La ricerca ha trovato 592 risultati
- sabato 12 aprile 2025, 7:48
- Forum: Digitale
- Argomento: Programmazione decoder funzioni.
- Risposte: 6
- Visite : 280
Re: Programmazione decoder funzioni.
Ok, grazie a tutti.
- venerdì 11 aprile 2025, 23:09
- Forum: Digitale
- Argomento: Programmazione decoder funzioni.
- Risposte: 6
- Visite : 280
Re: Programmazione decoder funzioni.
Grazie Mauro.
Mi sembrava di ricordare un trucco tipo mettere una resistenza di traverso alle rotaie ma non so se ricordo
giusto.
Mi sembrava di ricordare un trucco tipo mettere una resistenza di traverso alle rotaie ma non so se ricordo
giusto.
- venerdì 11 aprile 2025, 21:16
- Forum: Digitale
- Argomento: Programmazione decoder funzioni.
- Risposte: 6
- Visite : 280
Programmazione decoder funzioni.
Anni fa comprai un carro riscaldo Essemme munito di fumogeno e ricordo che fumava regolarmente. Ora, riprendendolo in mano, non ricordo l'indirizzo e non ricordo se, non avendo motore, si possono avere problemi nella programmazione visto che il Multimaus non riceverá il consenso ai settaggi di progr...
- giovedì 27 febbraio 2025, 17:56
- Forum: Digitale
- Argomento: Settaggio funzioni escita Oskar 880
- Risposte: 17
- Visite : 1560
Re: Settaggio funzioni escita Oskar 880
Sono sicuramente di quella fascia avendo cominciato col Fortran IV nel 1974 al primo anno di universitá.
- giovedì 27 febbraio 2025, 13:43
- Forum: Digitale
- Argomento: Settaggio funzioni escita Oskar 880
- Risposte: 17
- Visite : 1560
Re: Settaggio funzioni escita Oskar 880
Ma vuoi mettere usare il Multimaus impiegando le treMarco Fornaciari ha scritto: ↑giovedì 27 febbraio 2025, 1:17..........
con la maschera "mappa Funzioni" del lokprogrammer o di decoderpo faccio in 5 minuti: come ho già scritto qualche post prima.
CV 96, 97 e 99 per ogni CV che devi impostare?
Tutta un'altra sodfisfazione.

- mercoledì 26 febbraio 2025, 12:02
- Forum: Digitale
- Argomento: Settaggio funzioni escita Oskar 880
- Risposte: 17
- Visite : 1560
Re: Settaggio funzioni escita Oskar 880
A pag. 61 del manuale del Lokpilot 5 ver. Gennaio 2023.
Sono i tre gruppi CV K, CV L e CV M nei quali sono
suddivise le varie combinazioni possibili delle uscite
funzione.
Sono i tre gruppi CV K, CV L e CV M nei quali sono
suddivise le varie combinazioni possibili delle uscite
funzione.
- mercoledì 26 febbraio 2025, 9:58
- Forum: Digitale
- Argomento: Settaggio funzioni escita Oskar 880
- Risposte: 17
- Visite : 1560
Re: Settaggio funzioni escita Oskar 880
Ciao Marco.
Appunto, per le due testate con luci indipendenti occorrono in tutto quattro fili piú il blu, ovviamente.
La tua domanda non mi é chiara.
Massimo.
Appunto, per le due testate con luci indipendenti occorrono in tutto quattro fili piú il blu, ovviamente.
La tua domanda non mi é chiara.
Massimo.
- mercoledì 26 febbraio 2025, 0:04
- Forum: Digitale
- Argomento: Settaggio funzioni escita Oskar 880
- Risposte: 17
- Visite : 1560
Re: Settaggio funzioni escita Oskar 880
E un'ultima domanda. Nei Physical outputs vengono citati Output Headlight On [Conf. 1] Output Rearlight On [Conf. 1] Output AUX1 On [Conf. 1] Output AUX2 On [Conf. 1] e Output Headlight On [Conf. 2] Output Rearlight On [Conf. 2] Output AUX1 On [Conf. 2] Output AUX2 On [Conf. 2] Quale è il significat...
