No, assolutamente.
Non conosco l'IB, ma potrebbe essere un'impostazione di qualche parametro.
La ricerca ha trovato 644 risultati
- domenica 16 marzo 2025, 23:23
- Forum: Digitale
- Argomento: L'ok sound Esu morto?
- Risposte: 9
- Visite : 281
- domenica 16 marzo 2025, 22:22
- Forum: Digitale
- Argomento: L'ok sound Esu morto?
- Risposte: 9
- Visite : 281
Re: L'ok sound Esu morto?
Potrebbe essere anche semplicemente un settaggio.
E per questo serve il manuale della IB 2
E per questo serve il manuale della IB 2
- domenica 16 marzo 2025, 16:29
- Forum: Digitale
- Argomento: Sound Piko
- Risposte: 6
- Visite : 104
Re: Sound Piko
Dato che esistono un paio di CV per impostare le funzioni (F0 - F12) che saranno poi attive in analogico, direi che i suoni controllati da queste funzioni si possono non attivare.
Roberto
Roberto
- domenica 16 marzo 2025, 12:48
- Forum: Digitale
- Argomento: L'ok sound Esu morto?
- Risposte: 9
- Visite : 281
Re: L'ok sound Esu morto?
Se la loco funziona (trazione, luci, ecc.) e le 7 funzioni che dici si vedono o sentono, allora è un limite della IB.
Verifica se è possibile fare un aggiornamento.
Verifica se è possibile fare un aggiornamento.
- sabato 15 marzo 2025, 10:46
- Forum: Digitale
- Argomento: Diminuzione sound
- Risposte: 1
- Visite : 81
Re: Diminuzione sound
Puoi agire sulla CV63 (volume generale), che di default dovrebbe essere impostata a 128. Prova con un valore inferiore.
Roberto
Roberto
- giovedì 13 marzo 2025, 18:51
- Forum: Digitale
- Argomento: Decoder Lais Dcc e Motore Trix
- Risposte: 9
- Visite : 526
Re: Decoder Lais Dcc e Motore Trix
Partenza e arresto fluidi si regolano con le CV del controllo di carico. Quelle delle velocità non fanno nulla. Il problema è che il Laisdcc non ha CV per i feedback P, I o D. L'unica alternativa è provare a togliere il controllo di carico mettendo a 0 la CV61. Basta comunque leggere lo scarno manua...
- giovedì 13 marzo 2025, 15:10
- Forum: Digitale
- Argomento: Decoder Lais Dcc e Motore Trix
- Risposte: 9
- Visite : 526
Re: Decoder Lais Dcc e Motore Trix
E su quale CV interveniamo?
- giovedì 13 marzo 2025, 14:27
- Forum: Digitale
- Argomento: Decoder Lais Dcc e Motore Trix
- Risposte: 9
- Visite : 526
Re: Decoder Lais Dcc e Motore Trix
Più che il motore critico, guarderei al decoder che non ha le regolazioni minime per adeguare il controllo ai diversi motori installati sulle varie locomotive.
Una semplice soluzione è passare ad un decoder ESU o a uno Zimo.
Roberto
Una semplice soluzione è passare ad un decoder ESU o a uno Zimo.
Roberto
- martedì 4 marzo 2025, 22:25
- Forum: Digitale
- Argomento: problemi protocollo loconet
- Risposte: 3
- Visite : 283
Re: problemi protocollo loconet
Da quello che dici me sembra che tu non abbia indirizzato il modulo di retroazione (21) e lui restituisce l'occupazione in linea con l'indirizzo di default (1)
Roberto
Roberto
- venerdì 28 febbraio 2025, 0:42
- Forum: Digitale
- Argomento: come fare per assegnare i tasti funzione alle Aux?
- Risposte: 26
- Visite : 978
Re: come fare per assegnare i tasti funzione alle Aux?
Aurelio, la loco si può mettere sul binario di programmazione solo se colleghi il LokProgrammer (dopo averlo acquistato) altrimenti si lavora solo sul software, con il quale puoi verificare le CV da modificare o ascoltare i suoni se stai lavorando con un file che comprende la parte sonora
Roberto
Roberto
- giovedì 27 febbraio 2025, 21:59
- Forum: Digitale
- Argomento: come fare per assegnare i tasti funzione alle Aux?
- Risposte: 26
- Visite : 978
Re: come fare per assegnare i tasti funzione alle Aux?
Scusa Aurelio, l'ho appena disinstallato e reinstallato. Funziona tutto senza hw. Quando finisce l'installazione compare una finestra con la spunta Start LokProgrammer 5.2.12. Clicca "Finish" ed il LokProgrammer è intallato. Poi ritorni sul sito di ESU e ti scarichi un file di una locomoti...
- giovedì 27 febbraio 2025, 19:23
- Forum: Digitale
- Argomento: come fare per assegnare i tasti funzione alle Aux?
- Risposte: 26
- Visite : 978
Re: come fare per assegnare i tasti funzione alle Aux?
Da questa pagina : https://www.esu.eu/en/downloads/software/lokprogrammer/
scaricati il primo sw : Download Download (200.77 MB) LokProgrammer PC-Software for all LokSound 5, LokPilot 5, LokSound V4.0 and older
lo installi e poi lo puoi usare anche senza hw.
Roberto
scaricati il primo sw : Download Download (200.77 MB) LokProgrammer PC-Software for all LokSound 5, LokPilot 5, LokSound V4.0 and older
lo installi e poi lo puoi usare anche senza hw.
Roberto
- giovedì 27 febbraio 2025, 9:28
- Forum: Digitale
- Argomento: come fare per assegnare i tasti funzione alle Aux?
- Risposte: 26
- Visite : 978
Re: come fare per assegnare i tasti funzione alle Aux?
Aurelio, io proverei prima ad insistere con DecoderPro e la Intellibox 1 usando però il Locobuffer di DCCWorld come interfaccia vs il pc. Le alternative sono: - acquistare una nuova centralina (in ordine di value for money: Claudia CS, Yamorc 7010, z21, Z21) - acquistare il LokProgrammer (confermo l...
- mercoledì 26 febbraio 2025, 12:17
- Forum: Digitale
- Argomento: come fare per assegnare i tasti funzione alle Aux?
- Risposte: 26
- Visite : 978
Re: come fare per assegnare i tasti funzione alle Aux?
Aurelio, credo allora che la configurazione di partenza sia diversa da quella ipotizzata da me e riportata sopra.
Purtroppo non ho ancora la D341 (sto aspettando che esca la versione che interessa a me) e non riesco a darti info corrette.
Mi spiace.
Roberto
Purtroppo non ho ancora la D341 (sto aspettando che esca la versione che interessa a me) e non riesco a darti info corrette.
Mi spiace.
Roberto
- mercoledì 26 febbraio 2025, 12:13
- Forum: Digitale
- Argomento: Settaggio funzioni escita Oskar 880
- Risposte: 17
- Visite : 653
Re: Settaggio funzioni escita Oskar 880
Queste Output Headlight On [Conf. 2] Output Rearlight On [Conf. 2] Output AUX1 On [Conf. 2] Output AUX2 On [Conf. 2] sono possibili configurazioni delle stesse uscite (Luci e Aux1 e Aux2), che si possono associare a funzioni (Fx) diverse. Ad esempio ad F0f si asssocia HeadLight (1) e a F5 si può ass...