LNPC
Moderatore: Seba55
-
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 128
- Età: 58
- Iscritto il: domenica 11 marzo 2007, 11:24
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: ROCO 10174 + GenLi S88
- Località: Torino
- Contatta:
LNPC
Ciao nuccio,
ho preso mesi fà la tua interfaccia LNPC USB (montata) e un paio di LNs8v2 (in kit)
finalmente ho montato gli LNs8v2 e volevo testarli, ma non ho capito come si collega la tua LNPC USB, mi spiego meglio:
Premessa :
NON ho una centrale LOCONET, ho una centrale multimouse ROCO che utilizzo con la Nanox S88 e funziona egregiamente eccetto l'S88 che fa letteralmente cag...
come sw stò utilizzando una demo di iTrain Berros, che come dicevo funziona bene, eccetto i problemi S88;
quindi dopo i tuoi consigli ho preso la LNPC USB, ma come la collego al PC e alle s8?
puoi farmi uno schemino di spiegazione per favore?
L'alimentazione della LNPC USB come la collego, con un alimentatore esterno o lo prende dal DCC?
GRAZIE 1000
Ciaooo
ho preso mesi fà la tua interfaccia LNPC USB (montata) e un paio di LNs8v2 (in kit)
finalmente ho montato gli LNs8v2 e volevo testarli, ma non ho capito come si collega la tua LNPC USB, mi spiego meglio:
Premessa :
NON ho una centrale LOCONET, ho una centrale multimouse ROCO che utilizzo con la Nanox S88 e funziona egregiamente eccetto l'S88 che fa letteralmente cag...
come sw stò utilizzando una demo di iTrain Berros, che come dicevo funziona bene, eccetto i problemi S88;
quindi dopo i tuoi consigli ho preso la LNPC USB, ma come la collego al PC e alle s8?
puoi farmi uno schemino di spiegazione per favore?
L'alimentazione della LNPC USB come la collego, con un alimentatore esterno o lo prende dal DCC?
GRAZIE 1000
Ciaooo
- Buddace
- Site Admin
- Messaggi: 16200
- Età: 44
- Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:25
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: TMWDCC TBX zDCC Lokmaus2 HornbySelect Arnold Intellibox Claudia_CommandStation
- Località: Torino
- Contatta:
Re: LNPC
Teclys ha scritto:quindi dopo i tuoi consigli ho preso la LNPC USB, ma come la collego al PC e alle s8?
puoi farmi uno schemino di spiegazione per favore?
L'alimentazione della LNPC USB come la collego, con un alimentatore esterno o lo prende dal DCC?
L'LNPC si collega al pc con un cavo usb e ai moduli s8 con un cavo pin to pin rj12 6p6c. per l'alimetanzione serve un alimentatore.
Fondatore e amministratore di DCCWorld
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
- Buddace
- Site Admin
- Messaggi: 16200
- Età: 44
- Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:25
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: TMWDCC TBX zDCC Lokmaus2 HornbySelect Arnold Intellibox Claudia_CommandStation
- Località: Torino
- Contatta:
Re: LNPC
e' scritto nel manuale
12vdc vanno bene

Fondatore e amministratore di DCCWorld
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
-
- TrenoDigitale
- Messaggi: 57
- Iscritto il: domenica 13 settembre 2009, 7:47
- Scala: N
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: HORNBY ELITE
- Località: bergamo
Re: LNPC
Ciao
Scusami se disturbo. Io ho alimentato questa scheda con un vecchio alimentatore Lima privo di tutto la parte elettronica, in poche parole uscita trasformatore in C.A.
Mi puoi dire se ci sono probabilita che ho danneggiato la scheda
Scusami se disturbo. Io ho alimentato questa scheda con un vecchio alimentatore Lima privo di tutto la parte elettronica, in poche parole uscita trasformatore in C.A.
Mi puoi dire se ci sono probabilita che ho danneggiato la scheda
- Buddace
- Site Admin
- Messaggi: 16200
- Età: 44
- Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:25
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: TMWDCC TBX zDCC Lokmaus2 HornbySelect Arnold Intellibox Claudia_CommandStation
- Località: Torino
- Contatta:
Re: LNPC
almeno che la tensione non è troppo alta non ci sono problemi
Fondatore e amministratore di DCCWorld
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
-
- TrenoDigitale
- Messaggi: 50
- Iscritto il: giovedì 23 luglio 2015, 16:18
- Scala: H0
- Ho il plastico: No
- La mia centrale digitale.: z21 trixmobilstesion
Re: LNPC
Nelle istruzioni kit per lnpc usb alementazione 9-12 v ac quindi un trafo corrente alternata ma non specifica amperaggio che penso dipende da quanti utilizzatori si prevede collegare. Per un uso esclusivo con moduli s8v2 presumo n 5, quanti amper servono?
