La ricerca ha trovato 533 risultati

da tfsm
giovedì 13 giugno 2013, 11:07
Forum: Digitale
Argomento: Sistemi di blocco automatico
Risposte: 15
Visite : 11415

Re: Sistemi di blocco automatico

1 - digitalizzazione di tutte le loco in mio possesso (più di 20, alcune un pò vecchiotte) 2 - Modifica della stazione di testa (attualmente ogni tronco finale è alimentato separatamente con deviatori ed è ulteriormente sezionato negli ultimi 25 cm, allo scopo di costringere i treni a fermarsi e no...
da tfsm
lunedì 10 giugno 2013, 10:34
Forum: Digitale
Argomento: luci che in analogico vanno solo in un verso, e meh?
Risposte: 6
Visite : 4052

Re: luci che in analogico vanno solo in un verso, e meh?

Un buon amico per evitare fritture di decoder è il caro vecchio tester, anche cinese, con la funzione "controlla continuità ", se ricordo bene ha il simbolo del diodo...
Tutto questo PRIMA di installare il decoder. :)

Ciao
da tfsm
venerdì 7 giugno 2013, 13:05
Forum: Digitale
Argomento: LS 150 lenz
Risposte: 37
Visite : 22412

Re: LS 150 lenz

Non sono sicurissimo ma credo che il protocollo XpressNet sia utilizzato anche per la retroazione, nei moduli proprietari Lenz.
Di una cosa sono sicuro: è assolutamente incompatibile con Loconet (che, da quello che ho letto, è più indicato per sistemi complessi con molti sensori).

Ciao
da tfsm
venerdì 7 giugno 2013, 10:38
Forum: Digitale
Argomento: LS 150 lenz
Risposte: 37
Visite : 22412

Re: LS 150 lenz

I sistemi Lenz (siamo partiti da quello...) sono incompatibili con l'Intellibox; i Lenz usano il protocollo XpressNet e la Uhlenbrock (Intellibox) usa il protocollo Loconet. Con l'intellibox ti conviene usare solo accessori Loconet, gestiti nativamente. Il pc deve comunque interfacciarsi con una cen...
da tfsm
giovedì 6 giugno 2013, 18:48
Forum: Digitale
Argomento: Sistemi di blocco automatico
Risposte: 15
Visite : 11415

Re: Sistemi di blocco automatico

Il rilevamento di presenza non riesce a discriminare il verso della loco, o almeno non credo. Per utilizzare Intellibox + Traincontroller ti servono sostanzialmente i rilevatori di presenza Loconet di qualche tipo (es quelli di Nuccio), tratte sezionate collegate ai rilevatori e decoder per scambi, ...
da tfsm
giovedì 6 giugno 2013, 18:37
Forum: Digitale
Argomento: LS 150 lenz
Risposte: 37
Visite : 22412

Re: LS 150 lenz

Non conosco gli scambi della PECO; in ogni caso, di qualunque scambio si tratti, per avere il monitor reale della posizione degli aghi deve avere il cuore polarizzato e un sistema già  fatto per alternare il polo di trazione corretto al cuore. Altrimenti il sistema lo devi costruire tu. Comunque, se...
da tfsm
mercoledì 5 giugno 2013, 13:53
Forum: Digitale
Argomento: LS 150 lenz
Risposte: 37
Visite : 22412

Re: LS 150 lenz

Mi sono divertito in pausa pranzo a disegnare lo schema.

https://sites.google.com/site/plasticom ... one-scambi

A breve inserisco anche il testo.

Ciao
da tfsm
mercoledì 5 giugno 2013, 13:18
Forum: Digitale
Argomento: LS 150 lenz
Risposte: 37
Visite : 22412

Re: LS 150 lenz

Lo schema non ce l'ho ma il collegamento è facile. Gli scambi hanno 3 contatti: 1 comune e 2 per le posizioni. Allo scambio arriva corrente su uno dei contatti posizione e il circuito si chiude sul contatto comune (la massa). I relè bistabili sono identici: eventualmente hanno 2 comuni (contatti 4 e...
da tfsm
martedì 4 giugno 2013, 15:36
Forum: Digitale
Argomento: LS 150 lenz
Risposte: 37
Visite : 22412

Re: LS 150 lenz

Gli LR101 che hai menzionato tu.
da tfsm
martedì 4 giugno 2013, 15:35
Forum: Digitale
Argomento: Hornby R8249
Risposte: 36
Visite : 21152

Re: Hornby R8249

Sicuro al 99% che arrivi corrente ad impulsi: i decoder alimentano ad impulsi i motori, anche se con frequenze molto elevate. Non è detto che crei problemi, ma come hai potuto verificare nel tuo caso li ha creati.
Garantito al 100% invece, che con quelle 4 cv non ci fai niente! :)

Ciao
da tfsm
martedì 4 giugno 2013, 12:08
Forum: Digitale
Argomento: LS 150 lenz
Risposte: 37
Visite : 22412

Re: LS 150 lenz

Questi decoder hanno solo le uscite impulsive e nessun'entrata per il feedback.
Se vuoi anche il feedback lo devi fare con i moduli aggiuntivi o con i cari vecchi relè bistabili comandati in parallelo allo scambio. :)
Ciao
da tfsm
martedì 4 giugno 2013, 12:01
Forum: Digitale
Argomento: Hornby R8249
Risposte: 36
Visite : 21152

Re: Hornby R8249

Se alimenti il binario con l'uscita motore di un decoder hai per forza una corrente ad impulsi... e c'è forse pure il controllo di carico: non so quanto un altro decoder possa gradire un'alimentazione del genere. :) Hornby vende dei decoder abbastanza scafessi... Se hai necessità  di avere anche l'a...
da tfsm
venerdì 31 maggio 2013, 18:52
Forum: Digitale
Argomento: Hornby R8249
Risposte: 36
Visite : 21152

Re: Hornby R8249

l'alimentatore analogico è elettronico ad impulsi o più tradizionale? io ho avuto un problema analogo con un decoder ZIMO ed un alimentatore ad impulsi
da tfsm
venerdì 31 maggio 2013, 14:33
Forum: Digitale
Argomento: Sistemi di blocco automatico
Risposte: 15
Visite : 11415

Re: Sistemi di blocco automatico

Ciao. La tua situazione è identica a quella di Fabio1962. La soluzione 1 è il computer + centralina digitale: devi sezionare le tratte di arresto e in queste porre dei sensori di assorbimento; il computer "sente" la posizione dei treni e li manovra secondo un programma impostato. La soluzi...
da tfsm
giovedì 30 maggio 2013, 15:46
Forum: Digitale
Argomento: Servo a prezzo contenuto utilizzabili in DCC
Risposte: 29
Visite : 17893

Re: Servo a prezzo contenuto utilizzabili in DCC

Come ha detto Nuccio, ti confermo che tutto dipende dal collegamento del servo allo scambio.
Il movimento del servo stesso è praticamente bloccato quando il servo è fermo.