere a libera possibilità dell'utilizzatore, a prescindere.

Re: In decoder Zimo MS440C. Sotto intervento.

Inviato: lunedì 11 settembre 2023, 10:25
da Bigboy
Signori
Buongiorno.
Aggiornamento.
Ieri notte l'uomo Portigliatti mi ha vergato poche righe in cui conferma il settaggio del decoder come da me chiesto .
Peraltro gli avevo precisato che, alla luce, di questa "radente", consentitemelo, esperienza, mai più avrei toccato quel decoder.
Mai più.
Mi ha preso in parola mettendomi pure l'indirizzo alla cv1 cosa che, almeno quella,
potevo fare.

Meglio così.
Anche questa cosa è la conferma come poi voi stessi mi dicevate che per le mie esigenze mi bastava toccare solo le cv 2 e 4 o 3 e 4....e non la fatale cv 8.
Ad ora questa mia leggerezza costa 15 euro di spedizione cui si aggiungono i 25 richiesti comprensivi di spedizione Torino Bari.
Mr Portigliatti negli scambi mail si è mostrato stringato ma disponibile e di sostanza.
Attendo di pagare e ricevere e chissa mostrarvi.....(se sapessi poi come mettere i video...nessuno di voi ha visto il thread del 645 HR in cui pasticciando cercavo di mettere un video....) la macchina

Vediamo intanto se questo 645 081 Lima E mi torna suonante come....gradito....
Mah....


Ciao a tutti
BB

Re: In decoder Zimo MS440C. Sotto intervento.

Inviato: lunedì 11 settembre 2023, 13:49
da Marco Fornaciari
Si, va bene che il tutto torna a funzionare.

Ma resta il dubbio, almeno a me, che quel progetto abbia quel problema: guardare e ascoltare, ma non toccare perchè fai danni!

I video in questo forum, come le foto, non si possono allegare: bisogna appoggiarli su siti esterni, quindi postare il link.
Per i video, per esempio, si può usare il tipico youtube, in rete cerca "istruzioni uso youtube" che trovi tutto, non ha senso ri/scriverlo qui.

Re: In decoder Zimo MS440C. Sotto intervento.

Inviato: lunedì 11 settembre 2023, 14:59
da Senialas
Senza voler difendere nessuno, ribadisco che i progetti sugli Zimo non hanno (a quanto mi risulta per esperienza diretta) nessun problema.
Non ci sono dubbi. Se uno vuole modificare qualcosa (parametri motore, controllo di carico o le varie funzioni, si può fare tranquillamente: bisogna solo sapere come intervenire andando a leggere il manuale. Nel dubbio chiedere al rivenditore.

Per Mario: intanto mi fa piacere che il decoder era funzionante e poi se Portigliatti ha settato anche l'indirizzo (CV1) è perché molto probabilmente tu glie lo hai indicato, altrimenti di default mette CV1=3.

Re: In decoder Zimo MS440C. Sotto intervento.

Inviato: lunedì 11 settembre 2023, 17:56
da Marco Fornaciari
Ok, ho capito.
I ragiono prendendo a riferimento il decoder, che è l'oggetto fa andare la locomotiva.
Qualcu'altro ragiona prendendo a riferimento chi ha editato il progetto contenuto nel decoder.
Argomento chiuso.

Re: In decoder Zimo MS440C. Sotto intervento.

Inviato: lunedì 11 settembre 2023, 23:35
da Bigboy
Signori.
Grazie
Confermo che la valorizzazione della cv1 era da me accennata poi che mi stata fatta poco mi cambia.
Ok lo stesso.
Grazie anche a te Marco.
Posterò il link dal mio canale YT di cui I miei video sono solo per stomaci forti.
Ciao
BB

Re: In decoder Zimo MS440C. Sotto intervento.

Inviato: martedì 12 settembre 2023, 12:24
da peppardo
per postare i video si poteva usare il tasto youtube che si trova nella maschera di risposta...
da tempo oramai su questo forum il tasto non funziona, contrariamente a quanto avviene su altri forum, che non hanno questa funzione...
misteri della fede...
Immagine