La ricerca ha trovato 67 risultati

da renzo
domenica 25 gennaio 2009, 12:18
Forum: Digitale
Argomento: Decoder 6 - 8 poli
Risposte: 4
Visite : 3148

Decoder 6 - 8 poli

Essendo intenzionato ad acquistare la sogliola di HRR e per digitalizzarla devo utilizzare un decoder 6 poli mi sono posto una domanda. àˆ possibile utilizzare un decoder da 8 poli ? ………se si quali colori escludere ?........e con la spinetta di collegamento ? Questa mia domanda nasce da un rec...
da renzo
martedì 6 gennaio 2009, 11:09
Forum: Digitale
Argomento: 740 RR CHE ROTTAME!!!
Risposte: 24
Visite : 15878

Ciao Renzo, cosa intendi per " e un leggera piegatura verso l'esterno della biella esterna. " La puoi postare una foto se possibile ? Grazie ciao ecco si riesce vedere, non ricordavo bene, sono quelle in mezzo http://img56.imageshack.us/my.php?image=img004aj4.jpg http://img56.imageshack.u...
da renzo
lunedì 5 gennaio 2009, 23:35
Forum: Digitale
Argomento: 740 RR CHE ROTTAME!!!
Risposte: 24
Visite : 15878

Hai 100x100 ragione, con la difficoltà  oggigiorno per mettere assieme 200 euro e destinarli all’acquisto di un modellino ferroviario............ :( questo non dovrebbe succedere, il piccolo difetto magari estetico può anche starci, ma questo no! Come ti ho segnalato, non ho avuto problemi riguard...
da renzo
lunedì 5 gennaio 2009, 22:37
Forum: Digitale
Argomento: 740 RR CHE ROTTAME!!!
Risposte: 24
Visite : 15878

Quello che segnali è un problema che si portano dietro tutte le HR 740. ne possiedo una anch'io, una loksound, non avendo un impianto fisso è finita in vetrina, ma posso dirti che l'hp fata girare parecchio in un ovale di binari Roco con curve R2 che formano raggio di curva da 358 mm senza problemi,...
da renzo
venerdì 19 dicembre 2008, 19:35
Forum: Digitale
Argomento: Roco FS Gr 875
Risposte: 7
Visite : 4418

voglio aggiungere che la copertura della cabina si può togliere, facilitando la connessione del decoder
da renzo
venerdì 19 dicembre 2008, 18:10
Forum: Digitale
Argomento: Roco FS Gr 875
Risposte: 7
Visite : 4418

da renzo
venerdì 19 dicembre 2008, 17:24
Forum: Digitale
Argomento: Roco FS Gr 875
Risposte: 7
Visite : 4418

Roco FS Gr 875

Finalmente oggi ho potuto provare la mia Roco 875. Ho scelto per l'acquisto la FS Gr 875.16 montante un micro decoder ESU 6 poli DCC Lok Pilot V3 art. 52685 (abbastanza caro come prezzo, 47 euro), montato dal rivenditore . Il decoder trova posto nella cabina di guida, rovinando un po' l'estetica int...
da renzo
giovedì 23 ottobre 2008, 12:38
Forum: Digitale
Argomento: Routecontrol Roco
Risposte: 0
Visite : 1960

Routecontrol Roco

Volevo sapere da chi ha utilizzato questo articolo della Roco, se lo ha utilizzato anche per memorizzare dei tracciati. In caso affermativo, se veramente è funzionale e le difficoltà  per le impostazioni dei tracciati.
Renzo
da renzo
martedì 12 agosto 2008, 13:38
Forum: Digitale
Argomento: 740 loksound
Risposte: 27
Visite : 15102

Enzo , ti racconto di una mia disavventura.....premetto che anche io compro parecchia roba in internet questa invece mi è successa col negozio sottocasa... Ettore Concordo pienamente che il modello in diffetto deve essere restituito al negoziante e che lo stesso si riffaci con il distributtore o la...
da renzo
martedì 12 agosto 2008, 6:29
Forum: Digitale
Argomento: 740 loksound
Risposte: 27
Visite : 15102

Condivido anch'io la bontà  dei rumori nella 740, anche se una persona che si ritiene competenye mi ha fatto presente che sono rumori di una BR. Non essendo il sottoscritto in grado di valutarne la fedeltà , BR o no li rittengo ugualmente appropiati ad una loco come la 740, e sicuramente di ottimo e...
da renzo
lunedì 11 agosto 2008, 8:16
Forum: Digitale
Argomento: 740 loksound
Risposte: 27
Visite : 15102

Enzo , non prendertela ,la mia era una considerazione generale... Ettore si ettogrammo, ero veramente incavolato per questo modello uscito funzionante a mettà ............ mi scuso se ho preso il tuo intervento interpretato da me in maniera sarcastica. Per ricevvere questa agogniata 740, ho fatto l...
da renzo
domenica 10 agosto 2008, 20:45
Forum: Digitale
Argomento: 740 loksound
Risposte: 27
Visite : 15102

.quote="ettogrammo"]Sono scioccato da questa ancestrale paura che ogni nuovo adepto prova verso i suoi nuovi gingilli elettronici.....personalmente conosco gente in grado di smontare una br89 fino a staccarne le bielle e Ettore[/quote] ............puoi scioccarti fin che vuoi, attenzione a...
da renzo
sabato 9 agosto 2008, 19:08
Forum: Digitale
Argomento: 740 loksound
Risposte: 27
Visite : 15102

Vi ringrazio dei consigli, mi conforta sapere che è possibile intervenire anche con il multimaus, e non dover rispedire il modello al venditore per il settaggio come mi è successo ultimammente con la 772. Mi chiedo una cosa elementare, come è possibile mettere in vendita un modello senza provarlo?.....
da renzo
venerdì 8 agosto 2008, 23:27
Forum: Digitale
Argomento: 740 loksound
Risposte: 27
Visite : 15102

Scusate la mia ignoranza in materia, quei CV segnalati più sopra, sono quelli effettivi da usare e inserire per avere il funzionamento in analogico?, c'è anche il pericolo di incasinare i suoni? nel caso succedesse vi è la possibilità  di ripristinare i suoni orriginali??? ed eventualmente come proc...
da renzo
venerdì 8 agosto 2008, 19:23
Forum: Digitale
Argomento: 740 loksound
Risposte: 27
Visite : 15102

Ho ricevuto la 740 loksound una setttimana fa.......provata solamente in digitale, funziona correttamente, su consiglio di un conoscente l'ho provata oggi in analogico, e sorpresa non si muove, funziona solamente l'inversione delle luci.......... Bravi i buffoni della della HRivarossi a commercializ...