La ricerca ha trovato 493 risultati
- lunedì 24 marzo 2025, 11:52
- Forum: Digitale
- Argomento: Per la serie Il niubbo del mese....
- Risposte: 15
- Visite : 231
Re: Per la serie Il niubbo del mese....
Per comandare i deviatoi ci sono diversi tipi e marche di decoder stazionari, cui far arrivare il bus DCC in uscita dalla z21. La scelta sarà fatta in funzione di quale tipo di motorizzazione intendi usare per muovere i deviatoi. Puoi scegliere tra motori a bobine, motori lenti e servomotori. Qui tr...
- venerdì 21 febbraio 2025, 23:54
- Forum: Digitale
- Argomento: Quale sw e quali rilevatori di posizione per rotabili per la gestione automatica un plastico
- Risposte: 6
- Visite : 577
Re: Quale sw e quali rilevatori di posizione per rotabili per la gestione automatica un plastico
Grazie mille, dovrò studiare parecchio. Penso proprio di si.... :wink: Anche perchè dovrai avere una idea molto chiara e definita di quale programma adotterai e quale tipo di esercizio vorrai realizzare con tale programma. Solo allora potrai definire dove mettere esattamente i sensori e quindi prat...
- giovedì 13 febbraio 2025, 18:53
- Forum: Digitale
- Argomento: voltaggio roco 10764
- Risposte: 3
- Visite : 613
Re: voltaggio roco 10764
Piero, non dici con che trasformatore alimenti la centrale ClaudiaCS, che, in ogni caso, mi sembra di ricordare sia configurata per una tensione sui binari di 15V, che si possono ridurre a 12V (adatti alla scala N) con opportuna configurazione. Difficile avere 24V sui binari con gli alimentatori nor...
- lunedì 10 febbraio 2025, 15:18
- Forum: Digitale
- Argomento: mi presento e chiedo info per un nuovo progetto
- Risposte: 37
- Visite : 9661
Re: mi presento e chiedo info per un nuovo progetto
buongiorno a tutti, e grazie per i preziosi consigli... a questo punto ho pensato di procedere con una soluzione, ovvero acquistare da Nuccio tutto il materiale a partire anche dalla centrale ClaudiaCS, in questo modo è tutto materiale dello stesso produttore e non devo creare ibridi tra Roco, Dccw...
- sabato 8 febbraio 2025, 14:28
- Forum: Digitale
- Argomento: mi presento e chiedo info per un nuovo progetto
- Risposte: 37
- Visite : 9661
Re: mi presento e chiedo info per un nuovo progetto
Per la quantità e potenza dei booster occorre fare qualche calcolo sulla base dei parametri indicati in precedenza. Certo che se vuoi parcheggiare e tenere pronti all'uso 50 convogli contemporaneamente devi per forza di cose adeguare l'impianto a tali esigenze. O diminuisci i convogli per ogni sessi...
- venerdì 7 febbraio 2025, 22:13
- Forum: Digitale
- Argomento: mi presento e chiedo info per un nuovo progetto
- Risposte: 37
- Visite : 9661
Re: mi presento e chiedo info per un nuovo progetto
In generale lo schema sembra corretto. Per evitare errori, forse varrebbe la pena, per i sensori di occupazione, prendere l'alimentazione dal binario adiacente al tratto sezionato o, ancora meglio, dal bus di trazione che arriva dal booster. Da ogni booster prevedi di dare origine ad una condotta fo...
- venerdì 7 febbraio 2025, 15:19
- Forum: Digitale
- Argomento: mi presento e chiedo info per un nuovo progetto
- Risposte: 37
- Visite : 9661
Re: mi presento e chiedo info per un nuovo progetto
Luca ha perfettamente ragione; anche avendo convogli con carrozze illuminate e mantenendo accesi i fanali, credo che due booster siano più che sufficienti. Il consumo maggiore è dato dalle loco in movimento. Per essere più sicuro potresti fare un distretto comprendente due stazioni nascoste con un b...
- venerdì 7 febbraio 2025, 9:30
- Forum: Digitale
- Argomento: mi presento e chiedo info per un nuovo progetto
- Risposte: 37
- Visite : 9661
Re: mi presento e chiedo info per un nuovo progetto
Qualche precisazione.... Un blocco è un punto del tracciato individuato da uno o più sensori. Ogni binario di sosta quindi ha un blocco con il suo sensore. Il blocco in entrata/uscita dai fasci delle stazioni richiede un sensore. Il programma, tutti, funziona stabilendo itinerari tra un blocco e un ...
- venerdì 7 febbraio 2025, 0:18
- Forum: Digitale
- Argomento: mi presento e chiedo info per un nuovo progetto
- Risposte: 37
- Visite : 9661
Re: mi presento e chiedo info per un nuovo progetto
Per Andrea: Ho analizzato, ma non testato, alcuni software per la gestione del traffico nei plastici ferroviari e sono arrivato alla conclusione che, per l’uso che se ne fa in generale, fondamentalmente si equivalgono. Alcuni programmi certamente offrono, nelle loro versioni più evolute, funzioni av...
- giovedì 6 febbraio 2025, 14:24
- Forum: Digitale
- Argomento: mi presento e chiedo info per un nuovo progetto
- Risposte: 37
- Visite : 9661
Re: mi presento e chiedo info per un nuovo progetto
Mi sembra che siano state dette molte delle cose corrette, anche se con l'aggiunta di alcune alternative. Riassumendo, dal mio punto di vista: 1) z21 va benissimo per fare tutto quello che intendi fare; ha già il collegamento sbloccato per interfacciarsi al pc (non è una start) e quindi ad un softwa...
- lunedì 27 gennaio 2025, 12:05
- Forum: Digitale
- Argomento: esu lok sound 5
- Risposte: 4
- Visite : 955
Re: esu lok sound 5
Come scritto anche sull'altro forum, F6 non è una funzione sonora. Limita la velocità per l'andamento in manovra come detto da Luca.
- sabato 4 gennaio 2025, 19:14
- Forum: Software per il Digitale
- Argomento: TC e composizioni
- Risposte: 7
- Visite : 10804
- mercoledì 27 novembre 2024, 18:27
- Forum: Software per il Digitale
- Argomento: Posizionamento Sensori Rocrail
- Risposte: 28
- Visite : 18023
Re: Posizionamento Sensori Rocrail
Non ho ben capito cosa stai cercando di fare e con cosa lo stai facendo..... Se parliamo della CV4 (Variabile di configurazione del decoder della locomotiva) che regola l'inerzia in frenata, andrebbe principalmente gestita dalla centrale digitale nella sua funzione di programmazione. Con la centrale...
- venerdì 22 novembre 2024, 23:15
- Forum: Software per il Digitale
- Argomento: Posizionamento Sensori Rocrail
- Risposte: 28
- Visite : 18023
- venerdì 22 novembre 2024, 17:52
- Forum: Software per il Digitale
- Argomento: Posizionamento Sensori Rocrail
- Risposte: 28
- Visite : 18023
Re: Posizionamento Sensori Rocrail
Se hai impostato il decoder con indirizzo 1 alla prima uscita, avrai effettivamente le uscite del Lenz da 1 a 6. Questi valori vanno messi, in Rocrail, non nella casella INIDIRIZZO 1 ma nella casella subito a destra, ovvero PORTA 1 (seconda immagine che hai postato). Quindi per il deviatoio con indi...