La ricerca ha trovato 575 risultati

da giorgio_italy
giovedì 7 febbraio 2013, 17:02
Forum: Digitale
Argomento: Problemi con decoder Vissmann
Risposte: 13
Visite : 6663

Re: Problemi con decoder Vissmann

Perche con rail com abilitato nn prende le imp... il manuale ce l'ho anche io, ma n ho capito che ci entra railcom C'è poco da capire. Il manuale scrive cosàŒ... :-) ...cmq non è azzerando il la cv 29 e basta, all'interno della cv 29 ci sta diverse cose, inversione dei motori livelli vi velocità  e...
da giorgio_italy
mercoledì 6 febbraio 2013, 23:16
Forum: Digitale
Argomento: Problemi con decoder Vissmann
Risposte: 13
Visite : 6663

Re: Problemi con decoder Vissmann

azz, sbagliato io lol è 5237, mi son confuso con il manuale, scusatemi :( Secondo il manuale, prima di programmare le CV relative ai tasti funzione (CV33-46) devi disabiltare RailCom, azzerando il bit 8 di CV29. Dopo, puoi impostare le seguenti CV: CV33 = F0 avanti CV34 = F0 indietro CV35 = F1 CV36...
da giorgio_italy
mercoledì 6 febbraio 2013, 21:46
Forum: Digitale
Argomento: Uhlenbrock 63120 interfaccia loconet Usb: problemi
Risposte: 17
Visite : 8960

Re: Uhlenbrock 63120 interfaccia loconet Usb: problemi

Potrei usare questo per fornire la necessaria alimentazione, che ne dici? Oltre all'alimentazione devi provvedere l'opportuna terminazione sul bus ed ignoro se il prodotto che indichi la fornisca. Qui trovi un paio di descrizione (in Inglese) su come alimentare un bus LocoNet senza centrale e provv...
da giorgio_italy
martedì 5 febbraio 2013, 23:55
Forum: Sviluppo Digitale
Argomento: Col Lenz Standard posso...?
Risposte: 25
Visite : 17628

Re: Col Lenz Standard posso...?

]il controllo di carico come agisce? Il controllo di carico sfrutta il fatto che il motore, quando gira senza venir allimentato, diviene una dinamo. Il decoder utilizza le pause nel PWM per misurare la tensione generata dal motore ed aggiusta il ciclo di PWM per mantenerla costante. Nel tuo caso, q...
da giorgio_italy
sabato 2 febbraio 2013, 11:03
Forum: Software per il Digitale
Argomento: INTELLIBOX IR E ROCRAIL
Risposte: 32
Visite : 19823

Re: INTELLIBOX IR E ROCRAIL

...se parto con un semplice cavetto da una uscita del modulo s88 e lo collego ad una rotaia sezionata creo un sensore? Nooo, crei solo un bel cortocircuito e cuoci il modulo S88 (e forse anche la centrale)!!! Gli ingressi del modulo S88 devi collegarli alle rotaie tramite i rilevatori di presenza. ...
da giorgio_italy
venerdì 1 febbraio 2013, 1:06
Forum: Digitale
Argomento: Strano effetto di luci
Risposte: 8
Visite : 4550

Re: Strano effetto di luci

Dal mesaggio di Fabio non ho compreso, però, se il problema si presentava solo con le luci accese, oppure anche a luci spente. Giorgio perfetto Giorgio, io non avevo trovato il voltaggio.... beh se siamo sicuri che siano a 12v, l'assorbimento delle lampade sara almeno di 60 mAmp, se non più alto, e ...
da giorgio_italy
giovedì 31 gennaio 2013, 21:37
Forum: Digitale
Argomento: Strano effetto di luci
Risposte: 8
Visite : 4550

Re: Strano effetto di luci

Ciao ho appena digitalizzato un Re 4/4 Fleishmann in scala N. La loco è dotata di presa NEM 651. Ho usato un ESU lok pilot micro V2.0. La macchina risponde ai comandi perfettamente e le luci funzionano; però provandola da sola sul tracciato mi sono accorto che ad aumentare della potenza erogatagli ...
da giorgio_italy
mercoledì 30 gennaio 2013, 23:57
Forum: Digitale
Argomento: Lenz LH100 V3.6 e decoder segnali Unisemaf (Paco)
Risposte: 2
Visite : 3774

