
Avete fatto delle prove in questo senso?
Scusate ancora, ma sono di coccio......

Moderatori: Luca.Rubini, Seba55, peppardo
Seba55 ha scritto:Spero di non dire una cazzata, troppo il groviglio di fili, ma credo di aver fatto così:
DCC, programmazione nel mio caso, a LK200 IN;
LK200 OUT un cavo al binario e l'altro al modulo S1;
S1 polo rimanente al binario.
Questa tratta, sezionata su entrambi i binari, è lunga circa la metà del loop, nell'altra metà c'è tutto lo spazio necessario per una stazione nascosta.
Spero di essere stato abbastanza chiaro
Seba
docdelburg ha scritto:Scusate, datemi dello stupido, ma perchè lo stato di polarizzazione dei binari che avviene DOPO il relé di commutazione per il cappio deve creare cortocircuito con i collegamenti a monte, tra relè e S8 o S2 o SX? Non è la stessa cosa che succede con il modulo Lenz LK200? A me non ha dato nessun problema.....![]()
Avete fatto delle prove in questo senso?
Scusate ancora, ma sono di coccio......
golfredo castelletto ha scritto:Vediamo se così è più chiaro .... purtroppo il titolo del post non centra na mazza ma me lo ricordavo ....
viewtopic.php?p=73574#p73574
Potete leggere anche il resto forse vi può aiutare ....
PS: visto l'argomento ... qualcuno ha qualche progetto da farsi in casa per gestione in automatico dei cappi? (esacluso questo in argomento ....)
Buddace ha scritto:Scusa ma non ho seguito da inizio, qual è il problema con gli s2 ?
target ha scritto:Io ho collegato cosi e funziona: filo rosso nero il nero in comune a tutto il cappio il rosso in comune al cappio e al s2 morsetto T le uscite alle sezioni. il fili rosso nero provengono dal rele contatti centrali che provvedono ad invertire la polarità.
Il rele è collegato (per tutte e 2 i poli) morsetto centrale filo che va alla rotaia morsetto a sx +morsetto a destra -
L'altra polarità invece al centro il filo che va alla rotaia a sx il - e a destra il + in pratica si incrociano i fili che provengono dalla centrale
target ha scritto:ecco il link dello schema da me adottato scusate fatto a mano e fotografato il massimo per la tecnologia in mio possesso hahahahahaha.
http://img537.imageshack.us/img537/246/lQzshc.jpg
Visitano il forum: Nessuno e 53 ospiti