La ricerca ha trovato 95 risultati

da Pino Sorce
mercoledì 18 gennaio 2006, 9:48
Forum: Digitale
Argomento: Neofita
Risposte: 17
Visite : 10698

Non tutti gli ennisti seguono lo stile italiano per ovvi motivi di scarsità  di modelli affidabili e a un prezzo umano per cui, chiedo solennemente l'inserimento dei modelli di origine "kartoffeln". Baciamolemani, compare. P.S. eventualmente posso inviare delle foto e qualche nota sui mode...
da Pino Sorce
martedì 17 gennaio 2006, 15:18
Forum: Digitale
Argomento: Neofita
Risposte: 17
Visite : 10698

Per quanto riguarda le loco minitrix ci sono quelle già  predisposte con presa NEM. Attento però perchè sono ideate per il sistema Selectrix e anche se a livello di collegamenti non ci sono problemi ad inserire un decoder DCC, possono esserci problemi di dimensioni e quindi di alloggiamento fisico d...
da Pino Sorce
martedì 17 gennaio 2006, 9:31
Forum: Digitale
Argomento: Neofita
Risposte: 17
Visite : 10698

Ciao, in scala N non tutte le loco sono digitalizzabili. Scarta subito quelle locotender a tre assi che solitamente non hanno lo spazio sufficiente per contenere il decoder. Sono riuscito a digitalizzarne una mettendo uno Zimo in cabina ma, credi a me, è stato un lavoraccio e comunque non sono molto...
da Pino Sorce
domenica 15 gennaio 2006, 23:29
Forum: Digitale
Argomento: Ennisti, a me! (parte seconda)
Risposte: 3
Visite : 2982

Il decoder Kuehn N025 da me utilizzato è privo del filo blu di ritorno per le funzioni, quindi sono obbligato a utilizzare la configurazione a "massa bloccata", sfruttando come ritorno uno dei due fili che vanno alle rotaie (filo rosso). Premetto che questa è la mia loco digitalizzata n° ...
da Pino Sorce
domenica 15 gennaio 2006, 17:54
Forum: Digitale
Argomento: Ennisti, a me! (parte seconda)
Risposte: 3
Visite : 2982

Ennisti, a me! (parte seconda)

Premessa: naturalmente possono partecipare anche gli altri..... Dopo tanta fatica sono riuscito a digitalizzare una locotender Fleischmann tipo Br86 con il consueto decoder Kuehn e, per evitare grossi problemi all'atto della chiusura della macchina, ho sostituito i cavetti originali con quelli smalt...
da Pino Sorce
venerdì 13 gennaio 2006, 9:35
Forum: Digitale
Argomento: Luci sempre accese
Risposte: 3
Visite : 2874

Problema risolto. Ho fatto il reset al decoder e l'inconveniente è stato eliminato (veramente avevo già  provato prima a resettare ma evidentemente, a differenza del cinema, nel digitale non è mai "buona la prima").
da Pino Sorce
martedì 10 gennaio 2006, 22:34
Forum: Digitale
Argomento: Luci sempre accese
Risposte: 3
Visite : 2874

Luci sempre accese

Buona sera a tutto il forum, oggi ho finalmente ricevuto l'ultimo acquisto tramite Ebay tedesco, cioè la Br54 Minitrix con la mitica presa NEM 651 per evitare i soliti maldipancia con saldatori e frese. Ho installato un decoder Kuehn N025 e dopo le verifiche di rito sul binario di programmazione and...
da Pino Sorce
giovedì 24 novembre 2005, 18:27
Forum: Digitale
Argomento: Decoder Kuehn
Risposte: 26
Visite : 15001

La tensione sul secondario del mio trasformatore è di 15 Volt.
da Pino Sorce
mercoledì 23 novembre 2005, 23:00
Forum: Digitale
Argomento: Decoder Kuehn
Risposte: 26
Visite : 15001

Per pilotare le macchine sul mio piccolo impianto utilizzo esclusivamente il compact Lenz con il booster incorporato. Se non sbaglio la tensione erogata sul circuito dovrebbe essere 15 Volt........... Comunque se è possibile un funzionamento ottimale anche con tensione più bassa sicuramente i motori...
da Pino Sorce
lunedì 21 novembre 2005, 20:02
Forum: Digitale
Argomento: Decoder Kuehn
Risposte: 26
Visite : 15001

In effetti avevo sbagliato i collegamenti sul minicircuito stampato, avendo verificato a vista e non con il tester l'andamento delle piste. Però non avevo assolutamente piazzato la macchina sul binario di corsa perchè in fase di programmazione non ero riuscito a leggere la CV1 (il compact Lenz giust...
da Pino Sorce
domenica 20 novembre 2005, 12:18
Forum: Digitale
Argomento: Decoder Kuehn
Risposte: 26
Visite : 15001

Aggiornamento della situazione: il motore è partito. Infatti alimentandolo, si dimentica di funzionare elettricamente e si mette a fumare come una caldaia da vaporiera. Mi piacerebbe sapere se la sua dipartita è legata a qualche contatto sbagliato oppure se era già  un po' acciaccato prima e la digi...
da Pino Sorce
giovedì 17 novembre 2005, 23:33
Forum: Digitale
Argomento: Decoder Kuehn
Risposte: 26
Visite : 15001

Decoder Kuehn

Ciao a tutti, da quando ho ripreso saldatore e fresa in mano per continuare la digitalizzazione dei modelli in mio possesso sembra che i folletti partigiani dell’analogico complottino contro il sottoscritto, facendogli trovare “lungo” oltre misura. Ultimamente ho provato a digitalizzare una lo...
da Pino Sorce
sabato 5 novembre 2005, 15:21
Forum: Digitale
Argomento: Nebbia in Valpadana
Risposte: 0
Visite : 2257

Nebbia in Valpadana

Amici del forum, ho da poco ripreso a torturare le mie povere locomotive (leggi: digitalizzazione di modelli in N non predisposti, con il supplizio della fresa e del saldatore) dopo una lunga pausa. Premetto che mi sono fatto ormai una certa esperienza con la trasformazione di dieci macchine, ma ogn...
da Pino Sorce
giovedì 27 ottobre 2005, 21:30
Forum: Digitale
Argomento: Presentazione
Risposte: 14
Visite : 7392

Ricorda che, in campo digitale, la grandezza delle rogne è inversamente proporzionale alla grandezza dei modelli.
Benvenuto da un altro pazzo che si illude di digitalizzare i modelli in enne senza sangue, sudore e lacrime, nonchè una buona dose di imprecazioni in svariate lingue........
da Pino Sorce
lunedì 3 ottobre 2005, 22:11
Forum: Digitale
Argomento: Aiuto digitale
Risposte: 22
Visite : 14203

Grazie per le dritte. Purtroppo il modello in mio possesso è sicuramente di generazione successiva al tuo e oltre ad avere le prese di corrente sia sulla loco che sul tender, ha anche un bel motore messo in verticale, per cui, come direbbe Pieraccioni in "fuochi d'artificio": La veggo buia...