La ricerca ha trovato 550 risultati
- venerdì 8 dicembre 2023, 0:46
- Forum: Digitale
- Argomento: Esu lokpilot 5 e luci bianche
- Risposte: 5
- Visite : 158
Re: Esu lokpilot 5 e luci bianche
Allora, andiamo con ordine. 1- i tuoi PCB e decoder sono performanti e con tutte le uscite indipendenti 2- il decoder lo programmi come ti pare con il lokprogrammer 3- bisogna sapere un minimo come funzionano i microprocessori e la loro programmazione *** 4- nei decoder la modalità "momentum of...
- giovedì 7 dicembre 2023, 0:43
- Forum: Digitale
- Argomento: Esu lokpilot 5 e luci bianche
- Risposte: 5
- Visite : 158
Re: Esu lokpilot 5 e luci bianche
Prima di parlare di come configurare il decoder bisogna verificare che il PCB della locomotiva utilizzi uscite indipendenti per i fari: due o tre uscite per lato. Spiego meglio, per ottenere quello che desideri il PCB per ogni lato deve prevedere: - uscita per luci bianche - uscita per luci rosse - ...
- venerdì 24 novembre 2023, 18:55
- Forum: Software per il Digitale
- Argomento: Installazione software per DR 5000 Digikeijs
- Risposte: 18
- Visite : 9097
Re: Installazione software per DR 5000 Digikeijs
Solo con le USB si può ottenere una configurazione automatica, ma è una comunicazione punto a punto e non di rete. Che ci sia un UB USB per aumentare il numero di connessioni non significa nulla, anzi può fare danni. Nelle LAN l'indirizzamento automatico in DHCP, di fatto va bene, e non sempre, solo...
- venerdì 24 novembre 2023, 18:49
- Forum: Digitale
- Argomento: decoder servo Digikeijs DR 4024
- Risposte: 7
- Visite : 2000
Re: decoder servo Digikeijs DR 4024
[quote="modellbahn73"]... -vorrei sapere come si fa a leggere la cv1 di tale decoder: io l'ho collegato al binario di programmazione per il segnale, ed a un alimentatore esterno per la tensione. Le istruzioni mi sembra dicano di impostare la cv1 con valore 9999, ma non mi ricordo che valor...
- venerdì 24 novembre 2023, 18:37
- Forum: Software per il Digitale
- Argomento: DIGIKEIJS DR5000 AGGIORNAMENTO FIRMWARE 1.5.0
- Risposte: 4
- Visite : 4524
Re: DIGIKEIJS DR5000 AGGIORNAMENTO FIRMWARE 1.5.0
La versione 1.6.3 è l'ultima, uscita nel luglio 2022.
- lunedì 20 novembre 2023, 0:56
- Forum: Software per il Digitale
- Argomento: Installazione software per DR 5000 Digikeijs
- Risposte: 18
- Visite : 9097
Re: Installazione software per DR 5000 Digikeijs
Allora, la tua rete LAN è come una strada e ogni casa ha il suo indirizzo al fine di essere trovata. Quindi, partiamo dal presupposto che la tua rete LAN ha origine da un router/modem delle connessione a internet alla rete telefonica, pertanto gli indirizzi della tua rete LAN sarrano del tipo (quest...
- venerdì 17 novembre 2023, 12:40
- Forum: Software per il Digitale
- Argomento: Installazione software per DR 5000 Digikeijs
- Risposte: 18
- Visite : 9097
Re: Installazione software per DR 5000 Digikeijs
Devi impostare l'indirizzo IP della centrale coerentemente con quello della tua rete LAN, quindi selezionare il corretto protocollo di comunicazione. ATTENZIONE Il protocollo della comunicazione LAN deve essere lo stesso della comunicazione WiFi, pertanto a comandare è il palmare che utilizzi sulla ...
- martedì 14 novembre 2023, 22:39
- Forum: Digitale
- Argomento: reset decoder acme 69457.251 .
- Risposte: 8
- Visite : 504
Re: reset decoder acme 69457.251 .