- lunedì 24 febbraio 2025, 20:42
- Forum: Digitale
- Argomento: Settaggio funzioni escita Oskar 880
- Risposte: 17
- Visite : 1560
Re: Settaggio funzioni escita Oskar 880
La mappa funzioni era quella del post ma non mi pare si legga bene. La programmazione sono riuscito a farla una volta scoperta la condizione F2 ed eliminata. L'unica cosa che mi rimane un pó fumosa è la cablatura degli output legati a F0. Se le luci bianche e rosse sono indipendenti alle due testate...
- lunedì 24 febbraio 2025, 15:14
- Forum: Digitale
- Argomento: Settaggio funzioni escita Oskar 880
- Risposte: 17
- Visite : 1560
Re: Settaggio funzioni escita Oskar 880
Allora, innanzitutto grazie per le risposte. Io non ho il Lokprogrammer e, inizialmente, non avevo neanche Decoderpro quindi ho fatto tutto a mano e qui sotto quello che è venuto fuori. ___________CV32=3__________CV32=8 _________CV/Condizione______CV Output __________CV/Valore_________CV/Valore F0 F...
- domenica 23 febbraio 2025, 14:28
- Forum: Digitale
- Argomento: Settaggio funzioni escita Oskar 880
- Risposte: 17
- Visite : 1560
Settaggio funzioni escita Oskar 880
Buongiorno. Ho configurato un ESU Plux 22 v.5 per settare le funzioni della macchina in oggetto. Ci ho messo un pó a capire di nuovo come fare perché é passato un pó di tempo dall'ultima volta che ho messo le mani su un v.5. Sono riuscito ma mi servirebbe capire un paio di cose. 1) Oskar dice che le...
- lunedì 4 ottobre 2021, 14:47
- Forum: Digitale
- Argomento: Problema con Lokpilot v. 4.0
- Risposte: 3
- Visite : 3723
Re: Problema con Lokpilot v. 4.0
Controllando le CV ho notato che la CV 29 era ancora settata a 46, cioè il default + 32 per l'indirizzo lungo che in effetti la macchina aveva prima (1231). Reimpostata la CV 29 a 14, la macchina s'è messa in moto. Ora, se imposto l'indirizzo lungo e non aggiungo 32 alla CV 29, è pacifico che la cos...
- domenica 3 ottobre 2021, 21:54
- Forum: Digitale
- Argomento: Problema con Lokpilot v. 4.0
- Risposte: 3
- Visite : 3723
Re: Problema con Lokpilot v. 4.0
Proveró a resettare, e speriamo perchè ho il Lokprogrammer.
Comunque il firmware non dovrebbe entrarci visto che
la macchina è tornata sul circuitino dove era stata
originariamente programmata e nulla è cambiato.
Buona seratz.
Massimo.
Comunque il firmware non dovrebbe entrarci visto che
la macchina è tornata sul circuitino dove era stata
originariamente programmata e nulla è cambiato.
Buona seratz.
Massimo.
- domenica 3 ottobre 2021, 21:00
- Forum: Digitale
- Argomento: Problema con Lokpilot v. 4.0
- Risposte: 3
- Visite : 3723
Problema con Lokpilot v. 4.0
Buonasera. E' un pò che non scrivo perchè mi sono dedicato a montaggio kit ed elaborazioni e ho trascurato la parte elettronica. Un amico mi ha riportato una Aln 668 Lima che ha suo tempo avevo digitalizzato con un ESU Lokpilot v 4.0 con luci di testata e terzo faro indipendenti. In digitale la macc...
- domenica 16 agosto 2020, 10:15
- Forum: Digitale
- Argomento: Filo rosso e filo nero.
- Risposte: 22
- Visite : 19978
Re: Filo rosso e filo nero.
I problemi di questo kit che portano a possibili corti sono diversi. Alcuni di nascita, alcuni introdotti con particolari, tipo tubi lanciasabbia, che si devono aggiungere costruendoseli da sè. Senza scendere nel dettaglio, perchè sarebbe una cosa un pó complessa, i summenzionati problemi rendono mo...