battesimo dell'aria: rocomotion

L'angolo degli smanettoni .Discussioni inerenti lo sviluppo di nuovi progetti DCC o l'hack di sistemi commerciali.

Moderatore: Seba55

Rispondi
Messaggio
Autore
gia96da
LocoDigitale
Messaggi: 30
Iscritto il: mercoledì 19 marzo 2008, 13:03
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Analogico
Località: formia

battesimo dell'aria: rocomotion

#1 Messaggio da gia96da »

Ciao a tutti, è la mia prima esperienza di partecipazione ad un forum, e chiedo un pò di comprensione: Ho acquistato un sistema digitale Roco-motion, completo di centralina, booster, moduli di retroazione,decoder per loco e per segnali, tutto rigorosamente Roco, e non riesco però a far funzionare le loco sulla sezione di binario gestita dal pc. Chiarisco; se creo due sezioni di binario distinte, ed una la collego al decoder+multimouse, e l'altra la collego alla centralina interfacciata con il pc, rispettando rigorosamente il cablaggio e separando i due spezzoni di binario, riesco a pilotare dal software rocomotion solo le loco collegate al circuito multimouse, ma non le loco piazzate sullo spezzone di binario gestito dal pc. Non riesco ad avere alcuna funzione sulla sezione gestita dal pc ( non ho nemmeno tensione su questo binario o forme d'onda) ma riesco a pilotare le loco solo sul tratto gestito dal multimouse e contemporaneamente o con il multi o col pc; chiarisco inoltre che non ho definito ancora alcun layout con il programma rocomotion, e che avendo difficoltà  di traduzione del manuale(cosa darei per le istruzioni in italiano), mi sto sforzando di farlo funzionare almeno brutalmente per cominciare a capire. Forse mi sono dilungato troppo, ma confido, come dicevo prima, nella vostra pazienza.
E pensare che tempo fa avevo affidato tutto , in un mio plastico realizzato circa venti anni fa, all'elettronica digitale, utilizzando delle TTL con gli amati flip-flop e che sono passato al digitale, perchè non riuscivo a procurarmi uno schema elettronico per lasciare accese le luci nei vagoni, a convoglio fermo.Un ultima cosa: c'è in alternativa qualche altro software, in italiano, che mi permette di far funzionare tutto il materiale che ho senza buttare via nulla?
Grazie per l'attenzione, e viva il ferromodellismo.[/b]
pavolino

amario
PlasticoDigitale
Messaggi: 393
Iscritto il: sabato 20 novembre 2004, 15:30
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Nanox_S88 Minimaus Simplemaus Xwl GenLi BoosterCDE Lokmaus2CDE Lokmaus
Località: Valle Seriana

#2 Messaggio da amario »

Già  risposto prima.

gia96da
LocoDigitale
Messaggi: 30
Iscritto il: mercoledì 19 marzo 2008, 13:03
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Analogico
Località: formia

#3 Messaggio da gia96da »

nell'altra sezione ti ho mandato la configurazione
ciao amario e grazie
pavolino

Rispondi