E' possibile farlo sia tramite il decoder DR4024 sia tramite i/Train.
Per il decoder vai a pag. 8 del rispettivo manuale
Per iTrain trovi le indicazioni a pag.84 del manuale del sw.
La ricerca ha trovato 532 risultati
- venerdì 8 dicembre 2023, 21:24
- Forum: Digitale
- Argomento: Servo scambi - direzione movimento
- Risposte: 1
- Visite : 38
- giovedì 7 dicembre 2023, 19:39
- Forum: Digitale
- Argomento: Esu lokpilot 5 e luci bianche
- Risposte: 5
- Visite : 168
Re: Esu lokpilot 5 e luci bianche
Scusa, non sapevo che per rallentare la macchina su un deviatoio tu dimezzassi la velocità. Di solito si riduce la velocità abbassando il livello delle velocità con la manopola del throttle. Però se per te va bene così, allora non ha senso, chiaramente, legare le 4 luci bianche accese contemporaneam...
- giovedì 7 dicembre 2023, 9:30
- Forum: Digitale
- Argomento: Esu lokpilot 5 e luci bianche
- Risposte: 5
- Visite : 168
Re: Esu lokpilot 5 e luci bianche
jonny, ricordando che quando si fanno domande del genere sarebbe opportuno dare più informazioni (tipo di decoder, centrale usata, modello di locomotiva, ecc.), provo a darti i settaggi che credo dovrebbero attivare le 4 luci bianche associandole al tasto di manovra (shunting) - F3 nel tuo caso. Inn...
- lunedì 4 dicembre 2023, 1:03
- Forum: Digitale
- Argomento: Problema digitalizzazione D214 Roco
- Risposte: 22
- Visite : 1559
Re: Problema digitalizzazione D214 Roco
Si. Sono i registri indice.
- sabato 2 dicembre 2023, 18:04
- Forum: Digitale
- Argomento: Problema digitalizzazione D214 Roco
- Risposte: 22
- Visite : 1559
Re: Problema digitalizzazione D214 Roco
Allora per le luci anteriori la CV è la 262: CV31=16 e CV32=0 con CV262=31 sono al massimo. Diminuendo il valore si riduce la luminosità (ad es. con CV262=15 la luminosità è pressapoco dimezzata). Per le luci posteriori la CV è la 270: CV31=16 e CV32=0 con CV270=31 sono al massimo. Diminuendo il val...
- venerdì 24 novembre 2023, 19:58
- Forum: Digitale
- Argomento: decoder servo Digikeijs DR 4024
- Risposte: 7
- Visite : 2000
Re: decoder servo Digikeijs DR 4024
Non c'è nessun 9999 da scrivere. Gli indirizzi dei deviatoi sono sempre assegnati usando il comando deviatoi Assicurarsi che il DR4024 sia alimentato tramite il connettore POWER del decoder. Alimentazione: 12-18V CC/CA . Minimo raccomandato 12V CC. Il segnale di comando del decoder deve essere conne...
- giovedì 23 novembre 2023, 16:13
- Forum: Digitale
- Argomento: Motori MTB MP6 - Decoder Lenz LS 150
- Risposte: 9
- Visite : 416
Re: Motori MTB MP6 - Decoder Lenz LS 150
Ma l'alimentazione è in AC?
Se si credo servano i due diodi per polarizzare l'alimentazione del motore.
Se si credo servano i due diodi per polarizzare l'alimentazione del motore.
- martedì 21 novembre 2023, 15:09
- Forum: Digitale
- Argomento: Decoder per deviatoi Decoderwerk 30802
- Risposte: 1
- Visite : 188
Re: Decoder per deviatoi Decoderwerk 30802
Perché non prendi quelli di Nuccio?
