#15 Messaggioda andreachef » martedì 1 dicembre 2020, 22:37
Per prima cosa grazie a tutti per le risposte ;
cercherò di spiegare meglio e chiarire alcuni punti ;
- il mio problema si genera con una vettura pilota , non con la locomotiva , questo perchè il treno viaggia in navetta in spinta ;
- la pilotina non dispone di prese di corrente originali , il decoder viene alimentato da una condotta elettrica passante dalla locomotiva e da una carrozza intermedia che è dotata di prese di corrente ;
- la prima prova avevo messo la resistenza da 10 K in corto sui due assi del primo carrello della pilotina , ma erano più le volte che non scattava l'automatismo di inversione che quelle che funzionava ;
messa la resistenza in corto fra i due carrelli della vettura ( quindi 4 assi ) , la situazione è un pò migliorata , ma alcune volte ancora ci sono dei flop .
- il sistema che uso per i moduli loop e della Digikerjs , essi hanno bisogno di una tratta di almeno 10 cm per funzionare , non sono un esperto , ma non credo che il corto avvenga per contatto della ruota fra le due rotaie con polarità diversa e non c'entra nemmeno la velocità , perchè succede solo con le pilotine ;
Alessandro , purtroppo succede al contrario , ovvero il mancato impulso si genera nelle tratte più vicine dal modulo loop , la sezione dei fili per praticità di collegamenti è la medesima ;
....nella mia ignoranza , continuo a pensare che ci sia poco carico , come se la resistenza sia troppo debole ....
può essere ??
grazie a tutti
Andrea