La ricerca ha trovato 478 risultati

da Marco Fornaciari
venerdì 26 maggio 2023, 18:45
Forum: Digitale
Argomento: problema con la mappa funzioni di Loksound 5
Risposte: 23
Visite : 615

Re: problema con la mappa funzioni di Loksound 5

Aggiornamento: armeggiando con i jumper sono riuscito a far si che le luci anteriori e posteriori si comportino in maniera normale con f0, cioè anteriori bianche e posteriori rosse che si invertono a seconda del senso di marcia. Il terzo faro si accende con f8 - unico slot libero del decoder -ma in...
da Marco Fornaciari
venerdì 26 maggio 2023, 18:43
Forum: Digitale
Argomento: problema con la mappa funzioni di Loksound 5
Risposte: 23
Visite : 615

Re: problema con la mappa funzioni di Loksound 5

Il manuale del decoder in quanto tale c'è anche in inglese, quello del progetto sonoro specifico mi sa che ESU li abbia solo in tedesco e se li ha. I jumper dovrebbero servire solo in analogico, ovvero nel caso di installazione del decoder dovrebbero essere tutti aperti OFF (salvo non siano sul tapp...
da Marco Fornaciari
venerdì 26 maggio 2023, 16:26
Forum: Digitale
Argomento: problema con la mappa funzioni di Loksound 5
Risposte: 23
Visite : 615

Re: problema con la mappa funzioni di Loksound 5

Andiamo con ordine Detto spudoratamente dare il comando di reset ad un decoder non originale di fabbrica è sempre molto pericoloso, prima va letto e salvata su file tutta la configurazione, configurazione che poi eventualmente si ricarica. Quindi c'è sempre il rischio che con il reset, se il decoder...
da Marco Fornaciari
domenica 21 maggio 2023, 22:54
Forum: Digitale
Argomento: Sistema Hornby Bluetooth HM 7000 a che serve?
Risposte: 11
Visite : 454

Re: Sistema Hornby Bluetooth HM 7000 a che serve?

Nelle ferrovie da giardino il radiocomando ha un senso, magari abbinato all'alimentazione della locomotiva da batterie anche dentro un veicolo: si evitano i problemi della corrente su binari umidi o bagnati. In un plastico il radiocomando ha senso solo se elimina tutti i problemi del DCC attuale, e ...
da Marco Fornaciari
domenica 21 maggio 2023, 19:35
Forum: Digitale
Argomento: Sistema Hornby Bluetooth HM 7000 a che serve?
Risposte: 11
Visite : 454

Re: Sistema Hornby Bluetooth HM 7000 a che serve?

In ogni caso un sistema simile va bene per la sola guida manuale e su impianti abbastanza semplici, e gli scambi li comandi in modo tradizionale. La vedo come voler fare concorrenza ad altri produttori, che appunto hanno catalogo prodotti similari indirizzati ai bambini, e negli impianti da giardino...
da Marco Fornaciari
domenica 21 maggio 2023, 12:11
Forum: Digitale
Argomento: Sistema Hornby Bluetooth HM 7000 a che serve?
Risposte: 11
Visite : 454

Re: Sistema Hornby Bluetooth HM 7000 a che serve?

Mario, si sta parlando di due cose completamente diverse: - nel tuo caso colleghi un terminale di comando ad una centrale, che poi invia segnali DCC sui binari - Hornby propone una cosa diversa, tensione fissa DC ai binari, e radiocomando diretto della locomotiva dal terminale (che qui non vuole con...
da Marco Fornaciari
mercoledì 17 maggio 2023, 17:34
Forum: Digitale
Argomento: difetto di marcia Acme 96394 e656 dcc sound
Risposte: 21
Visite : 1366

Re: difetto di marcia Acme 96394 e656 dcc sound

Se mancano e sono previste, vedrai 2 o 4 ruote con delle gole: le gomme vanno lì. Strano che se sono previste di progetto manchino e/o il manutentore del produttore non se ne sia accorto. Va da che se nessuna ruota a le gole, le gomme non sono previste. Ma attento, guarda bene, a volte le gomme sono...
da Marco Fornaciari
domenica 14 maggio 2023, 19:09
Forum: Digitale
Argomento: Digitalizzare Overland AC6000
Risposte: 16
Visite : 715

Re: Digitalizzare Overland AC6000

No non è la stessa cosa, si tratta del peso binario dei singoli bit del byte che costituisce la CV. Non hai capito nulla? Non sei il solo, anzi, quando tenevo i corsi ai programamtori di PLC gli occhi diventavano palle da bowling, buchi compresi :P Qui trovi qualcosa di abbastanza semplice http://ww...
da Marco Fornaciari
domenica 14 maggio 2023, 0:02
Forum: Digitale
Argomento: Digitalizzare Overland AC6000
Risposte: 16
Visite : 715

Re: Digitalizzare Overland AC6000

Che cosa è la Bemf? Grazie Siediti, e cerco di essere più semplice possibile. Qui trovi qualcosa in inglese https://dccwiki.com/Back_EMF. In poche parole e con riferimento ai motori. I motori elettrici in linea di principio possono funzionare tutti anche da generatori, questa possibilità è pertanto...
da Marco Fornaciari
sabato 13 maggio 2023, 10:55
Forum: Digitale
Argomento: Digitalizzare Overland AC6000
Risposte: 16
Visite : 715

Re: Digitalizzare Overland AC6000

Hai provato a fare l'autotuning? loco su un rettilineo di circa 2 m, quindi CV54 = 0 indi premi F1 Oppure prova a disabilitare la BEMF: vedi CV49, se dispari togli 1 al valore che leggi. Se il decoder ha questo firmware 5.3.128 da pag. 52 del manuale trovi quanto ti serve. Il manuale è questo 51211_...
da Marco Fornaciari
venerdì 12 maggio 2023, 18:42
Forum: Digitale
Argomento: Cerco drivers per DR5000
Risposte: 3
Visite : 345

Re: Cerco drivers per DR5000

Se invii un indirizzo e-mail in MP te li giro, ho le versioni dalla 1.5.5. all'ultima uscita 1.6.3.
da Marco Fornaciari
mercoledì 10 maggio 2023, 15:21
Forum: Digitale
Argomento: Dimmig luci su Uhlenbrock 74320
Risposte: 3
Visite : 281

Re: Dimmig luci su Uhlenbrock 74320

Beh, qui c'è il manuale in tedesco
https://www.uhlenbrock.de/de_DE/service ... /INDEX.HTM
ma tu il tedesco lo conosci ... vero? :P
Mentre io :doh:
da Marco Fornaciari
giovedì 4 maggio 2023, 9:34
Forum: Digitale
Argomento: Coesistenza di Digitale e analogico
Risposte: 14
Visite : 1321

Re: Coesistenza di Digitale e analogico

Si Luktreni, va bene la tua spiegazione, ma l'elettrotecnica non è una opinione e senza schemi di cablaggio e delle apparecchiature, e nello specifico del tuo plastico, nessuno può darti un aiuto diverso da quanto hai ricevuto fino a ora, non si può conoscere tutto, e ovviamente non si conosce il re...
da Marco Fornaciari
martedì 2 maggio 2023, 22:20
Forum: Digitale
Argomento: Binario di contatto con S88, LGB
Risposte: 14
Visite : 777

Re: Binario di contatto con S88, LGB

Bene che hai trovato la soluzione al tuo problema.
Però vista da qui è insensata, a meno che le ruote fossero state scambiate già prima e la costruzione del vagome, cablaggio elettrico compreso, non voglia per forza quelle ruote in quella posizione.
Hai verificato sull'alro vagone?