La ricerca ha trovato 798 risultati
- domenica 16 marzo 2025, 0:00
- Forum: Software per il Digitale
- Argomento: TC 10 e locomotiva ..impazzita ??
- Risposte: 1
- Visite : 331
Re: TC 10 e locomotiva ..impazzita ??
intanto , nel tentativo di scoprire la causa di questo " fenomeno " , oggi ho effettuato ua lettura del decoder , nella speranza di trovare qualche spunta anonima che portasse il decoder a limitare la velocità ...ovviamente non c 'entra nulla ...il comando gli arriva dalla centrale a secon...
- venerdì 14 marzo 2025, 23:03
- Forum: Software per il Digitale
- Argomento: TC 10 e locomotiva ..impazzita ??
- Risposte: 1
- Visite : 331
TC 10 e locomotiva ..impazzita ??
Chiedo. aiuto per uno stranissimo fenomeno che mi sono accorto accade ( per ora ...) solo con una locomotiva ; quando la locomotiva si appresta a eseguire una schedulazione , se nel tragitto incontra un blocco a via impedita , nel precedente blocco la macchina si imposta in automatico alla velocità ...
- sabato 15 febbraio 2025, 22:47
- Forum: Digitale
- Argomento: Guasto ai motori in digitale
- Risposte: 40
- Visite : 28324
Re: Guasto ai motori in digitale
Si esatto , sostituire quelli Roco è stato abbastanza semplice : ci sono due inseriti laterali tenuti fermi da incastri , che vengono via e si portano le molle ed i carboncini ; inserire i nuovi ci vuole un attimo di pazienza , perchè le molle tendono continuamene a spostarsi , ma capito il trucco ,...
- venerdì 14 febbraio 2025, 22:43
- Forum: Digitale
- Argomento: Guasto ai motori in digitale
- Risposte: 40
- Visite : 28324
Re: Guasto ai motori in digitale
Un aggiornamento alla discussione : ricevuti i carboncini di ricambio Roco , ho provveduto alla sostituzione , discretamente facile , con il risultato che sembrerebbe aver risolto il problema al motore , durante una mezza corsa prova , vedrò prossimamente di valutare con un test più lungo se tutto f...
- sabato 8 febbraio 2025, 21:49
- Forum: Digitale
- Argomento: mi presento e chiedo info per un nuovo progetto
- Risposte: 37
- Visite : 8649
Re: mi presento e chiedo info per un nuovo progetto
Per i booster , io utilizzo i Tams , a 5 A..ne ho 4 sul plastico e mi trovo benissimo
- giovedì 6 febbraio 2025, 23:24
- Forum: Digitale
- Argomento: mi presento e chiedo info per un nuovo progetto
- Risposte: 37
- Visite : 8649
Re: mi presento e chiedo info per un nuovo progetto
una domanda un pò O.T. .. quando si afferma che Rocrail fa tutto quello che fanno li altri programmi , è perchè li avete testati e confrontati e soprattutto li sapete utilizzare al 100 % ? chiedo perchè ho avuto ed ho ancora qualche " incertezza " con TC e mi sarebbe utile un pò d'aiuto da...
- lunedì 6 gennaio 2025, 20:17
- Forum: Software per il Digitale
- Argomento: TC e composizioni
- Risposte: 7
- Visite : 10732
Re: TC e composizioni
Grazie Roberto , farò delle prove per vedere se riesco a mettere in pratica le indicazioni ..e se i risultati sono apprezzabili , altrimenti andrò avanti inserendo il valore 0 nella lunghezza dei carri ,
ciao
Andrea
ciao
Andrea
- domenica 5 gennaio 2025, 22:41
- Forum: Software per il Digitale
- Argomento: TC e composizioni
- Risposte: 7
- Visite : 10732
Re: TC e composizioni
Ciao Roberto , grazie della spiegazione , adesso un pò inizio a capire .... ma come funziona poi al cambio di composizione ? è il programma che calcola la distanza ? e nel caso che la locomotiva , una volta eseguita la manovra si trova isolata ...devo nuovamente impostare la voce : - testa - centro ...
- sabato 4 gennaio 2025, 22:21
- Forum: Software per il Digitale
- Argomento: TC e composizioni
- Risposte: 7
- Visite : 10732
Re: TC e composizioni
Mi sarò spiegato male ..ci riprovo ... - se nelle proprietà del carro , alla voce lunghezza metto il valore 0 , funziona tutto perfettamente ; - se nelle proprietà del carro alla voce lunghezza metto il valore corretto della lunghezza del carro , le manovre non funzionano ; non credo che dipenda dal...
- giovedì 2 gennaio 2025, 22:09
- Forum: Software per il Digitale
- Argomento: TC e composizioni
- Risposte: 7
- Visite : 10732
TC e composizioni
Finalmente dopo diversi tentativi sono riuscito a creare le composizioni in TC 10 e farle funzionare ; succede però che mentre i convogli che viaggiano con locomotiva avanti funzionano regolarmente , per i convogli che eseguono manovre di retromarcia , oppure le locomotive di manovre con anche 1 sol...
- giovedì 2 gennaio 2025, 22:02
- Forum: Digitale
- Argomento: Roco WLan Multimaus
- Risposte: 4
- Visite : 997
Re: Roco WLan Multimaus
Train controller funziona come hai scritto tu Nuccio , io uso il palmare Roco wireless connesso alla centrale Digikejers .
Non ho capito il discorso del numero degli ingressi ...mi pare d averli superati da tempo ma controllerò
Non ho capito il discorso del numero degli ingressi ...mi pare d averli superati da tempo ma controllerò
- lunedì 7 ottobre 2024, 15:36
- Forum: Digitale
- Argomento: App Z21 non si collega a Digikeijs DR 5000
- Risposte: 35
- Visite : 36146
Re: App Z21 non si collega a Digikeijs DR 5000
Inoltre, collegando il Multimaus alla porta loconet T del DR, le loco non vanno nè avanti nè indietro. :? :? Ma..... purtroppo mettendo le loco sul binario di programmazione non vengono lette le CV e non possono venire scritte. non funziona la app Z21 , oppure non funziona la lettura/scrittura dall...
- martedì 1 ottobre 2024, 18:02
- Forum: Digitale
- Argomento: Guasto ai motori in digitale
- Risposte: 40
- Visite : 28324
Re: Guasto ai motori in digitale
Ho scritto a Roco per chiedere quali differenze fra il motore 85111 e 85112 , in pratica il primo lavora 12 volts , il secondo a 10 volts ; Marco grazie ma ...continuo ad essere in difficoltà....che parte è del motore il commutatore)collettore ? nel mio caso come lo raggiungo ??..con cosa lo pulisco...
- lunedì 30 settembre 2024, 19:05
- Forum: Digitale
- Argomento: Guasto ai motori in digitale
- Risposte: 40
- Visite : 28324
Re: Guasto ai motori in digitale
Pulisci bene il commutatore, specie tra una fessura e l'altra...ed anche la sede dei carboncini, dove solitamente si annida la polvere data dallo sfregamento... Altro brutto sintomo è quando il motore girando produce scintille, ma solitamente dopo una bella pulizia spariscono. ok grazie mille prove...
- venerdì 27 settembre 2024, 14:41
- Forum: Digitale
- Argomento: Guasto ai motori in digitale
- Risposte: 40
- Visite : 28324
Re: Guasto ai motori in digitale
Graziew Marco ,
in effetti di piatto ...non hanno più nulla ...hanno un bel segno di usura ..
grazie
Andrea
in effetti di piatto ...non hanno più nulla ...hanno un bel segno di usura ..
grazie
Andrea