La ricerca ha trovato 482 risultati
Vai alla ricerca avanzata
- da docdelburg
- sabato 4 gennaio 2025, 19:14
- Forum: Software per il Digitale
- Argomento: TC e composizioni
- Risposte: 7
- Visite : 1167
Andrea, se non hai un asse con resistenza, ricorda che puoi sempre creartelo con una semplice resistenza di almeno 18K ohm.
Basta che i due assi su cui la applichi siano con gli isolanti contrapposti, come nella foto dove ho usato una 22K da 1/4W.
![Immagine](https://i.postimg.cc/90g12DBw/ASSE-RESISTIVO.jpg)
- da docdelburg
- mercoledì 27 novembre 2024, 18:27
- Forum: Software per il Digitale
- Argomento: Posizionamento Sensori Rocrail
- Risposte: 28
- Visite : 13788
Non ho ben capito cosa stai cercando di fare e con cosa lo stai facendo..... Se parliamo della CV4 (Variabile di configurazione del decoder della locomotiva) che regola l'inerzia in frenata, andrebbe principalmente gestita dalla centrale digitale nella sua funzione di programmazione. Con la centrale...
- da docdelburg
- venerdì 22 novembre 2024, 23:15
- Forum: Software per il Digitale
- Argomento: Posizionamento Sensori Rocrail
- Risposte: 28
- Visite : 13788
rocketman ha scritto: ↑venerdì 22 novembre 2024, 20:20
Grazie mille ancora, era proprio questo il problema.Ora funziona tutto correttamente.
Bene, mi fa piacere essere stato d'aiuto. Non farti scrupoli a chiedere se trovi altri problemi...
![Wink :wink:](./images/smilies/icon_wink.gif)
- da docdelburg
- venerdì 22 novembre 2024, 17:52
- Forum: Software per il Digitale
- Argomento: Posizionamento Sensori Rocrail
- Risposte: 28
- Visite : 13788
Se hai impostato il decoder con indirizzo 1 alla prima uscita, avrai effettivamente le uscite del Lenz da 1 a 6. Questi valori vanno messi, in Rocrail, non nella casella INIDIRIZZO 1 ma nella casella subito a destra, ovvero PORTA 1 (seconda immagine che hai postato). Quindi per il deviatoio con indi...
- da docdelburg
- giovedì 21 novembre 2024, 14:32
- Forum: Software per il Digitale
- Argomento: Posizionamento Sensori Rocrail
- Risposte: 28
- Visite : 13788
Se si accendono tutti i sensori di rosso è forse perchè hanno tutti lo stesso indirizzo? Nel senso che non hai identificato, su Rocrail, ogni sensore con il suo corretto indirizzo. Ne siamo venuti a capo, il problema è il collegamento al tracciato che va corretto. Visto, non ha sezionato le tratte ...
- da docdelburg
- giovedì 21 novembre 2024, 14:26
- Forum: Software per il Digitale
- Argomento: Posizionamento Sensori Rocrail
- Risposte: 28
- Visite : 13788
Se si accendono tutti i sensori di rosso è forse perchè hanno tutti lo stesso indirizzo? Nel senso che non hai identificato adeguatamente, su Rocrail, ogni sensore con il suo corretto indirizzo.
- da docdelburg
- lunedì 18 novembre 2024, 0:08
- Forum: Software per il Digitale
- Argomento: Posizionamento Sensori Rocrail
- Risposte: 28
- Visite : 13788
Ragiona in questo modo (in riferimento al tracciato che ti ho postato sopra): i blocchi 4, 5, 8, 9 e 10 sono blocchi di transito tra i punti (altri blocchi) in cui probabilmente fermerai i convogli, ovvero i tratti di stazione o raccordi industriali. Mentre i blocchi di sosta in stazione hanno in ge...
- da docdelburg
- sabato 16 novembre 2024, 20:21
- Forum: Software per il Digitale
- Argomento: Posizionamento Sensori Rocrail
- Risposte: 28
- Visite : 13788
Per le fermate graduali guarda questa discussione sul forum amico: https://www.scalatt.it/forum/viewtopic.php?f=117&t=15567&hilit=bbt Per le partenze graduali agisci sulla variabile di configurazione relativa all'accelerazione, ovvero la CV3. Nel tuo tracciato (che mi sembra di aver già vist...
- da docdelburg
- giovedì 17 ottobre 2024, 20:00
- Forum: Digitale
- Argomento: Info crimpatura cavo loconet
- Risposte: 15
- Visite : 10226
pilloleo ha scritto: ↑giovedì 17 ottobre 2024, 19:28
Investiro' in una nuova crimpatrice ed un tester.....
E' capitato anche a me; la prima crimpatrice, economica, mi ha fatto rifare diverse volte il lavoro.
Con una crimpatrice di qualità è stato subito tutto più semplice e preciso.
- da docdelburg
- giovedì 17 ottobre 2024, 19:07
- Forum: Digitale
- Argomento: Info crimpatura cavo loconet
- Risposte: 15
- Visite : 10226
Come sempre la soluzione era dietro l'angolo. Combinazione di cavo difettoso e crimpatrice malfunzionante . Ho recuperato il cavo telefonico gemello e funziona perfettamente. Scusate il disturbo... Mi hai anticipato....di solito, la prima cosa da fare è verificare il funzionamento con un secondo ca...
- da docdelburg
- sabato 5 ottobre 2024, 12:50
- Forum: Digitale
- Argomento: Programmazione decoder
- Risposte: 2
- Visite : 2533
La domanda posta in questo modo non può avere una risposta corretta. La differenza tra i decoder da programmare non la fa la marca ma il tipo di linguaggio di programmazione. La centrale Roco Z21 so che programma in DCC mode e quindi programma, legge e gestisce tutte le marche di decoder DCC. La cen...
- da docdelburg
- martedì 1 ottobre 2024, 14:13
- Forum: Sviluppo Digitale
- Argomento: Decoder Errore 308
- Risposte: 34
- Visite : 42573
Di stare attento nel porre una loco analogica su tracciato digitale lo sapevo. Ma in questo caso, il mio dubbio riguardava la semipilota Vivalto della lima expert che nelle istruzioni parlava di un decoder nem 651 (che però della esu costa circa 40€), quindi volevo capire se, mantenendo una tension...
- da docdelburg
- martedì 1 ottobre 2024, 14:09
- Forum: Sviluppo Digitale
- Argomento: Decoder Errore 308
- Risposte: 34
- Visite : 42573
Di stare attento nel porre una loco analogica su tracciato digitale lo sapevo. Ma in questo caso, il mio dubbio riguardava la semipilota Vivalto della lima expert che nelle istruzioni parlava di un decoder nem 651 (che però della esu costa circa 40€), quindi volevo capire se, mantenendo una tension...
- da docdelburg
- domenica 29 settembre 2024, 14:45
- Forum: Sviluppo Digitale
- Argomento: Decoder Errore 308
- Risposte: 34
- Visite : 42573
............. Piccola curiosità, il vivalto (della lima), presenta delle luci rosse e bianche. Se volessi, potrei utilizzarla sul sistema digitale dcc anche senza decoder? Ad ogni modo grazie dell'aiuto e del suo tempo. Attenzione che qualsiasi locomotiva analogica ha componenti elettrici che funzi...
- da docdelburg
- lunedì 16 settembre 2024, 21:51
- Forum: Digitale
- Argomento: Motori scambi Roco digitali
- Risposte: 16
- Visite : 11150
Se girano solo due locomotive per volta e non hai molte carrozze illuminate, dovrebbe bastare la centralina IB. Anche perchè non azionerai tutti i 20 e passa motori insieme; al massimo se ne azioneranno 3 o 4 per volta per formare un itinerario.