Ti traduco quello che ti ha detto Buddace: devi isolare tutti i binari della doppia y dall'ovale che rimane tutto insieme. La doppia y la connetti tramite il modulo loop (uno solo basta).
Alessandro "Zampa di Lepre" Becchetti
"... e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo... come lacrime nella pioggia ..."
Mi sembrava che dire "isolare tutti i binari della doppia Y dall'ovale" fosse sufficiente ... ma forse mi sono dimenticato come si scrive in italiano ...
Alessandro "Zampa di Lepre" Becchetti
"... e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo... come lacrime nella pioggia ..."
No Alessandro, per me il tuo messaggio era chiarissimo. Ho voluto precisarlo solo per chi può avere dei dubbi e lasciare le tratte della doppia Y un po' corte.
Ok ... ho capito ed è giusto ribadire che è necessario lasciare più spazio possibile all'eventuale convoglio che deve essere più corto del tratto compreso tra due scambi contrapposti.
Alessandro "Zampa di Lepre" Becchetti
"... e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo... come lacrime nella pioggia ..."
Devi sezionare tutte le rotaie della X , nel punto dove si uniscono agli scambi dell'ovale , entrambe le rotaie ; poi colleghi un modulo loop alla X interna , prendendo il segnale DCC da qualunque fonte ( centralina o ovale ) e collegando uscita del modulo loop alla X