Decoder con 12f629 e CV

L'angolo degli smanettoni .Discussioni inerenti lo sviluppo di nuovi progetti DCC o l'hack di sistemi commerciali.

Moderatore: Seba55

Rispondi
Messaggio
Autore
Roberto_Pericoli
PlasticoDigitale
Messaggi: 312
Iscritto il: martedì 26 luglio 2005, 12:36
Scala: H0
Ho il plastico: No
La mia centrale digitale.: Multi mouse - SRCP
Località: Roma Trastevere

Decoder con 12f629 e CV

#1 Messaggio da Roberto_Pericoli »

Non ho capito il significato dei valori della CV 33.
Tutti indicano "Lettura su Uscita U1'.
Vuol dire che il carico da inserire per leggere le CV va colegato tra il comune e l'uscita U1?
La tessione delle uscite U4 e U5 non e' modificabile?
Grazie
:treno:
Roberto

Buddace
Site Admin
Messaggi: 16428
Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:25
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: TMWDCC TBX zDCC Lokmaus2 HornbySelect Arnold Intellibox Claudia_CommandStation
Località: Torino
Contatta:

Re: Decoder con 12f629 e CV

#2 Messaggio da Buddace »

ingroby ha scritto:Non ho capito il significato dei valori della CV 33.
Tutti indicano "Lettura su Uscita U1'.
Scusami c'è un errore mio che mi è stato segnalato che non ho ancora avuto tempo di correggere.
Vuol dire che il carico da inserire per leggere le CV va collegato tra il comune e l'uscita U1?
mettendo 255 la lettura dell'ack viene fatta usando tutte le uscite. COsi facendo si facilita la lettura anche su centrali più dure. Ovviamente sulle uscite deve essere collegato un carico tipo una lampadina.
La tensione delle uscite U4 e U5 non e' modificabile?
No
Fondatore e amministratore di DCCWorld

http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.

Roberto_Pericoli
PlasticoDigitale
Messaggi: 312
Iscritto il: martedì 26 luglio 2005, 12:36
Scala: H0
Ho il plastico: No
La mia centrale digitale.: Multi mouse - SRCP
Località: Roma Trastevere

#3 Messaggio da Roberto_Pericoli »

OK grazie.
:treno:
Roberto

Rispondi