windigipet 9.0

Sezione dedicata alle discussioni riguardanti tutti i software (Windigipet, Railware, Railroad&Co) per PC ingrado di gestire il nostro plastico.

Moderatore: Seba55

Rispondi
Messaggio
Autore
vvvmarco
DCCReady
Messaggi: 7
Iscritto il: martedì 27 luglio 2004, 13:56

windigipet 9.0

#1 Messaggio da vvvmarco »

Il forum in tedesco è troppo fuori.
Vediamo se trovo una risposta qui.

Gestisco il plastico tramite Intellibox e Windigipet 9.0
Vorrei comandare un passaggio a livello che si chiude al passaggio del treno. Il passaggio a livello ha un dispositivo elettromagnetico riconosciuto dal sistema tramite decoder e se fosse a binario unico sarebbe semplice, sia inserendo il comando all'interno di una rotta sia con un automatismo AK.
Ma il passaggio a livello è su una linea a doppio binari e la pretesa (!) è che le sbarre si alzino dopo che il treno è passato. Ovviamente vorrei che l' apertura sbarre fosse condizionata anche dalla non presenza di un treno sull'altro binario.
Poichè nel programma non trovo una condizione di attivazione di dispositivi tipo "and" sto pensando se è possibile fare un accroccio con sengale virtuale.

Qualcuno mi può aiutare? :o

Grazie
Marco
Marina di Carrara

theno
PlasticoDigitale
Messaggi: 198
Iscritto il: domenica 23 ottobre 2005, 8:21
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Analogico
Località: Bergamo

#2 Messaggio da theno »

puoi dare ai feedback il comando collegato al passaggio a livello, consideralo come se fosse un semaforo, stesso principio

sean1955
PlasticoDigitale
Messaggi: 164
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2005, 15:39
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Intellibox II - WDigipet 2009 PE
Località: Torino

#3 Messaggio da sean1955 »

Ciao Marco,lavori con i profili?Se lavori con i profili puoi assegnare ad ogni treno che giunge ad un paio di tratte prima del passaggio a livello l'input di chiudersi.Si riaprirà  naturalmente quando il treno giungerà  su un paio di tratte dopo il PL.Con i profili puoi azionare qualsiasi decoder al passaggio del treno.Se nell'altro verso giungerà  un'altro treno,spero non in contemporanea con quello in senso opposto,richiuderà  il PL aprendolo nuovamente dopo un paio di tratte.Puoi anche assegnare l'apertura su un feedback più lontano,sei tu a decidere.Spero di essere stato chiaro
Ciao

vvvmarco
DCCReady
Messaggi: 7
Iscritto il: martedì 27 luglio 2004, 13:56

#4 Messaggio da vvvmarco »

spero non in contemporanea con quello in senso opposto
far azionare un dispositivo elettromagntico al passaggio del treno è abbastanza semplice, basta inserirlo nelle rotte (tutte le rotte che passano di lì in qualsiasi senso di marcia) basta prevedere un contatto di chiusura ed uno di apertura. Stessa cosa utilizzando i profili.
Se fosse una linea ad unico binario avrei già  risolto la faccenda.
Pultroppo è una linea a doppio binario (banalizzato) e il traffico che sto per attuare in automatico non esclude un transito in contemporanea a sensi inversi sul tratto del passaggio a livello. Il problema sta nel comando di riapertura che se avviene con logica indipendente sui dui binari, potrebbe succedere che,,,
Un treno A in salita sul binario pari ha già  azionato (con anticipo realistico) la chiusura del PL , ma poco dopo un treno in discesa sul binario dispari (che ha appena superato il PL) ne ordina l'apertura: conclusione il treno A transiterà  con il PL aperto! :shock:

Credo che non ci sia soluzione proprio perché con WD9 non sono previsti "add-on" con logica AND.

PS
Potrei utilizzando TA (Automatismo di Tours) impedire la circolazione di treni in contemporanea rendendo i tours attivabili solo a condizione che sull'altro binario non ci siano treni (ci si iresce),,, ma, siamo fuori, non è possibile che la circolazione del treno dipenda dal PL e non viceversa

sean1955
PlasticoDigitale
Messaggi: 164
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2005, 15:39
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Intellibox II - WDigipet 2009 PE
Località: Torino

#5 Messaggio da sean1955 »

Marco perchè non vai direttamente a chiederlo all'autore del programma?
Non è una battuta,se vai sul forum in inglese di WINDIGIPET puoi fare la domanda anche in italiano direttamante a Mr Peter Peterlin,magari ci mette un pò di tempo a risponderti,ma è molto disponibile,e, ti risponde in italiano,a me personalmente aveva dato un paio di risposte.
Ciao

Rispondi