- Buddace
- Site Admin
- Messaggi: 16200
- Età: 44
- Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:25
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: TMWDCC TBX zDCC Lokmaus2 HornbySelect Arnold Intellibox Claudia_CommandStation
- Località: Torino
- Contatta:
Re: LNPC
1A è più che sufficente
Fondatore e amministratore di DCCWorld
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
-
- TrenoDigitale
- Messaggi: 50
- Iscritto il: giovedì 23 luglio 2015, 16:18
- Scala: H0
- Ho il plastico: No
- La mia centrale digitale.: z21 trixmobilstesion
Re: LNPC
Grazie, ti chiedo anche per " alimentatore" ? Per decoder servo alimentazione separata, dici che lo scatto incontrollato all accensione dipende anche dal tipo di alimentatore, ma nello schema cablaggio c'e' alimentatore 12 V ac, quindi un trasformatore in alternata. Credo sia meglio tenere separato alimentazione lnpc loconet, dai sensori che potrebbero essere alimentati insieme, da un unico trafo di amperaggio da calcolare in base al N sensori x assorbimento. Ma non capisco che " tipo" e' piu adatto, trattandisi di semplici trasformatori, o e' riferito ad un amperaggio abbondante rispetto all' assorbimento richiesto. Di quanto 30% 50% ?
- Buddace
- Site Admin
- Messaggi: 16200
- Età: 44
- Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:25
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: TMWDCC TBX zDCC Lokmaus2 HornbySelect Arnold Intellibox Claudia_CommandStation
- Località: Torino
- Contatta:
Re: LNPC
Per i servo la soluzione migliore è un alimentatore da pc
Fondatore e amministratore di DCCWorld
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
-
- TrenoDigitale
- Messaggi: 50
- Iscritto il: giovedì 23 luglio 2015, 16:18
- Scala: H0
- Ho il plastico: No
- La mia centrale digitale.: z21 trixmobilstesion
Re: LNPC
Quindi corrente continua, con un alimentatore di amper? Quanti dec alimento? Visto che ce ne sono di varia potenza a secondo del portatile
- Buddace
- Site Admin
- Messaggi: 16200
- Età: 44
- Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:25
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: TMWDCC TBX zDCC Lokmaus2 HornbySelect Arnold Intellibox Claudia_CommandStation
- Località: Torino
- Contatta:
Re: LNPC
1957fabrizio ha scritto:Quindi corrente continua, con un alimentatore di amper? Quanti dec alimento? Visto che ce ne sono di varia potenza a secondo del portatile
ATX da pc desktop!
Fondatore e amministratore di DCCWorld
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
-
- TrenoDigitale
- Messaggi: 50
- Iscritto il: giovedì 23 luglio 2015, 16:18
- Scala: H0
- Ho il plastico: No
- La mia centrale digitale.: z21 trixmobilstesion
Re: LNPC
Fatto giro in internet, e ora so di che si tratta, spero siano standard o comunque tutti con uscite 12V. Anzi, ce ne dovrebbero essere 2, una +12V con comune un' altra -12V che non so se serve solo x fare i 24V, o se col comune mi da un' altra uscita a 12V. Se ho 2 uscite da 12V ne userei una per dec servo l'altra per LNPC USB. Qui ho trovato ATX nuovo a ~ 15€ ma non so qualita, tanto sono tutti cina. Controllero x quanti amper posso contare, ma ad occhio di meccanico, visto le dimensioni e le ventole direi che ne avanza. Oltre l'insormontabile problima linguistico, questo e' un riparatore, quindi sostituisce i pezzi ma non conosce le uscite, e non me lo fa sce'lofanare per controllo con tester.
- Buddace
- Site Admin
- Messaggi: 16200
- Età: 44
- Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:25
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: TMWDCC TBX zDCC Lokmaus2 HornbySelect Arnold Intellibox Claudia_CommandStation
- Località: Torino
- Contatta:
Re: LNPC
Cerca nei vecchi topic ce ne sono diversi riguardo l'ATX che va modificato! Vanno modificati anche i decoder per funzionare a 12V.
Se cerchi bene le trovi anche al costo di 1€
Se cerchi bene le trovi anche al costo di 1€
Fondatore e amministratore di DCCWorld
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
-
- TrenoDigitale
- Messaggi: 50
- Iscritto il: giovedì 23 luglio 2015, 16:18
- Scala: H0
- Ho il plastico: No
- La mia centrale digitale.: z21 trixmobilstesion
Re: LNPC
Ahah! Mi pareva, alimentatore= corrente continua, e avevo letto ( dove? ) della modifica da fare ai dec servo x cc ( por... Li ho appena saldati tutti e 4). Sarebbe da modificare anche LLPC USB? Mi sa che a questo punto mi conviene prendere un trafo 12Vac, c'e' qualche schema per stabilizzarlo ( se necessario ), che ne so, magari un semplice condensatore?
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti