La ricerca ha trovato 154 risultati

da magin81
domenica 6 ottobre 2013, 17:30
Forum: Digitale
Argomento: Esu v.4.0 e condensatori.
Risposte: 151
Visite : 93634

Re: Esu v.4.0 e condensatori.

Ciao ragazzi, dopo un pò di tempo sono riuscito a provare il provabile. Da premettere che ho rifatto completamente le prese di corrente originali incollando tante lamelle alla cassa della d245 (ancora non sono molto soddisfatto della captazione). Ho pulito le ruote e saldato il condensatore da 2200m...
da magin81
mercoledì 2 ottobre 2013, 8:52
Forum: Digitale
Argomento: Esu v.4.0 e condensatori.
Risposte: 151
Visite : 93634

Re: Esu v.4.0 e condensatori.

Ciao ragazzi, a proposito della CV133 anche io l'ho messa al massimo sul lokpilot v4 della d245 con un condensatore da 2200 microF, ma il risultato è lo stesso. Da come leggo sul Lokprogrammer, penso sia destinata solo al Power Pack. Comunque seguendo le indicazioni di Despx, sto rifacendo completam...
da magin81
mercoledì 25 settembre 2013, 8:36
Forum: Digitale
Argomento: Esu v.4.0 e condensatori.
Risposte: 151
Visite : 93634

Re: Esu v.4.0 e condensatori.

Anche a me è collegato cosi, ma le saldature non sono cosi perfette. E nemmeno 7 cm fa. Ieri sera ho rifatto le lamelle alla d245, stasera passo al condensatore.
Ciao

Davide
da magin81
martedì 24 settembre 2013, 18:11
Forum: Digitale
Argomento: Esu v.4.0 e condensatori.
Risposte: 151
Visite : 93634

Re: Esu v.4.0 e condensatori.

Grazie Despx per le dritte. Non preoccuparti goffredo, penso che questa settimana, forse stasera stessa o domani sera penso che riesco a fare la prova, tra modifica delle lamelle e soprattutto condensatore. Ormai è questione di vita o di morte, pur di risparmiare sul Power pack sono disposto a gioca...
da magin81
martedì 24 settembre 2013, 11:27
Forum: Digitale
Argomento: Esu v.4.0 e condensatori.
Risposte: 151
Visite : 93634

Re: Esu v.4.0 e condensatori.

Ciao ragazzi, quindi se ho ben capito il filo positivo del condensatore va sul blu mentre il negativo va o sulla zona indicata dai puntini neri oppure in uno dei punti appartenenti alla linea fucsia. L'unica differenza è quella resistenza da 0.1 ohm e soprattutto la complessità  della saldatura (è n...
da magin81
lunedì 23 settembre 2013, 23:00
Forum: Digitale
Argomento: Esu v.4.0 e condensatori.
Risposte: 151
Visite : 93634

Re: Esu v.4.0 e condensatori.

Ciao ragazzi, dal sito di Esu leggo questo http://www.esu.eu/en/products/accessories/powerpack/ praticamente si vede chiaramente che il condensatore è da 1F, ma le dimensioni di tutto il congegno sono un pò più grandi di quelle di un condensatore da 1000 microF. Sinceramente non ho tanta voglia di a...
da magin81
sabato 21 settembre 2013, 17:51
Forum: Digitale
Argomento: Esu v.4.0 e condensatori.
Risposte: 151
Visite : 93634

Re: Esu v.4.0 e condensatori.

Ciao ragazzi, questo discorso capita proprio a fagiolo. Ho contattato Despx per questo motivo proprio due giorni fa. Ho un v4 installato su una d245 HRR, ho tolto solo il pcb dov'è collegata la presa nem, lasciato l'altro e installato i ganci digitali. Ho saldato su due piedini del decoder, il circu...
da magin81
mercoledì 13 giugno 2012, 13:51
Forum: Digitale
Argomento: e 656 roco
Risposte: 25
Visite : 12939

Re: e 656 roco

Ciao Niko,
osservando il pcb della tua loco, il nono polo
da magin81
mercoledì 13 giugno 2012, 12:41
Forum: Digitale
Argomento: e 656 roco
Risposte: 25
Visite : 12939

Re: e 656 roco

Ciao ragazzi, vi rispondo subito avendo sia l'e656 Roco che la 402B Hrr con la piazzola a saldare aggiuntiva. Per quanto riguarda il Caimano, non bisogna saldare assolutamente nulla, il terzo faro viene tranquillamente comandato con F1 (prova a resettare il decoder Cv8=8) e vedi se funziona. Invece ...
da magin81
venerdì 10 febbraio 2012, 19:36
Forum: Digitale
Argomento: Locomotiva Piko + decoder Hornby avviamento a singhiozzo
Risposte: 25
Visite : 14573

Re: Locomotiva Piko + decoder Hornby avviamento a singhiozzo

Ciao paolo,
per i condensatori meglio cosi che non c'erano. Per i decoder un consiglio: usa gli hornby solo per luci di coda sulle pilote. Per le locomotive vai coi Lenz (qualit
da magin81
venerdì 3 febbraio 2012, 11:52
Forum: Digitale
Argomento: Locomotiva Piko + decoder Hornby avviamento a singhiozzo
Risposte: 25
Visite : 14573

Re: Locomotiva Piko + decoder Hornby avviamento a singhiozzo

Ciao paolo, non sei assolutamente logorroico. I condensatori di cui parlo io sono volanti e sono saldati solo tra i morsetti del motore (ci sono delle induttanze prima). Quelli della spinetta che hai tolto per mettere la presa del decoder e quelli del piccolo circuito elettrico lasciali stare. Prati...
da magin81
venerdì 3 febbraio 2012, 0:35
Forum: Digitale
Argomento: Locomotiva Piko + decoder Hornby avviamento a singhiozzo
Risposte: 25
Visite : 14573

Re: Locomotiva Piko + decoder Hornby avviamento a singhiozzo

Infatti, sia quel tecnico di laboratorio, che amici ingegneri elettrici, dopo aver saputo che i condensatori erano 333 e 111 con 40 kHz mi hanno detto assolutamente di toglierli non tanto per il surriscaldamento che potevano provocare, quanto nel segnale disturbato dai condensatori stessi. Quei cond...
da magin81
giovedì 2 febbraio 2012, 15:26
Forum: Digitale
Argomento: Locomotiva Piko + decoder Hornby avviamento a singhiozzo
Risposte: 25
Visite : 14573

Re: Locomotiva Piko + decoder Hornby avviamento a singhiozzo

[quote="psangalli"]Egr. Sig. Buddace.. disattivando il controllo di carico (CV10 = 1?) potrei secondo lei migliorare l'andamento a singhiozzo (del tipo: io decoder fornisco a te motore una determinata tensione e tu ti arrangi.. come era in analogico).
Nel caso non c'
da magin81
mercoledì 1 febbraio 2012, 14:14
Forum: Digitale
Argomento: Locomotiva Piko + decoder Hornby avviamento a singhiozzo
Risposte: 25
Visite : 14573

Re: Locomotiva Piko + decoder Hornby avviamento a singhiozzo

Ciao paolo, anche io ho acquistato una loco Piko serie Hobby ed ho riscontrato i tuoi stessi problemi. I problemi sono molteplici: - se la loco non ha i volani che conferiscono la giusta inerzia, il decoder va in crisi e deve essere opportunamente settato; - la loco presenta dei condensatori ceramic...
da magin81
mercoledì 1 febbraio 2012, 0:41
Forum: Digitale
Argomento: Digitalizzazione carro puliscibinari Dapol 802
Risposte: 19
Visite : 10643

Re: Digitalizzazione carro puliscibinari Dapol 802

ahhhhhhhhhh ecco ma lo fa anche a me di fermarsi, e' descritto anche nel manuale, tutto regolare se si superano i 9 volt di tensione il circuito interno al carro interrompe il funzionamento per non danneggiare il motore....basta tenerlo a velocita' bassa, tanto pulisce lo stesso, non e' necessario ...