La ricerca ha trovato 716 risultati
- lunedì 17 marzo 2025, 12:49
- Forum: Digitale
- Argomento: L'ok sound Esu morto?
- Risposte: 9
- Visite : 288
Re: L'ok sound Esu morto?
Allora fai un reset a te stesso e ricomincia da capo con la IB2, che è la più recente che hai. Eventualmente aggiornala all'ultima versione del suo firmware. Un dato è certo e vale per tutte le centraline (salvo alcune centraline e relative app per tablet o/e telefonino o/e PC), i tasti funzione son...
- lunedì 17 marzo 2025, 1:16
- Forum: Digitale
- Argomento: L'ok sound Esu morto?
- Risposte: 9
- Visite : 288
Re: L'ok sound Esu morto?
Una cosa è il database dei veicoli, cioè dei decoder. Diverso è il settaggio delle funzionalità e dei modi operativi. In ogni caso anch'io uso una centralina diversa. Per sapere dov'è il problema devi provare gli stessi veicoli con una centralina diversa, es.: DR5000 o YC7001 con i loro comandi da P...
- domenica 16 marzo 2025, 20:04
- Forum: Digitale
- Argomento: Se i led sfarfallano
- Risposte: 8
- Visite : 498
Re: Se i led sfarfallano
Dal cableggio errato, ai problemi di captazione, passando per un diodo e un led difettoso.
Da qui faccio fatica a dirti di più.
Da qui faccio fatica a dirti di più.
- domenica 16 marzo 2025, 19:24
- Forum: Digitale
- Argomento: Se i led sfarfallano
- Risposte: 8
- Visite : 498
Re: Se i led sfarfallano
No, un momento, c'è una contraddizione, non può non avere il decoder e funzionare solo in digitale!
Tira un fiato lungo e rispondi di nuovo.
Tira un fiato lungo e rispondi di nuovo.
- domenica 16 marzo 2025, 11:45
- Forum: Digitale
- Argomento: L'ok sound Esu morto?
- Risposte: 9
- Visite : 288
Re: L'ok sound Esu morto?
Magari qualche informazione in più, dato che prima di tutto bisogna anche tentare di individuare il progetto sonoro: - modello locomotiva e marca - versione IB - quale protocollo dugitale usi - prima funzionava - mai funzionato - provato con altra centralina - verificato o scritto livello sonoro, CV...
- martedì 11 marzo 2025, 16:16
- Forum: Digitale
- Argomento: E' possibile settare la funzione (F.) in modo che quando ha terminato il ciclo di sganciamento si spenga?
- Risposte: 7
- Visite : 463
Re: E' possibile settare la funzione (F.) in modo che quando ha terminato il ciclo di sganciamento si spenga?
Per mondo Maerklin intendo tutto, protocolli compresi.
Che poi uno utilizzi anche quei protocolli su sistemi a due rotaie ci sta, di fatto anche Maerklin in digitale alimenta in corrente continua le sue tre rotaie: il mondo digitale intero può funzionare solo con alimentazione in corrente continua.
Che poi uno utilizzi anche quei protocolli su sistemi a due rotaie ci sta, di fatto anche Maerklin in digitale alimenta in corrente continua le sue tre rotaie: il mondo digitale intero può funzionare solo con alimentazione in corrente continua.
- martedì 11 marzo 2025, 9:25
- Forum: Digitale
- Argomento: E' possibile settare la funzione (F.) in modo che quando ha terminato il ciclo di sganciamento si spenga?
- Risposte: 7
- Visite : 463
Re: E' possibile settare la funzione (F.) in modo che quando ha terminato il ciclo di sganciamento si spenga?
Fidax, però direi che stai parlamdo del mondo Maerklin, e lì è diverso. Grazie dia avere provato prima di me con glie ESU, appena posso provo con uno Zimo MX63. .................... Il palmare, o suo sostituto, come qualsiasi altra pulsantiera collegata in modo digitale alle utenze riassuntivamente ...
- martedì 11 marzo 2025, 0:25
- Forum: Digitale
- Argomento: E' possibile settare la funzione (F.) in modo che quando ha terminato il ciclo di sganciamento si spenga?
