La ricerca ha trovato 13 risultati

da raggio92
lunedì 14 gennaio 2008, 1:25
Forum: Digitale
Argomento: Problema dei "cappi"
Risposte: 36
Visite : 20529

Domanda stupida!
Esiste un modo per far transitare due loco in un cappio?
Ste
da raggio92
lunedì 14 gennaio 2008, 0:29
Forum: Digitale
Argomento: Problema dei "cappi"
Risposte: 36
Visite : 20529

OK
Proverò a montarlo così (anche perchè è l'unico modo per i "cappi"
I relè che ho comprato funzionano perfettamente.
Spero solo che il magnete sotto la loco faccia il suo dovere.......
Comunque non possono transitare due locomotive sullo stesso "cappio"?
Ste
da raggio92
domenica 13 gennaio 2008, 13:36
Forum: Digitale
Argomento: Problema dei "cappi"
Risposte: 36
Visite : 20529

Ma questo lo fa quando ancora la loco si trova "dentro"
Non succede niente se inverto la polarità  sun un tratto quando è in transito una loco?
Ste
da raggio92
domenica 13 gennaio 2008, 13:29
Forum: Digitale
Argomento: Problema dei "cappi"
Risposte: 36
Visite : 20529

Sono ancora qui! Mi è venuto un dubbio: il relè inverte solo la polarità  dentro il "cappio" la linea principale resta invariata. Al passaggio sul terzo reed questo inverte la polarità  quando ancora la loco si trova dentro il "cappio". Cosa succede in questo caso? E' possibile? ...
da raggio92
lunedì 7 gennaio 2008, 1:10
Forum: Digitale
Argomento: Problema dei "cappi"
Risposte: 36
Visite : 20529

Ciao
prova a dare un'occhiata qui
http://www.dccworld.it/index.php?page=d ... inari.html
Ste
da raggio92
domenica 6 gennaio 2008, 1:54
Forum: Digitale
Argomento: Problema dei "cappi"
Risposte: 36
Visite : 20529

ok. Adesso è chiaro! Il trucco era nei relè passo/passo bistabili con 2 bobine! Questo art. n. 407038 TX2-L2-12 V della Panasonic può andare bene? Ha 2 bobine è bistabile ed anche doppio commutatore. http://img160.imageshack.us/img160/3442/reletx2l2yy7.jpg Costa poco lo potete trovare qui: https://...
da raggio92
sabato 5 gennaio 2008, 22:35
Forum: Digitale
Argomento: Problema dei "cappi"
Risposte: 36
Visite : 20529

Scusa ma ancora non mi torna. I bistabili ad ogni impulso cambiano la polarità  non hanno bisogno della continua alimentazione per mantenere il contatto. Quindi al passaggio sul primo reed (che funziona da pulsante) eccita la bobina del relè commutando la corrente, al passaggio sul secondo reed la r...
da raggio92
sabato 5 gennaio 2008, 20:52
Forum: Digitale
Argomento: Problema dei "cappi"
Risposte: 36
Visite : 20529

Forse è meglio questo perchè è un doppio deviatore
https://www.distrelec.com/distrelec/dat ... Data_E.pdf
comunque resta il fatto ad ogni passaggio sul reed cambia la polarità .
Ste
da raggio92
sabato 5 gennaio 2008, 17:56
Forum: Digitale
Argomento: Problema dei "cappi"
Risposte: 36
Visite : 20529

Ciao
Non è così semplice.
Non basta un relè bistabile perchè invertirebbe la corrente 4 volte nel cappio!
Deve essere un twin-coil relè, come descritto nel disegno sopra.
Ma come è fatto, come funziona e dove si trova?
Ste
da raggio92
sabato 5 gennaio 2008, 15:57
Forum: Digitale
Argomento: Problema dei "cappi"
Risposte: 36
Visite : 20529

Il circuito che hai fatto va bene
guarda questo (grazie a Paolo)
http://img129.imageshack.us/img129/409/ ... aisgy5.jpg
il problema è il relè.
Ci vuole un relè che si ecciti solo la prima volta?
Opppure due relè in serie? E quali?Bistabili?
Ste
da raggio92
mercoledì 2 gennaio 2008, 23:39
Forum: Digitale
Argomento: Problema dei "cappi"
Risposte: 36
Visite : 20529

Grazie del consiglio
provo a fare un altro disegno, vediamo se va bene!
Stefano
p.s.uno scambio tallonabile è quello che fa passare la corrente solo nella direzione degli aghi?
http://img215.imageshack.us/img215/5079/loopht6.gif
da raggio92
domenica 30 dicembre 2007, 18:32
Forum: Digitale
Argomento: Problema dei "cappi"
Risposte: 36
Visite : 20529

Puo' funzionare qualcosa del genere.....? Senza un Modulo Loop ?
Ste
http://img228.imageshack.us/img228/6049/loopcp5.gif
da raggio92
domenica 30 dicembre 2007, 16:07
Forum: Digitale
Argomento: Problema dei "cappi"
Risposte: 36
Visite : 20529

Problema dei "cappi"

Ciao a tutti
sapete dirmi se in un circuito digitale i "cappi" devono essere sezionati.