booster, lunghezza del tracciato, e quantità  locomotive...

Discussioni inerenti l'esecizio, l'installazione e la gestione di sistemi digitali per il modellismo ferroviario.

Moderatore: Seba55

Messaggio
Autore
ROBERTO TO
TrenoDigitale
Messaggi: 50
Iscritto il: martedì 1 febbraio 2005, 23:14
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Claudia CS + Mark2 + RocRail + Multimaus
Località: Villastellone (To)

booster, lunghezza del tracciato, e quantità  locomotive...

#1 Messaggio da ROBERTO TO »

Ciao a tutti...

un singolo booster, per esempio quello della Roco (3A), quante locomotive riesce ad alimentare?

in un impianto grande (esempio un classico plastico modulare FIMF che da analogico passa a digitale col blocco ABC abbinato ai relè esistenti con tanti treni che girano) si possono mettere più booster in parallelo lungo il percorso?

Buona serata!

Roby.
Ultima modifica di ROBERTO TO il venerdì 14 febbraio 2014, 23:12, modificato 1 volta in totale.
Roberto To.

alpiliguri
PlasticoDigitale
Messaggi: 552
Iscritto il: venerdì 1 ottobre 2010, 21:44
Scala: H0
Ho il plastico: No
La mia centrale digitale.: Sprog II + JMRI

Re: booster e quantità  locomotive...

#2 Messaggio da alpiliguri »

Non si può rispondere alla tua domanda in "numero locomotive". La somma degli assorbimenti delle locomotive e altri utilizzatori non deve superare i 3 A.
Se vuoi una stima approssimativa puoi calcolare 0,2 - 0,4 A per ogni locomotiva moderna, ma quelle più vecchie magari con problemi di lubrificazione possono arrivare anche a 1 A.

Si possono utilizzare più booster per aumentare il numero di treni su un impianto, ma lato binari non sono in parallelo, ognuno alimenta una sezione di tracciato separata dagli altri.

Ciao, alpiliguri.

Fanky
DCCMaster
Messaggi: 2064
Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 12:01
Scala: H0
Ho il plastico: No
La mia centrale digitale.: Tams MasterControl - ClaudiaCS - AliceHC - RocRail - LocoBuffer II - MultiMaus
Località: Crescentino (VC)

Re: booster e quantità  locomotive...

#3 Messaggio da Fanky »

Alpilguri è stato esauriente, aggiungo solo che nel consumo devi tenere conto, oltre che delle loco, anche di tutti gli accessori che prendono corrente dalle rotaie come illuminazioni carrozze e cose del genere.
"che la forza sia con voi" (Obi Wan Kenobi)

ROBERTO TO
TrenoDigitale
Messaggi: 50
Iscritto il: martedì 1 febbraio 2005, 23:14
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Claudia CS + Mark2 + RocRail + Multimaus
Località: Villastellone (To)

Re: booster e quantità  locomotive...

#4 Messaggio da ROBERTO TO »

ok, erano le risposte che mi immaginavo... :)

visto che sono agli inizi... esistono dei booster che mi consentano di alimentare un impianto dove possano esserci anche 6 o 7 treni in circolazione contemporanea sulla stessa linea?
Roberto To.

Buddace
Site Admin
Messaggi: 16426
Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:25
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: TMWDCC TBX zDCC Lokmaus2 HornbySelect Arnold Intellibox Claudia_CommandStation
Località: Torino
Contatta:

Re: booster e quantità  locomotive...

#5 Messaggio da Buddace »

ROBERTO TO ha scritto:ok, erano le risposte che mi immaginavo... :)

visto che sono agli inizi... esistono dei booster che mi consentano di alimentare un impianto dove possano esserci anche 6 o 7 treni in circolazione contemporanea sulla stessa linea?
Tu riesci a guidare 7 treni in contemporanea ?
Fondatore e amministratore di DCCWorld

http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.

Fanky
DCCMaster
Messaggi: 2064
Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 12:01
Scala: H0
Ho il plastico: No
La mia centrale digitale.: Tams MasterControl - ClaudiaCS - AliceHC - RocRail - LocoBuffer II - MultiMaus
Località: Crescentino (VC)

Re: booster e quantità  locomotive...

#6 Messaggio da Fanky »

Un booster con 5A di uscita ti consente di avere 6/7 convolgi in linea, fermo restando, come dice Buddace, che tu riesca a guidarli tutti insieme....
:)
Ad esempio il TAMS B4 (http://www.tams-online.de/htmls/produkt ... te_b4.html). Il booster deve ovviamente essere alimentato da trasformatore adeguato....
"che la forza sia con voi" (Obi Wan Kenobi)

alpiliguri
PlasticoDigitale
Messaggi: 552
Iscritto il: venerdì 1 ottobre 2010, 21:44
Scala: H0
Ho il plastico: No
La mia centrale digitale.: Sprog II + JMRI

Re: booster e quantità  locomotive...

#7 Messaggio da alpiliguri »

Ma non ti fissare sul fatto che 1 booster debba sopportare i 7 treni: è più razionale metterne due o più, così puoi utilizzare booster più economici, le correnti circolanti sono minori a tutto vantaggio della sicurezza (con 5A in caso di guasto puoi fondere qualcosa prima che intervenga la protezione) e in caso di corto non si blocca tutto ma solo una sezione, con maggior facilità  nell'identificare il problema e rimuoverlo.
Ciao, alpiliguri.