Re: Lenz LH100 V3.6 e decoder segnali Unisemaf (Paco)

camillo1955 ha scritto:Collegando il decoder segnali sia in modalita POM...
I decoder di Paco (e la maggior parte dei decoder per accessori) non si possono programmare in modalit
da giorgio_italy
sabato 26 gennaio 2013, 1:19
Forum: Digitale
Argomento: Digitalizzare la fleischmann gr460 scala N
Risposte: 10
Visite : 5975

Re: Digitalizzare la fleischmann gr460 scala N

Vi posto la GR460 naked, pare che ci sia un po di posto in fondo alla caldaia, vicino alla cabina... http://img96.imageshack.us/img96/3843/gr460naked.jpg Il focolare è infatti un buon posto. L'ho utilizzato sulle BR 53 e BR 56 della Fleischmann. Qui un esempio, preso da 1zu160: http://www.1zu160.ne...
da giorgio_italy
venerdì 25 gennaio 2013, 16:49
Forum: Digitale
Argomento: Digitalizzare la fleischmann gr460 scala N
Risposte: 10
Visite : 5975

Re: Digitalizzare la fleischmann gr460 scala N

Grazie Giorgio! vedi io per tagliare la lamella avevo inteso quella che funge da morsetto sopra la lampadina...è facile sbagliare quando si è alle prime armi! Quindi devo solo preoccuparmi di isolare il polo positivo della lampadina (tagliando la lamella, forse basterà  un bisturi?) e poi fare arri...
da giorgio_italy
venerdì 25 gennaio 2013, 15:58
Forum: Digitale
Argomento: Digitalizzare la fleischmann gr460 scala N
Risposte: 10
Visite : 5975

Re: Digitalizzare la fleischmann gr460 scala N

Non mi è molto chiaro come mi devo comportare con la lampadina… Il corpo esterno della lampadina è a massa (e vi resta), mentre il contatto centrale va scollegato dalle ruote e collegato al filo bianco. Poichè il contatto centrale è assicurato da una lamella che funge anche da prendi-corrente dal...
da giorgio_italy
venerdì 25 gennaio 2013, 13:31
Forum: Digitale
Argomento: Digitalizzare la fleischmann gr460 scala N
Risposte: 10
Visite : 5975

Re: Digitalizzare la fleischmann gr460 scala N

Tentativo di traduzione: Ci sono diverse opzioni. Questa è la variante con DHL050 (credo Selectrix) sopra il motore nel tender. Prima foto. Dopo aver tolto la vite del timone del tender e la vite a croce sotto alla locomotiva, si possono rimuovere entrambe le carrozzerie. Si possono lasciare i fili ...
da giorgio_italy
mercoledì 23 gennaio 2013, 15:53
Forum: Digitale
Argomento: Digitrax SDH 164D
Risposte: 49
Visite : 30839

Re: Digitrax SDH 164D

La Digitraxx Zephir accetta in ingresso alimentazione AC quindi serve un trasformatore da comprare in Italia... La Zephyr Xtra viene fornita già  con alimentatore switching 100-240 Volt: http://www.digitrax.com/products/power-supplies/zephyr-xtra-power-supply-not-sold-separately/#lightbox[product]/...
da giorgio_italy
mercoledì 19 dicembre 2012, 19:59
Forum: Digitale
Argomento: Auguri digitali
Risposte: 14
Visite : 9436

Re: Auguri digitali

Auguri a tutti!!!

Giorgio

Immagine
da giorgio_italy
venerdì 7 dicembre 2012, 20:41
Forum: Digitale
Argomento: Decoder "fuori locomotiva"
Risposte: 8
Visite : 5576

Re: Decoder "fuori locomotiva"

La lampada deve essere ad incandescenza (quella delle frece dell'auto). Il motivo è che, con correnti basse, le lampadine ad incandescenza presentano una bassa resistenza e quindi non interferiscono con il funzionamento dei treni. Quando la corrente si avvicina al valore nominale, la lampada si acce...