Sui modelli digitali, sul PCB sull'alimentazione del motore (salvo qualche caso) possono essere presenti solo le induttanze, eliminarle non pregiudica di fatto nulla. Però intervenire su quei PCB con il saldatore a volte succede che si provochino dei contati inopportuni tra piste troppo vicine: past...
- martedì 14 novembre 2023, 10:48
- Forum: Digitale
- Argomento: reset decoder acme 69457.251 .
- Risposte: 8
- Visite : 504
Re: reset decoder acme 69457.251 .
La scalogana ci vede benissino!
però direi che ora sta esagerando, probabilmente c'è:
1- un problema alla meccanica
2- un problema ai PCB.
però direi che ora sta esagerando, probabilmente c'è:
1- un problema alla meccanica
2- un problema ai PCB.
- mercoledì 8 novembre 2023, 18:03
- Forum: Digitale
- Argomento: multimaus roco 10810
- Risposte: 4
- Visite : 343
Re: multimaus roco 10810
L'errore 4 avvisa che il multimaus ha problemi in modalità POM. Bisogna vrificare se il decoder può funzionare in modalità POM, ovvero è abilitata. Questo è il testo del manuale in italiano ERR 4: Impossibile in modalità “POM“. Questo errore si verifica quando il multiMAUS è stato commutato in modal...
- giovedì 2 novembre 2023, 16:35
- Forum: Digitale
- Argomento: come interompere una fase DCC?
- Risposte: 3
- Visite : 373
Re: come interompere una fase DCC?
Per farlo si può fare, al decoder manca corrente e si spegne, e non gli succede nulla di più. Piuttosto il problema è all ritorno della tensione al decoder, non è detto che la locomotiva riparta, e lo faccia nelle stesse condizioni di prima (velocità luci, e suoni, ecc.), dipende da: 1- se il dedode...
- domenica 15 ottobre 2023, 23:35
- Forum: Digitale
- Argomento: Anomalia funzionamento schede luci almrose pro 13 LED dotate di decoder
- Risposte: 5
- Visite : 2093
Re: Anomalia funzionamento schede luci almrose pro 13 LED dotate di decoder
Con comportamento del genere e solo i punti specifici del plastico le schede luci non hanno nessuna colpa. Intanto bisogna vedere: - posa dei binari - presa di corrente delle carrozze. - ganci che mantengono il contatto - il valore di tensione in uscita dal booster - e cosa importante la caduta di t...
- venerdì 6 ottobre 2023, 18:06
- Forum: Digitale
- Argomento: Gancio magnetico decoder piko
- Risposte: 15
- Visite : 3859
Re: Gancio magnetico decoder piko
I decoder Piko sono degli Uhlenbrock con firmware dedicato e protetti: per configurarli occorre il loro Smartprogrammer. Ma le CV tipiche di regolazione delle velocità e degli indirizi, CV29 compresa non dovrebbero essere protette. Per questa ragione ho tolto quello originale della mia D 141 e la D ...
- giovedì 5 ottobre 2023, 17:30
- Forum: Digitale
- Argomento: Gancio magnetico decoder piko
- Risposte: 15
- Visite : 3859
Re: Gancio magnetico decoder piko
Ah, su alcuni decoder la procedura di sganciamento è automatica e già presente, basta configurare tempi e velocità quindi abbinarla ad un tasto funzione e a una uscita, se non già tutto (o quasi) di defaut nel decoder.
- giovedì 5 ottobre 2023, 14:34
- Forum: Digitale
- Argomento: Gancio magnetico decoder piko
- Risposte: 15
- Visite : 3859
Re: Gancio magnetico decoder piko
Se ricordo bene i decoder Piko di fabbrica si leggono e programmano (salvo la manciata di CV minime) solo con il loro smart progammer: sulla miaD 141 presa per comodità visto la parità di costi nel mettere io il decoder, ho poi messo un Esu V5 e la storia è cambiata. E' cambiata anche perché i miei ...