La ricerca ha trovato 53 risultati

da Stefano
mercoledì 28 luglio 2004, 14:34
Forum: Digitale
Argomento: Fanali sulla 214 Roco
Risposte: 22
Visite : 16749

A proposito di luci

Mi chiedevo come mai il terzo fanale della 341 Lima non è illuminato. Bisogna provvedere? Come? Qualcuno ha provato?

Ciao,
Stefano.
da Stefano
mercoledì 28 luglio 2004, 13:29
Forum: Sviluppo Digitale
Argomento: Progetti Elettronici di Davide e Luca
Risposte: 4
Visite : 4407

Ottimo lavoro!

Ciao Davide e Luca, Ho trovato molto interessante il vostro sito e ho aggiunto un segnalibro fra i miei preferiti. Il circuitino è interessante e utile, credo che con qualche modifica di minima entità  potrebbe essere utilizzato per altri scopi oltre che accendere un LED di segnalazione. Molto inter...
da Stefano
martedì 27 luglio 2004, 14:18
Forum: Digitale
Argomento: programmare con lok mouse
Risposte: 6
Visite : 5016

Da zero

Ricomincia da zero: stacca la spina del LokMaus dalla centrale, riattaccala, aspetta qualche secondo, metti la loco BENE sul binario di programmazione, riprova.

Cioa,
Ste.
da Stefano
martedì 27 luglio 2004, 13:50
Forum: Digitale
Argomento: programmare con lok mouse
Risposte: 6
Visite : 5016

breve pressione

Ciao E412,

Devi premere BREVEMENTE il tasto P e il tasto LUCE insieme, NON a lungo.

Prova e facci sapere.

Ciao,
Stefano.
da Stefano
lunedì 26 luglio 2004, 8:17
Forum: Digitale
Argomento: Sistema Arnold
Risposte: 3
Visite : 3842

Sistema Arnold

Buongiorno Gentlemen e buona settimana.

Chi sa qualcosa del sistema digitale utilizzato da Arnold? Non c'è recensione fra gli articoli di DCCWorld e mi interesserebbe conoscerne le caratteristiche principali, i pro e i contro.

Vi ringrazio,
Stefano.
da Stefano
giovedì 22 luglio 2004, 12:51
Forum: Digitale
Argomento: Fanali sulla 214 Roco
Risposte: 22
Visite : 16749

Fanali sulla 214 Roco

Ciao Gentlemen,

Qualcuno si è cimentato nell'installare fanali funzionanti sulla 214 Roco? E' possibile o è da manicomio?

Ciao,
Stefano.
da Stefano
giovedì 22 luglio 2004, 10:18
Forum: Sviluppo Digitale
Argomento: Adattatore DCC-XpressNet
Risposte: 11
Visite : 7518

Non credo

Caro Elvcic, I link cui mi riferisco ti possono essere utili per capire che tipo di segnale iniettare in una centrale Roco o Lenz e su quali piedini della porta XpressNet, inoltre puoi capire cosa si aspetta di trovare la centrale (resistenza fra i piedini 1 e 6). Ho sperimentato, dopo la visita di ...
da Stefano
giovedì 22 luglio 2004, 9:41
Forum: Sviluppo Digitale
Argomento: Adattatore DCC-XpressNet
Risposte: 11
Visite : 7518

Se non erro

Ciao Gentlemen, Se non ho capito male, l'adattatore te lo puoi costruire tu. Xpressnet è un bus basato sullo standard RS-485, è possibile interfacciarlo con apparati che funzionano secondo lo standard RS-232 (non è quello che ti serve?), dovrebbero anche esistere dei chip di "traslazione" ...
da Stefano
giovedì 22 luglio 2004, 8:52
Forum: Sviluppo Digitale
Argomento: Adattatore DCC-XpressNet
Risposte: 11
Visite : 7518

Forse non ho capito

Ciao elvcic, Sono da queste parti da poco tempo e forse non ho ancora le idee chiare, ma sto armeggiando da qualche giorno, con scarsi successi, con porte seriali e LokMaus. Ma che vuol dire adattatore DCC-Xpressnet? Va bene Xpressnet, standard usato da Lenz e Roco, ma DCC cosa? Che devi fare esatta...
da Stefano
martedì 20 luglio 2004, 13:47
Forum: Sviluppo Digitale
Argomento: Un aiutino please
Risposte: 13
Visite : 8611

Ma che dici?

Non sono per niente alterato con voi, come potrei, visto che mi state dando consigli preziosi? Neanche con il Graefe sono alterato, casomai mi secca non essere riuscito - finora - a isolare il problema. Continuerò a provare.

Ciao,
Stefano.
da Stefano
giovedì 15 luglio 2004, 19:03
Forum: Sviluppo Digitale
Argomento: Un aiutino please
Risposte: 13
Visite : 8611

Aggiornamento

Ciao Gentlemen, Ho fatto qualche altro esperimento. Programmo con RailyProg l’indirizzo del decoder con il valore 64: CV1: 64 CV17: 0 CV18: 0 CV29: 6 Il server riceve dal client e trasmette alla seriale i seguenti comandi: Befehl Write erhalten : WRITE GL NMRA CV 0 64 command for service mode (SM)...
da Stefano
lunedì 12 luglio 2004, 9:49
Forum: Digitale
Argomento: Aiuto !!!
Risposte: 26
Visite : 20353

Cosଠbrutalmente

Ma qualche resistenza di limitazione non ci andrebbe?
da Stefano
venerdì 9 luglio 2004, 11:22
Forum: Sviluppo Digitale
Argomento: Un aiutino please
Risposte: 13
Visite : 8611

Aggiornamento

Gentlemen, Innanzitutto grazie per la vostra pazienza. Ieri sera si è mosso qualcosa. Nel senso che ho quasi rischiato di distruggere la D341 facendola "volare" dal binario di programmazione. Ho provato con un altro PC rifacendo le saldature sul connettore seriale (componenti cablati in ar...
da Stefano
giovedì 8 luglio 2004, 18:54
Forum: Sviluppo Digitale
Argomento: Un aiutino please
Risposte: 13
Visite : 8611

Uffa...

Ho seguito i vodtri consigli, non funziona ancora niente e mi sto un po' seccando... Uso Direct Access sulle seriali, non ho bisogno dell'apposito driver perchè uso Win98. Collegando il LokMouse leggo con ShowDCC i byte di "idle", se muovo qualcosa leggo i relativi comandi. Se uso invece u...
da Stefano
mercoledì 7 luglio 2004, 7:39
Forum: Sviluppo Digitale
Argomento: Un aiutino please
Risposte: 13
Visite : 8611

Il cavo!?!?!?

Ma sono collegati solo due fili su sei!!!! La possibilità  di errore è infinitesimale hehehe... la continuità  c'è, oggi verifico la tensione all'uscita del booster e faccio quella prova con Gplan. Non uso un portatile e ho Windows98, ti ringrazio per il consiglio su XP ma come ho detto... ho letto ...