Salve. Prima di provare e cuocere il tutto, vorrei sapere se è possibile collegare due uscite DCC, di due centrali diverse sullo stessa rotaia.
Premessa: I due segnali DCC sono uguali ? sono compatibili tra loro ? lo scopo è quello di comandare due treni sullo stesso tracciato, con due centrali diverse.
Grazie
centrali dcc in parallelo!! è possibile !!!
Moderatori: Luca.Rubini, Seba55, peppardo
- Buddace
- Site Admin
- Messaggi: 16056
- Età: 42
- Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:25
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: TMWDCC TBX zDCC Lokmaus2 HornbySelect Arnold Intellibox Claudia_CommandStation
- Località: Torino
- Contatta:
Re: centrali dcc in parallelo!! ਠpossibile !!!
caimano60 ha scritto:Salve. Prima di provare e cuocere il tutto, vorrei sapere se è possibile collegare due uscite DCC, di due centrali diverse sullo stessa rotaia.
Premessa: I due segnali DCC sono uguali ? sono compatibili tra loro ? lo scopo è quello di comandare due treni sullo stesso tracciato, con due centrali diverse.
Grazie
Se vuoi sentire una buona fragranza di silicio bruciato per tutta la casa collegando due centrali digitale in parallelo la otterrai senza problemi!
Fondatore e amministratore di DCCWorld
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
- r302
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 485
- Iscritto il: sabato 2 luglio 2005, 19:30
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: JMRI + Kdccx - XnTcp per iBookG4 - Lokmaus2 Simplemaus e iPhone in WiFi
- Località: Sicilia
- Contatta:
Re: centrali dcc in parallelo!! ਠpossibile !!!
Almeno cambia i punti esclamativi con quelli interrogativi nel titolo!!! E che cavolo, così pare che sia possibile e qualcuno cuocerà le sue centrali!
r302
centrale Kdccx con il suo booster - interfaccia XnTcp per iBookG4 - palmari Multimaus, Lokmaus2, Simplemaus (in costruzione) e iPhone in WiFi (se riesco a farlo funzionare!) - software JMRI
http://www.aulino.it/aulinodecals/Aulin ... ecals.html
centrale Kdccx con il suo booster - interfaccia XnTcp per iBookG4 - palmari Multimaus, Lokmaus2, Simplemaus (in costruzione) e iPhone in WiFi (se riesco a farlo funzionare!) - software JMRI
http://www.aulino.it/aulinodecals/Aulin ... ecals.html
- peppardo
- DCCMaster
- Messaggi: 3174
- Età: 63
- Iscritto il: mercoledì 13 febbraio 2008, 19:50
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: digitrax superchief 8amp
- Località: MILANO/BARI
Re: centrali dcc in parallelo!! ਠpossibile !!!
ciao
il segnale DCC è uguale per tutte le centrali, rispettando le norme NMRA ecc ecc.....si tratta di codice binario 10101010....per cui il problema non si pone......
2 centrali identiche o diverse hanno tensioni differenti....e qui la domanda nasce spontanea:
come intendi switchare le 2 centrali sullo stesso tracciato? non puoi lascarle ambedue collegate ai binari.....
il segnale DCC è uguale per tutte le centrali, rispettando le norme NMRA ecc ecc.....si tratta di codice binario 10101010....per cui il problema non si pone......
2 centrali identiche o diverse hanno tensioni differenti....e qui la domanda nasce spontanea:
come intendi switchare le 2 centrali sullo stesso tracciato? non puoi lascarle ambedue collegate ai binari.....
- Buddace
- Site Admin
- Messaggi: 16056
- Età: 42
- Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:25
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: TMWDCC TBX zDCC Lokmaus2 HornbySelect Arnold Intellibox Claudia_CommandStation
- Località: Torino
- Contatta:
Re: centrali dcc in parallelo!! ਠpossibile !!!
peppardo ha scritto:ciao
il segnale DCC è uguale per tutte le centrali, rispettando le norme NMRA ecc ecc.....si tratta di codice binario 10101010....per cui il problema non si pone......
2 centrali identiche o diverse hanno tensioni differenti....e qui la domanda nasce spontanea:
come intendi switchare le 2 centrali sullo stesso tracciato? non puoi lascarle ambedue collegate ai binari.....
peppo non è un discorso di tensione.....ma diciamo terra terra di sincronismo del segnale dcc.
Fondatore e amministratore di DCCWorld
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
-
- DCCReady
- Messaggi: 9
- Iscritto il: lunedì 2 aprile 2007, 8:06
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Analogico
- Località: ROMA
Re: centrali dcc in parallelo!! ਠpossibile !!!
Grazie della risposta molto competente Peppardo . Ho capito. si tratta di sincronismo dei segnali dcc ( non di tensione ovviamente), ho provato a visualizzare i pacchetti digitali sulla rotaia con un oscilloscopio, ed ho constatato gli esatti livelli di tensione, e periodi tra le due centrali dcc, mettendo il freddo ( 0 ) in comune tra loro . Ecco l'origine della domanda.
Normalmente alterno i segnali digitali delle mie 4 centrali al binario tramite un comune commutatore a 2 banchi a 4 posizioni.
Per il comando simultaneo di due treni utilizzo il collegamento xpressnet tra due centrali Arnold.
Grazie del suggerimento R302 ( mi ricordi le simpatiche vaporiere di Burgio)
saluti
Normalmente alterno i segnali digitali delle mie 4 centrali al binario tramite un comune commutatore a 2 banchi a 4 posizioni.
Per il comando simultaneo di due treni utilizzo il collegamento xpressnet tra due centrali Arnold.
Grazie del suggerimento R302 ( mi ricordi le simpatiche vaporiere di Burgio)
saluti
-
- TrenoDigitale
- Messaggi: 53
- Iscritto il: martedì 11 settembre 2007, 18:31
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Analogico
- Località: Assago (Milano)
- Contatta:
Re: centrali dcc in parallelo!! ਠpossibile !!!
caimano60 ha scritto:Ho capito. si tratta di sincronismo dei segnali dcc ( non di tensione ovviamente)
Trattandosi di una comunicazione "seriale" se sovrapponi i messaggi inviati da una centralina con quelli di un'altra.... i decoder non capiscono niente!
Se le centrali sono settate per tensioni d ilinea diverse... buona frittura!
ho provato a visualizzare i pacchetti digitali sulla rotaia con un oscilloscopio
Quindi... si presume che almeno qualcosa di elettronica tu sappia... ma da quanto segue... io tornerei a scuola...
E questo che segue ( almeno per me ) ... è incomprensibile, perdonami:
Normalmente alterno i segnali digitali delle mie 4 centrali al binario tramite un comune commutatore a 2 banchi a 4 posizioni.
Per il comando simultaneo di due treni utilizzo il collegamento xpressnet tra due centrali Arnold.
Vuoi dire che usi una centralina "per ogni treno" ? Hai 4 centraline e le commuti a mano?
Questo è contro le basi della DCC! Non puoi cambiare l'indirizzo del decoder che vuoi chiamare?
Non conosco le centrali Arnold, ma ... mi sfugge qualcosa?
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 49 ospiti