La ricerca ha trovato 613 risultati

da Senialas
venerdì 10 gennaio 2025, 0:56
Forum: Digitale
Argomento: Z21 segnale di errore
Risposte: 9
Visite : 488

Re: Z21 segnale di errore

Ma sul Lokmaus non compaiono scritte.
Mi sembra ci siano solo un paio di display (due digit) dove i codici errore siano del tipo E1, E2 ecc.
da Senialas
giovedì 9 gennaio 2025, 20:35
Forum: Digitale
Argomento: Z21 segnale di errore
Risposte: 9
Visite : 488

Re: Z21 segnale di errore

Io il messaggio V-200 NO MASTER lo interpreto così:

se il MultiMAUS ha il fw V2.00 è da usare con una z o Z21 e quindi non funziona più come centralina (la centralina è la z/Z21).
quindi non va collegato alla presa Master, ma alla slave.

Roberto
da Senialas
lunedì 6 gennaio 2025, 10:08
Forum: Software per il Digitale
Argomento: TC e composizioni
Risposte: 7
Visite : 1317

Re: TC e composizioni

Se nel database dei rotabili hai inserito le lunghezze, il sw calcola la distanza in base alle lunghezze inserite. Il riferimento a cosa considerare è fatto sui markers, che si possono assegnare a diversi elementi. Se la loco rimane da sola puoi associare lo specifico marker alla loco, oppure se pre...
da Senialas
lunedì 6 gennaio 2025, 9:43
Forum: Digitale
Argomento: Feedback railcom quali vantaggi
Risposte: 8
Visite : 605

Re: Feedback railcom quali vantaggi

Io uso una centrale ESU e TCG con le retroazioni via LocoNet. Dato che quando inserisci una nuova loco sul tracciato (su un blocco dello Switchboard) basta semplicemente selezionare "Assign train" e selezionare una locomotiva che hai aggiunto nel database, personalmente non vedo vantaggi n...
da Senialas
domenica 5 gennaio 2025, 10:35
Forum: Software per il Digitale
Argomento: TC e composizioni
Risposte: 7
Visite : 1317

Re: TC e composizioni

Andrea, era chiaro. TC inizia a contare la distanza per l'arresto (e anche per la frenata) nel momento in cui rileva l'occupazione della tratta di binario (blocco) dove si deve fermare. Se il carro non ha un assale che assorbe corrente la rilevazione viene fatta sulla locomotiva in spinta (ma con il...
da Senialas
venerdì 3 gennaio 2025, 20:35
Forum: Software per il Digitale
Argomento: TC e composizioni
Risposte: 7
Visite : 1317

Re: TC e composizioni

Hai provato mettendo un assale resistivo (il primo) sul carro in spinta?
da Senialas
mercoledì 1 gennaio 2025, 17:29
Forum: Digitale
Argomento: Problema Piko Smart Control Wlan 55821
Risposte: 9
Visite : 644

Re: Problema Piko Smart Control Wlan 55821

Scusa, hai inserito la scheda SD nel suo alloggiamento?
da Senialas
lunedì 23 dicembre 2024, 9:19
Forum: Digitale
Argomento: Sostituzione Intellibox Basic/Intellibox ll
Risposte: 13
Visite : 1428

Re: Sostituzione Intellibox Basic/Intellibox ll

E' vero che le informazioni sono scarse, ma quando dice che i treni si fermano 10 - 15 cm prima, non può che far riferimento alle fermate da sw.
Cosa ci sia da sistemare sarà possibile capirlo solo se Fabio ci rispondesse.
da Senialas
lunedì 23 dicembre 2024, 0:40
Forum: Digitale
Argomento: Sostituzione Intellibox Basic/Intellibox ll
Risposte: 13
Visite : 1428

Re: Sostituzione Intellibox Basic/Intellibox ll

Perché? Può essere benissimo usato per calcolare la velocità della loco e cambiare le CV necessarie se non corrisponde al valore voluto.
da Senialas
domenica 22 dicembre 2024, 14:23
Forum: Digitale
Argomento: Sostituzione Intellibox Basic/Intellibox ll
Risposte: 13
Visite : 1428

Re: Sostituzione Intellibox Basic/Intellibox ll

Con TrainController, avendo fatto la calibrazione delle velocità e con tutti gli altri parametri uguali, questa è la differenza tra un arresto con CV4=44 e con CV4=1. La tratta di rallentamento è lunga 1,10 m e quindi direi che la differenza è dell'ordine del 2- 2,5%. Ripeto: avendo fatto la calibra...
da Senialas
domenica 22 dicembre 2024, 9:47
Forum: Digitale
Argomento: Sostituzione Intellibox Basic/Intellibox ll
Risposte: 13
Visite : 1428

Re: Sostituzione Intellibox Basic/Intellibox ll

Scusa, come hai rilevato le velocità delle locomotive? I decoders sono impostati su velocità definite con 3 punti o con 28 punti? Cioè quant'è il valore nella CV29? Che versione di TrainController hai? Per Marco: il settaggio del sw sul PC non prevede nessuna impostazione del tipo CV3 e CV4 = 0 oppu...
da Senialas
sabato 23 novembre 2024, 13:04
Forum: Digitale
Argomento: Decoder Esu 54687. In analogico non va in retro....
Risposte: 20
Visite : 7604

Re: Decoder Esu 54687. In analogico non va in retro....

Scusa, ricapitolando un attimo:

In DCC il motore funziona regolarmente sia in avanti sia all'indietro.
In analogico funziona solo in un verso.
Adesso nel verso che non funziona: non gira a nessuna velocità o gira molto piano?

Roberto
da Senialas
sabato 23 novembre 2024, 9:54
Forum: Digitale
Argomento: Decoder Esu 54687. In analogico non va in retro....
Risposte: 20
Visite : 7604

Re: Decoder Esu 54687. In analogico non va in retro....

Intanto cominciamo a definire che dipende dal decoder.
Bisogna però capire cosa limita il funzionamento in un verso.
da Senialas
venerdì 22 novembre 2024, 23:47
Forum: Digitale
Argomento: Decoder Esu 54687. In analogico non va in retro....
Risposte: 20
Visite : 7604

Re: Decoder Esu 54687. In analogico non va in retro....

Io proverei anche ad invertire il senso di marcia, rendendo dispari la CV29.
Prova ad inserire CV29=15 e a vedere se funziona solo in retro e non in avanti.
da Senialas
giovedì 21 novembre 2024, 0:48
Forum: Digitale
Argomento: Decoder Esu 54687. In analogico non va in retro....
Risposte: 20
Visite : 7604

Re: Decoder Esu 54687. In analogico non va in retro....

Come ulteriori tentativi:
A) controlla se nella CV50 c'è il valore 2 0 3. Se trovi 0 o 1 cambia con 2 e prova.
B) controlla che nelle CV66 e CV95 ci sia lo stesso valore (128 di default). In caso contrario mettile entrambe a 128 e, ovviamente, riprova.

Roberto