- Risposte: 7
- Visite : 463
Re: E' possibile settare la funzione (F.) in modo che quando ha terminato il ciclo di sganciamento si spenga?
In questo caso devi modificare il funzionamento del pulsante Fx, da bistabile e monostabile: e si fa sul pulsante del palmare, sempre se possibile.
Non l'ho ancora verificato, una volta lanciato lo sganciamento dovrebbe evvenire anche se il pulsante si azzera.
Non l'ho ancora verificato, una volta lanciato lo sganciamento dovrebbe evvenire anche se il pulsante si azzera.
- lunedì 3 marzo 2025, 23:17
- Forum: Digitale
- Argomento: Collegamento decoder 6 pin
- Risposte: 1
- Visite : 141
Re: Collegamento decoder 6 pin
Dipende da quale decoder usi, non tutti sono uguali: - alcuni modelli si possono utilizzare solo in base al classico schema che utilizza 6 pin a norme - altri modelli oltre ai 6 pin a norme hanno le piazzole sul decoder per ulteriori uscite Pertanto in base a quello che vuoi ottenere e agli spazi di...
- lunedì 3 marzo 2025, 23:07
- Forum: Digitale
- Argomento: Segnale FS
- Risposte: 2
- Visite : 277
Re: Segnale FS
Se sono nativi per alimentazione 12V una resistenza la hanno già, se la tensione che esce dal decoder è più alta di almeno il 10% la resistenza deve essere sostituita oppure integrata con altra in serie. Va da se che in caso di ulteriore resistenza in serie è necessario sapere il valore della resist...
- venerdì 28 febbraio 2025, 0:09
- Forum: Digitale
- Argomento: Settaggio funzioni escita Oskar 880
- Risposte: 17
- Visite : 654
Re: Settaggio funzioni escita Oskar 880
Si va bene, ma anch'io ho cominciato qualche anno dopo con la lista di istruzioni con una tastiera e un display di 2 righe per 16 caratteri, ma poi è arrivato il resto e quella tastiera è diventata qualcos'altro da decenni.
- giovedì 27 febbraio 2025, 23:52
- Forum: Digitale
- Argomento: come fare per assegnare i tasti funzione alle Aux?
- Risposte: 26
- Visite : 978
Re: come fare per assegnare i tasti funzione alle Aux?
Aurelio, ma su quale sistema operativo lo stai installando? Ho riprovato anch'io, addirittura su un Windows 7 per fare prima, e non compare la finestra che dici tu. Quale versione hai scaricato: questa "LokProgrammer_5.2.12_Setup_B25038" ? La scelta della porta si fa in questa finestra, e ...
- giovedì 27 febbraio 2025, 17:01
- Forum: Digitale
- Argomento: Settaggio funzioni escita Oskar 880
- Risposte: 17
- Visite : 654
Re: Settaggio funzioni escita Oskar 880
Mi ricordi quei programmatori/installatori anagraficamente più vecchi di me che si arrabattano a cercare di fare funzionare HW uscito di produzione da 20 anni sperando che il transistor che hanno nel cassetto sia risolutivo, non riconoscendo che lo HW monta solo mosfett.
- giovedì 27 febbraio 2025, 1:17
- Forum: Digitale
- Argomento: Settaggio funzioni escita Oskar 880
- Risposte: 17
- Visite : 654
Re: Settaggio funzioni escita Oskar 880
Capito. Sono le pagine che ho saltato a piè pari, sono 256 CV moltiplicate per le varie possibilità, con la maschera "mappa Funzioni" del lokprogrammer o di decoderpo faccio in 5 minuti: come ho già scritto qualche post prima. Ma prima di approcciarsi a quelle CV bisogna sapere come è cost...
- giovedì 27 febbraio 2025, 1:01
- Forum: Digitale
- Argomento: come fare per assegnare i tasti funzione alle Aux?
- Risposte: 26
- Visite : 978
Re: come fare per assegnare i tasti funzione alle Aux?
Per il problema della connessione del PC alle IB 1 e 2, magari poi contatta BUDDACE. Dai anche una letta qui https://www.forum-duegieditrice.com/viewtopic.php?f=21&t=59115&view=next Ma onestamenti ti suggerisco di pensare ad una nuova centralina più performante della intellibox 1, se al mome...