Pagina 1 di 2

Prolok+adattatore USB-seriale

Inviato: mercoledì 15 febbraio 2006, 21:08
da r302
Salve a tutti, arrivato il circuitino di Nuccio, l'ho montato e provato sul pc. Tutto bene sul pc "grosso" ma sul portatile che dovrei usare la seriale mi dice nessun binario di programmazione connesso. Per ovviare al problema ho provato un adattatore USB-seriale e questo vede il binario e manda pure i segnali, solo che il dec che sul pc "grosso" era letto come ESU ecc. ecc. sul portatile mi da numeri zero. Diciamo che forse ci vuole qualche tocco per far funzionare bene il tutto: qualcuno sa aiutarmi?
Sono in trepidante attesa.
Saluti
Gianmarco


P.S.: non posso portarmi il pc "grosso" a casa perché mi serve, e nons aprei dove metterlo nella stanza del plastico e non voglio comprare un portatile più nuovo di quello che ho: un Siemens Scenic mobile 360 su cui i programmini necessari al DCC funzionano benissimo.

Inviato: mercoledì 15 febbraio 2006, 21:13
da Buddace
Abilitata l'apposita opzione per l'adatattore seiale/usb su prolok ?

Inviato: mercoledì 15 febbraio 2006, 21:20
da r302
Ciao Bud, sì, abilitata,... altri suggerimenti?
Gianmarco

Inviato: mercoledì 15 febbraio 2006, 21:33
da Buddace
r302 ha scritto:Ciao Bud, sì, abilitata,... altri suggerimenti?
Gianmarco
Prova ad abilitare 16457 BPS

Inviato: mercoledì 15 febbraio 2006, 22:38
da r302
Abilitato anche questo mi dice sempre decoder sconosciuto (e invece è un esu...)
Resto sconfortato...
Aiuto!!!

Inviato: giovedì 16 febbraio 2006, 1:35
da Buddace
r302 ha scritto:Abilitato anche questo mi dice sempre decoder sconosciuto (e invece è un esu...)
Resto sconfortato...
Aiuto!!!
Prova a fare la lettura della singola cv. .e.s la 1.

Inviato: giovedì 16 febbraio 2006, 17:05
da r302
Provato anche questo... niente.
Sempre più sconfortato...
Gianmarco

Inviato: giovedì 16 febbraio 2006, 17:06
da Buddace
r302 ha scritto:Provato anche questo... niente.
Sempre più sconfortato...
Gianmarco
Vieni in chat.

Inviato: giovedì 16 febbraio 2006, 17:07
da r302
Ci tento

Inviato: giovedì 16 febbraio 2006, 18:31
da r302
Ok, Nuccio, fatta la prova con r4 da 1,5 e pila e pc grosso, legge ora si ora no ma quando legge legge bene, nel senso che, p.e., mi dice chiaramente che è un ESU (valore di cv8: 151). Adesso vado a provare sul portatile e poi vediamo...
Grazie sempre.
Gianmarco

Inviato: giovedì 16 febbraio 2006, 20:17
da r302
Eccomi di nuovo. Allora, funza anche con il portatile, anche se ogni tanto da errore e bisogna riprovare. Forse una resistenza più piccola o un pila da 4,5-6volt?
Con calma, ma vorrei perfezionarlo.
Grazie assai a Nuccio per l'assistenza e a tutto lo staff per le geniali trovate.
Una domanda: se faccio il booster dello zDCC (è già  montato, bisogna tararlo) mi cambia qualcosa per i collegamenti all'ackdetector?
Saluti.
Gianmarco

Inviato: giovedì 16 febbraio 2006, 23:05
da Buddace
Eccomi di nuovo. Allora, funza anche con il portatile, anche se ogni tanto da errore e bisogna riprovare. Forse una resistenza più piccola o un pila da 4,5-6volt?
Potresti provare a togliere la pila e a saldare la resistenza al suo posto.
Una domanda: se faccio il booster dello zDCC (è già  montato, bisogna tararlo) mi cambia qualcosa per i collegamenti all'ackdetector
In che senso ?

Inviato: venerdì 17 febbraio 2006, 0:05
da r302
Ciao, quindi ripristinare la resistenza così com'era, solo che devo usare quella da 1,5k 1/4w? Posso provare...
Per l'altro booster, pensavo proprio che questi aggiustamenti (pila+altra resistenza) magari non funzionano.
Era un'idea.
Piuttosto, siccome diciamo che non legge sempre, diciamo una 60% si e un 40% no, pensi che togliendo la pila funza meglio?
Vado a provare.
Saluti
Gianmarco

Inviato: venerdì 17 febbraio 2006, 0:08
da Buddace
Il problema non è del booster e nemmeno del circuito ma della seriale che ha valori di corrente bassi....per ovviare a questo problema giocando con i valori delle resistenze si può risolvere.

Inviato: venerdì 17 febbraio 2006, 0:43
da r302
Nuccio, tolta la pila non legge un cavolo, messa la pila e ridotta la resistenza con una da 1k 1/4w legge molto meglio, quasi non si ferma mai, nel senso che dalla prima scheda do lettura ed è ormai raro che si blocchi e voglia il ritenta, mentr prima era uno su due CV.
Pensi faccia male a qualcosa la resistenza piccola? Posso sostituire la pila con un trafo di quelli multitensione? (quelli che si regolano a 3, 4,5, 6, 9, 12)
Gianmarco