La ricerca ha trovato 67 risultati

da renzo
mercoledì 28 dicembre 2022, 13:47
Forum: Digitale
Argomento: 556 Os.Kar
Risposte: 21
Visite : 4790

Re: 556 Os.Kar

Ringrazio per i consigli. Ho fatto quanto mi hai detto ma non è cambiato nulla. Il ronzio rimane invariato, è un rumore che si nota più all'avviamento e al fermo del modello o a bassa velocità. Sta il fatto che in analogico è completamente inesistente. A questo punto non mi rimane che optare per acq...
da renzo
martedì 27 dicembre 2022, 19:26
Forum: Digitale
Argomento: 556 Os.Kar
Risposte: 21
Visite : 4790

Re: 556 Os.Kar

Grazie Senialas, ho fatto quell'operazione ma il piccolo ronzio all'avviamento rimane, è molto leggero, forse lo sento più causa la delusione di quanto descritto. Ho visto nel libretto istruzioni che segnala dei file gratuiti da scaricare con la Z21, cose "turche" per me, poi non saprei se...
da renzo
martedì 27 dicembre 2022, 12:40
Forum: Digitale
Argomento: 556 Os.Kar
Risposte: 21
Visite : 4790

556 Os.Kar

Ho installato nella copia di automotrici Breda della Os.Kar art. 2052 sia nella motorizzata che nella dummy due decoder che vengono segnalati adatti al modello e precisamente gli ESU 59622. All'atto pratico ho notato che non tutto va per il verso giusto. Ho una centralina Z21 start con lokmaus. Tram...
da renzo
venerdì 18 giugno 2021, 8:55
Forum: Digitale
Argomento: In digitale SI...in analogico NO
Risposte: 7
Visite : 5671

Re: In digitale SI...in analogico NO

Salve , riprendo questo argomento che mi si è presentato anche nel mio caso ma seguendo quanto descritto non sono riuscito a risolvere il problema del funzionamento in analogico. Ho acquistato da un amico una loco in condizioni ottime Fleischmann Br70 art. 4070 con predisposizione per l'installazion...
da renzo
domenica 11 dicembre 2011, 19:56
Forum: Digitale
Argomento: Regolazione lampade ad incandescenza vecchie loco
Risposte: 6
Visite : 4039

Re: Regolazione lampade ad incandescenza vecchie loco

se dici "mi sembra un lokpilot 3.0" non va bene: devi essere sicuro di quale decoder e' stato montato....per cui se puoi leggere con le centrali che hai, leggi la cv 7 e annotati il valore della cv: quello indica che decoder e' (basic, 2.0, 3.0 o 4.0).....cosi forse capiamo di quale decod...
da renzo
domenica 11 dicembre 2011, 9:26
Forum: Digitale
Argomento: Regolazione lampade ad incandescenza vecchie loco
Risposte: 6
Visite : 4039

Re: Regolazione lampade ad incandescenza vecchie loco

Ho provare ad eseguire il settaggio che mi hai indicato, anche inserendo qualche altro valore oltre allo 0, come 1,2,3 ma purtroppo la luce rimane invariata, tutto sommato specialmente nelle 626 non
da renzo
venerdì 9 dicembre 2011, 17:18
Forum: Digitale
Argomento: Regolazione lampade ad incandescenza vecchie loco
Risposte: 6
Visite : 4039

Regolazione lampade ad incandescenza vecchie loco

Mi scuso con l’amministratore se sono ripetitivo nella domanda, purtroppo ho letto tempo fa questo argomento per la regolazione ma non sono pi
da renzo
venerdì 9 dicembre 2011, 16:19
Forum: Digitale
Argomento: Disabilitare il sound della Gr 740 in analogico
Risposte: 3
Visite : 2778

Re: Disabilitare il sound della Gr 740 in analogico

Tutto perfetto, settaggio eseguito.
Grazie1000
renzo :D
da renzo
domenica 4 dicembre 2011, 9:11
Forum: Digitale
Argomento: Disabilitare il sound della Gr 740 in analogico
Risposte: 3
Visite : 2778

Re: Disabilitare il sound della Gr 740 in analogico

Nei prossimi giorni far
da renzo
martedì 29 novembre 2011, 22:18
Forum: Digitale
Argomento: Disabilitare il sound della Gr 740 in analogico
Risposte: 3
Visite : 2778

Disabilitare il sound della Gr 740 in analogico

Vorrei chiedere che CV devo modificare per disabilitare il sound nella Gr 740.108 Rivarossi (quello montato di fabbrica) quando funziona in maniera analogica, e sempre che CV e il valore per ripristinarlo in seguito. Ho eseguito a suo tempo le regolazioni dei CV segnalate da HR per il funzionamento...
da renzo
martedì 25 ottobre 2011, 15:50
Forum: Digitale
Argomento: In digitale SI...in analogico NO
Risposte: 7
Visite : 5671

Re: In digitale SI...in analogico NO

[quote="tfsm"]Che alimentatore ha il tuo amico? Classico un po' datato o quelli moderni?
Te lo chiedo perch
da renzo
martedì 25 ottobre 2011, 15:46
Forum: Digitale
Argomento: In digitale SI...in analogico NO
Risposte: 7
Visite : 5671

Re: In digitale SI...in analogico NO

[quote="kkStB_310"]Dovresti verificare che il bit 2 della CV #29 sia acceso, ma non penso che sia quello il problema:
da renzo
lunedì 24 ottobre 2011, 19:04
Forum: Digitale
Argomento: In digitale SI...in analogico NO
Risposte: 7
Visite : 5671

In digitale SI...in analogico NO

Mi rivolgo ai gentili amici del forum sempre pronti a risolverti i problemi. Possiedo parecchi modelli di “ultima generazione” in digitale con decoderESU. Non avendo la possibilit
da renzo
venerdì 22 luglio 2011, 19:33
Forum: Digitale
Argomento: Oskar Gr. 640 Intensità  delle luci
Risposte: 8
Visite : 5724

Re: Oskar Gr. 640 Intensit

[quote="Clipper"][quote="renzo"]non sono riuscito a capire pi
da renzo
giovedì 21 luglio 2011, 21:33
Forum: Digitale
Argomento: Oskar Gr. 640 Intensità  delle luci
Risposte: 8
Visite : 5724

Re: Oskar Gr. 640 Intensit

Pagina 44 e 45 del manuale in inglese dei LokSound v4.0 http://www.southwestdigital.co.uk/PDF/LokSound/51972_LokSound_V40_ESUKG_EN_User-Manual_Edition_I_eBook.pdf Attenzione alla nota a pag 45 sui settaggi delle CV31 e CV32 Paolo NB il manuale (inglese) dei LokPilot v4.0 riporta le stesse informazi...