Verifica fallita al address 0000h

L'angolo degli smanettoni .Discussioni inerenti lo sviluppo di nuovi progetti DCC o l'hack di sistemi commerciali.

Moderatore: Seba55

Messaggio
Autore
Buddace
Site Admin
Messaggi: 16428
Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:25
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: TMWDCC TBX zDCC Lokmaus2 HornbySelect Arnold Intellibox Claudia_CommandStation
Località: Torino
Contatta:

#16 Messaggio da Buddace »

3) le resistenze R3 e R4 vanno abbassate a 470 ohm perchè, essendo il circuito in modalità  open-collector, è il valore di queste resistenze che "vince" i pic "più duri" da programmare. Non temete, il 7407 non patisce e non avrete più problemi di programmazione, neppure ICSP.
Beh..LOL per coerenza le ho dovute mettere da 10k altrimenti non andavano i 12f629.
Fondatore e amministratore di DCCWorld

http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.

Buddace
Site Admin
Messaggi: 16428
Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:25
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: TMWDCC TBX zDCC Lokmaus2 HornbySelect Arnold Intellibox Claudia_CommandStation
Località: Torino
Contatta:

#17 Messaggio da Buddace »

finquando non ho cercato di farlo funzionare con XP !!!!
Bhe anche io mi sono incazzato con Xp.....ho perso un paio d'ore e su una partizione di uno dei miei pc ci ho messo il 98.
Ettore posta il tuo modificato direttamente sul forum senza passare da me.
Ettore, ci facciamo l'icd che si programma direttamente da mplab ed è seriale ?
Fondatore e amministratore di DCCWorld

http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.

Despx
DCCMaster
Messaggi: 1489
Iscritto il: mercoledì 4 febbraio 2004, 19:49
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: KDCCX - KDCCX2
Località: Torino
Contatta:

#18 Messaggio da Despx »

Di nulla Leggera...buone programmazioni!

Bud perchè, più che progettarne uno exnovo, ti compri il kit di FuturaElettronica? Costa sui 30 euri, è usb, ed è compatibile con MPLAB.

Ciau.
Despx 8)
Progettista e realizzatore delle centrali KDCCX e KDCCX2, della basetta di conversione K652 e del sistema di illuminazione KIT KLed.

Sito: http://www.despx.it

Si è giovani fino quando si ha voglia di giocare.

Buddace
Site Admin
Messaggi: 16428
Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:25
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: TMWDCC TBX zDCC Lokmaus2 HornbySelect Arnold Intellibox Claudia_CommandStation
Località: Torino
Contatta:

#19 Messaggio da Buddace »

Bud perchè, più che progettarne uno exnovo, ti compri il kit di FuturaElettronica? Costa sui 30 euri, è usb, ed è compatibile con MPLAB.
Ma l'ICD fa anche altro.
Fondatore e amministratore di DCCWorld

http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.

Buddace
Site Admin
Messaggi: 16428
Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:25
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: TMWDCC TBX zDCC Lokmaus2 HornbySelect Arnold Intellibox Claudia_CommandStation
Località: Torino
Contatta:

#20 Messaggio da Buddace »

Ancora non ho capito che valorid i r3 e r4 hai messo.
Fondatore e amministratore di DCCWorld

http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.

Despx
DCCMaster
Messaggi: 1489
Iscritto il: mercoledì 4 febbraio 2004, 19:49
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: KDCCX - KDCCX2
Località: Torino
Contatta:

#21 Messaggio da Despx »

Bud, desumo 470 ohm ma vanno bene valori fino a 1K, oltre, il programmatore ritorna ad essere "debole" con i pic più "duri" e può rifallire la programmazione.... :x

Concordo con Leggera, la porta LPT della stampante va configurata come ECP inlotre vi consiglio di andare in:

Dalla barra di Win, premere START->IMPOSTAZIONI->PANNELLO DI CONTROLLO->SISTEMA e selezionarlo.

Nella finestra PROPRIETA' DI SISTEMA selezionare la linguetta HARDWARE e premere il pulsante GESTIONE PERIFERICHE.

Nella finestra GESTIONE PERIFERICHE espandere la voce PORTE (COM e LPT).

Qui troverete la voce PORTA STAMPATE, se è seguita da ECP è ok, altrimenti dovete riconfigurarla dal BIOS. Se è già  ECP, vi consiglio di cliccarci sopra e nella finestra PROPRIETA' PORTA STAMPANTE ECP selezionare la linguetta IMPOSTAZIONI DELLA PORTA.
Abilitare SOLO la voce NON UTILIZZARE UN INTERRUPT e disabilitare ABILITA RILEVAMENTO PLUG AND PLAY PRECEDENTE.

In win2000 le impostazioni, sono quelle che vi ho appena detto, magari in WinXP, visto che vuole fare "il figo capace di fare tutto" sono attive le altre voci e quindi il sistema operativo, ciclicamente, testa la porta per tentare di rilevare una nuova periferica collegata. Questo, durante la programmazione, si tramuta in momentanei buchi di segnale che fanno fallire la programmazione.

Magari è così ma...non sono il progettista di Windows pertanto potrei cannare...su tutta la linea :wtf: :blll:

Ciau
Despx 8)
Progettista e realizzatore delle centrali KDCCX e KDCCX2, della basetta di conversione K652 e del sistema di illuminazione KIT KLed.

Sito: http://www.despx.it

Si è giovani fino quando si ha voglia di giocare.

Buddace
Site Admin
Messaggi: 16428
Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:25
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: TMWDCC TBX zDCC Lokmaus2 HornbySelect Arnold Intellibox Claudia_CommandStation
Località: Torino
Contatta:

#22 Messaggio da Buddace »

leggera ha scritto:Il pcb l'ho disegnato a lavoro.
Adesso sono in ferie fino al 21 di Ago.
Appena possibile te lo invio.

Daniele
Allora ?
Fondatore e amministratore di DCCWorld

http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.

Rispondi