ROBERTO TO
TrenoDigitale
Messaggi: 50
Iscritto il: martedì 1 febbraio 2005, 23:14
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Claudia CS + Mark2 + RocRail + Multimaus
Località: Villastellone (To)

Re: booster e quantità  locomotive...

#8 Messaggio da ROBERTO TO »

Buddace ha scritto:Tu riesci a guidare 7 treni in contemporanea ?
su un impianto "passerella" col BA... ne fai andare anche di più... in stazione ne manovri uno per volta... ;)


credo che la soluzione proposta da Alpiliguri sia la migliore... e probabilmente anche la più funzionale... ;)

però... le sezioni alimentate dai vari booster... devono essere isolate su entrambe le rotaie rispetto alle altre?
Roberto To.

Fanky
DCCMaster
Messaggi: 2064
Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 12:01
Scala: H0
Ho il plastico: No
La mia centrale digitale.: Tams MasterControl - ClaudiaCS - AliceHC - RocRail - LocoBuffer II - MultiMaus
Località: Crescentino (VC)

Re: booster e quantità  locomotive...

#9 Messaggio da Fanky »

ROBERTO TO ha scritto: però... le sezioni alimentate dai vari booster... devono essere isolate su entrambe le rotaie rispetto alle altre?
SI. il sezionamento devi farlo su entrambe le rotaie.
"che la forza sia con voi" (Obi Wan Kenobi)

ROBERTO TO
TrenoDigitale
Messaggi: 50
Iscritto il: martedì 1 febbraio 2005, 23:14
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Claudia CS + Mark2 + RocRail + Multimaus
Località: Villastellone (To)

Re: booster e quantità  locomotive...

#10 Messaggio da ROBERTO TO »

bene, quindi conviene fare del moduli di sezionamento dell'alimentazione della trazione... ;)
Roberto To.

Buddace
Site Admin
Messaggi: 16426
Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:25
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: TMWDCC TBX zDCC Lokmaus2 HornbySelect Arnold Intellibox Claudia_CommandStation
Località: Torino
Contatta:

Re: booster e quantità  locomotive...

#11 Messaggio da Buddace »

ROBERTO TO ha scritto:
Buddace ha scritto:Tu riesci a guidare 7 treni in contemporanea ?
su un impianto "passerella" col BA... ne fai andare anche di più... in stazione ne manovri uno per volta... ;)
Sei in digitale....non in analogico
Fondatore e amministratore di DCCWorld

http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.

ROBERTO TO
TrenoDigitale
Messaggi: 50
Iscritto il: martedì 1 febbraio 2005, 23:14
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Claudia CS + Mark2 + RocRail + Multimaus
Località: Villastellone (To)

Re: booster e quantità  locomotive...

#12 Messaggio da ROBERTO TO »

e quindi?

mi risulta che il Blocco Automatico si possa fare anche col digitale, no? una volta che i blocchi funzionanti i treni possono circolare liberamente senza che gli operatori stiano a controllarli più di tanto...
Roberto To.

ROBERTO TO
TrenoDigitale
Messaggi: 50
Iscritto il: martedì 1 febbraio 2005, 23:14
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Claudia CS + Mark2 + RocRail + Multimaus
Località: Villastellone (To)

Re: booster e quantità  locomotive...

#13 Messaggio da ROBERTO TO »

Ciao a tutti,

riprendo questo post perchè, forse, ma molto forse, sono riuscito a convertire i miei due colleghi del plastico a convertire solo la trazione (per ora) in digitale...

di conseguenza riprendo la domanda principale del topic...

in un impianto del genere, destinato ad allungarsi in futuro, quanti booster devo mettere??? prendiamo pure d'esempio i Roco...

io avrei pensato (per le dimensioni che si vedono nel video) di creare 3 distretti di potenza...

- 1 stazione nascosta (max 2 convogli illuminati e/o con doppie trazioni)
- 2 rampa elicoidale (max 2 convogli illuminati e/o con doppie trazioni)
- 3 piano superiore (max 2 convogli illuminati e/o con doppie trazioni)

è troppo o troppo poco???

Roberto To.

ROBERTO TO
TrenoDigitale
Messaggi: 50
Iscritto il: martedì 1 febbraio 2005, 23:14
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Claudia CS + Mark2 + RocRail + Multimaus
Località: Villastellone (To)

Re: booster, lunghezza del tracciato, e quantità  locomotive.

#14 Messaggio da ROBERTO TO »

altra domanda...

la centralina ClaudiaCS abbinata ai booster Roco (a leggere la discussione dedicata sembrerebbe di sì)... poterbbe andar bene per questo impianto??
Roberto To.

Fanky
DCCMaster
Messaggi: 2064
Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 12:01
Scala: H0
Ho il plastico: No
La mia centrale digitale.: Tams MasterControl - ClaudiaCS - AliceHC - RocRail - LocoBuffer II - MultiMaus
Località: Crescentino (VC)

Re: booster, lunghezza del tracciato, e quantità  locomotive.

#15 Messaggio da Fanky »

Il calcolo booster che hai fatto è corretto dato che se per ogni tratta avrai max 3 loco (nel caso di doppie trazione) e qualche carrozza illuminata non avrai problemi tenendo presente che il booster ROCO è in grado di erogare 3A. Presta però attenzione anche al trasformatore che usi per alimentare i booster, che deve essere adeguato.
In merito alla Claudia CS secondo me non dovresti avere problemi ma penso ti risponderà  con maggiore precisione Buddace.
"che la forza sia con voi" (Obi Wan Kenobi)

Rispondi