- lunedì 20 novembre 2023, 13:54
- Forum: Digitale
- Argomento: Strano comportamento Esu Loksound 4 chiedo aiuto
- Risposte: 6
- Visite : 300
Re: Strano comportamento Esu Loksound 4 chiedo aiuto
Marco, prima di tutto un chiarimento: il reset di un decoder non reimposta i valori delle CV a quelle di fabbrica, ma agli ultimi valori salvati come impostazione di default. Detto questo prova ad azzerare le CV3 e CV4 e prova se la loco parte e si ferma istantaneamente; dopo di che aumenta i valori...
- sabato 18 novembre 2023, 13:36
- Forum: Digitale
- Argomento: Problema digitalizzazione D214 Roco
- Risposte: 22
- Visite : 1559
Re: Problema digitalizzazione D214 Roco
Scusa Davide, sei sicuro di averli collegati con la giusta polarità? Il + al filo blu ed il - al filo bianco ( o giallo)
- mercoledì 15 novembre 2023, 10:36
- Forum: Digitale
- Argomento: reset decoder acme 69457.251 .
- Risposte: 8
- Visite : 513
Re: reset decoder acme 69457.251 .
Va benissimo.
Ponticella pure le due piazzole dov'erano saldate le induttanze.
Del filtro anti-interferenze ( per cosa poi che oggi quasi tutti hanno apparecchi digitali) solitamente vanno rimossi i condensatori, che possono provocare malfunzionamenti al decoder.
Ciao
Roberto
Ponticella pure le due piazzole dov'erano saldate le induttanze.
Del filtro anti-interferenze ( per cosa poi che oggi quasi tutti hanno apparecchi digitali) solitamente vanno rimossi i condensatori, che possono provocare malfunzionamenti al decoder.
Ciao
Roberto
- venerdì 10 novembre 2023, 9:42
- Forum: Digitale
- Argomento: reset decoder acme 69457.251 .
- Risposte: 8
- Visite : 513
Re: reset decoder acme 69457.251 .
Ignazio, per resettare il decoder bisogna sapere chi è il produttore.
Leggi la CV8 e poi ti possiamo aiutare. Ad esempio: se trovi CV8=151 allora lo puoi resettare con CV8=8, ma se trovassi CV8=99 allora per resettarlo dovresti impostare un altro numero nella CV8.
Leggi la CV8 e poi ti possiamo aiutare. Ad esempio: se trovi CV8=151 allora lo puoi resettare con CV8=8, ma se trovassi CV8=99 allora per resettarlo dovresti impostare un altro numero nella CV8.
- venerdì 3 novembre 2023, 9:41
- Forum: Digitale
- Argomento: Problema digitalizzazione D214 Roco
- Risposte: 22
- Visite : 1559
Re: Problema digitalizzazione D214 Roco
Spediscilo a questo indirizzo con due righe dove spieghi il problema (possibilmente in inglese) e metti i tuoi recapiti, incluso l'indirizzo email.
ESU GmbH & Co. KG
Garantieabteilung - Edisonallee 29
D-89231 Neu-Ulm
ESU GmbH & Co. KG
Garantieabteilung - Edisonallee 29
D-89231 Neu-Ulm
- martedì 31 ottobre 2023, 20:03
- Forum: Software per il Digitale
- Argomento: Installazione software per DR 5000 Digikeijs
- Risposte: 18
- Visite : 9123
Re: Installazione software per DR 5000 Digikeijs
Cliccando sull'icona USB 2.0 si apre una finestra dove puoi leggere le porte COM ( Dr. Command - XpressNet - LocoNet)) che vengono usate dal PC per il collegamento.
Su Train Controller inserisci poi, ad esempio, la COM del LocoNet se usi questo protocollo.
Su Train Controller inserisci poi, ad esempio, la COM del LocoNet se usi questo protocollo.
- lunedì 9 ottobre 2023, 17:21
- Forum: Digitale
- Argomento: Gancio magnetico decoder piko
- Risposte: 15
- Visite : 3927
Re: Gancio magnetico decoder piko
Cycnus ha scritto:.................... tutte le funzioni rimangono attive, sound, luci, fumogeni ecc.
...................................
Alberto
Rimangono attive significa però che non possono essere cambiate (cioè non puoi far suonare un fischio) ... o mi sbaglio?