La ricerca ha trovato 65 risultati

da rovilazz
lunedì 9 febbraio 2009, 22:54
Forum: Digitale
Argomento: DIGITALIZZAZIONE MOTORE FLEISCHMANN
Risposte: 38
Visite : 21185

Ciao Plati1,
spero che questo link ti possa aiutare:
http://www.plasticando.com/magazine/dec/br98.shtml
:idea:
da rovilazz
venerdì 19 dicembre 2008, 16:51
Forum: Software per il Digitale
Argomento: Help Win digipet
Risposte: 28
Visite : 16621

Non conosco la situazione di Torino, ma per quanto riguarda la traduzione in italiano, purtroppo, non questa esiste per quest'ultima versione. L'autore, che ho avuto occasione di conoscere in settembre - e che per fortuna parla abbastanza l'italiano - non aveva in quel momento in progetto una versio...
da rovilazz
domenica 28 gennaio 2007, 0:58
Forum: Sviluppo Digitale
Argomento: Schema e PCB booster zDCC su file in formato Eagle CADSOFT
Risposte: 9
Visite : 6509

Aggiungo una mia riflessione. Spesso ci lamentiamo dei costi esorbitanti dei prodotti commerciali (centraline, booster, decoder, ecc.). L'unica "arma" che abbiamo per combattere tale stato di cose è l'arraggiarci e girare il web alla ricerca degli appassionati meno "riservati" ch...
da rovilazz
giovedì 11 gennaio 2007, 17:57
Forum: Sviluppo Digitale
Argomento: Novità  da Paco - Interfaccia Xpressnet con il PC !!!!
Risposte: 10
Visite : 7207

... e comunque molto gentile e puntuale nel rispondere alle domande postate nel suo forum.
da rovilazz
giovedì 28 dicembre 2006, 18:02
Forum: Sviluppo Digitale
Argomento: Decoder funzioni 16F629
Risposte: 42
Visite : 30616

Grazie per le risposte. :D In realtà  l'IntelliBox (qualche volta) rileva sì l'ack del decoder, ma a successive letture della CV 1 (indirizzo) restituisce alternativamente due valori, sempre uguali (es.: 15 e 19). :shock: Potrebbe essere questo il sintomo di una non sufficiente tensione di programma...
da rovilazz
giovedì 28 dicembre 2006, 14:04
Forum: Sviluppo Digitale
Argomento: Decoder funzioni 16F629
Risposte: 42
Visite : 30616

Penso proprio che sia così anche nel mio caso: deve essere l'IntelliBox che non sente l'ack. :( A questo punto mi piacerebbe però avere qualche dritta - quando potrà  - da Leggera (Daniele) visto che anche lui utilizza IntelliBox ma che è riuscito a risolvere il problema (vedi suo messaggio Gio Ott ...
da rovilazz
venerdì 22 dicembre 2006, 23:55
Forum: Digitale
Argomento: AUGURI
Risposte: 20
Visite : 14588

Un Buon Natale e sereno anno nuovo a tutti gli appassionati DCC! E con l'augurio che il futuro consenta a tutti di fare anche un passetto avanti nella realizzazione (comprensione) del ns. hobby. Un augurio particolare poi a Buddace, ma soprattutto un augurio speciale agli attributi di chi, dopo di m...
da rovilazz
lunedì 4 dicembre 2006, 20:10
Forum: Sviluppo Digitale
Argomento: Decoder di Paco
Risposte: 7
Visite : 5972

Gli equivalenti all'opto 6N137:

PC910LONSZ (Sharp Microelectronics),
66056-001 (Micropac Industries),
PS9601 (NEC Electronics o California Eastern Lab.),
(H) CNW137 (Agilent Technologies).

Verifica i datasheet.
da rovilazz
lunedì 4 dicembre 2006, 13:12
Forum: Sviluppo Digitale
Argomento: Decoder di Paco
Risposte: 7
Visite : 5972

Ti stai riferendo al decoder di Paco per 4 funzioni? Se sì, in tal caso LM358N non è un fotoaccoppiatore, ma un doppio amplificatore operazionale. I suoi equivalenti dovrebbero essere i seguenti: CA358E - GL358 - KA2558 - LM158AJG - LM158AJLQML - LM158AJLQMLV - LM158JG - LM158P - LM258AN - LM258AP -...
da rovilazz
mercoledì 29 novembre 2006, 14:07
Forum: Sviluppo Digitale
Argomento: Decoder funzioni 16F629
Risposte: 42
Visite : 30616

E' vero: in effetti è stato un lapsus perchè stavo scrivendo di fretta.
Grazie per la dritta sui diodi, proverò anche con gli 1N4148.
Per quanto riguarda i transistor 2N2222A in metallo (che a Milano parrebbero introvabili) a quale fornitore in rete mi potrei rivolgere?

Rovilazz
da rovilazz
mercoledì 29 novembre 2006, 11:14
Forum: Sviluppo Digitale
Argomento: Decoder funzioni 16F629
Risposte: 42
Visite : 30616

Non sapevo che il ponte di diodi potesse creare problemi sul DCC. Proverò quindi a sostituirlo con quattro 4007. Il decoder è destinato all'illuminazione delle carrozze (più eventuale lanterna di coda ed una funzione ausiliaria casomai un domani volessi montare dei ganci tipo Krois). A ciascuno dei ...
da rovilazz
martedì 28 novembre 2006, 14:28
Forum: Sviluppo Digitale
Argomento: Decoder funzioni 16F629
Risposte: 42
Visite : 30616

Perchè pin più di uno non so perchè vi impostate i fuses alal cavolo n on so in base a quale criterio!
ok : non si toccano i fuses.
(... in principio ... si è principianti : pietà , pietà  ! ...) :D :D :D
da rovilazz
martedì 28 novembre 2006, 10:40
Forum: Sviluppo Digitale
Argomento: Decoder funzioni 16F629
Risposte: 42
Visite : 30616

Sono grato per la risposta in chiarificatrice.
Ma perchè questo tono così secco?.
:shock:
da rovilazz
lunedì 27 novembre 2006, 14:29
Forum: Sviluppo Digitale
Argomento: Decoder funzioni 16F629
Risposte: 42
Visite : 30616

Mi è venuto un dubbio: le impostazioni - Watchdog Monitor (WM) - Power-up Timer (PT) - Master Clear (MC) - Eeprom Memory Protected - Oscillator mode (LP, XT, HS, EC, RC, ecc....) non è che sono già  state previste nella compilazione del file 16RE.HEX ? Se fossero già  presenti nel file *.HEX probabi...
da rovilazz
lunedì 27 novembre 2006, 0:56
Forum: Sviluppo Digitale
Argomento: Decoder funzioni 16F629
Risposte: 42
Visite : 30616

No, l'oscal è stato mantenuto. Inoltre la prima volta leggo sempre l'oscal e lo segno su ogni singolo pic, per poterlo ripristinare qualora occorra.