La ricerca ha trovato 407 risultati

da golfredo castelletto
venerdì 20 settembre 2013, 15:14
Forum: Digitale
Argomento: Esu v.4.0 e condensatori.
Risposte: 151
Visite : 93639

Re: Esu v.4.0 e condensatori.

:D Allora: vedendo la foto del primo post di questa discussione, in basso a dx, ma nell'altra faccia, ci sono le piazzole. Quindi se prendi il decoder così come lo hai fotografato e lo giri in senso orrizzontale (o verso sinistra o verso destra) dovresti trovarti le piazzole in basso alla tua SX (ov...
da golfredo castelletto
venerdì 20 settembre 2013, 12:15
Forum: Digitale
Argomento: Esu v.4.0 e condensatori.
Risposte: 151
Visite : 93639

Re: Esu v.4.0 e condensatori.

Oggi pomeriggio vedo di farvi felici .......
da golfredo castelletto
venerdì 20 settembre 2013, 9:19
Forum: Digitale
Argomento: Esu v.4.0 e condensatori.
Risposte: 151
Visite : 93639

Re: Esu v.4.0 e condensatori.

Io ne ho appena collegato uno allo stesso decoder ... in questo momento non riesco ad aiutarti di più .... se riesci metti la foto anche dell'altra faccia che così mi oriento un po ... a occhio sono proprio dall'altra parte. Cmq le istruzioni ti dicono dov'è il + ed effettivamente riproducono solo u...
da golfredo castelletto
giovedì 19 settembre 2013, 11:53
Forum: Software per il Digitale
Argomento: Dcc_gen e rocrail
Risposte: 2
Visite : 3280

Re: Dcc_gen e rocrail

Prima di tutto verifica di aver colelgato su COM1 la Gen, poi verifica i parametri della porta (Connect to the computer with a serial port at 9600 baud) e come centrale su Rocrail metti una LI100 ... dovrebbe funzionare già  così ...
da golfredo castelletto
giovedì 22 agosto 2013, 14:59
Forum: Software per il Digitale
Argomento: DCC_Roco_Rocrail. Neofita con difficolta.
Risposte: 21
Visite : 13817

Re: DCC_Roco_Rocrail. Neofita con difficolta.

Se vuoi usare gli s8 di nuccio ti basta l'interfaccia loconet sempre di nuccio. Claudia e una centrale vera e propria al posto della Roco.
da golfredo castelletto
lunedì 19 agosto 2013, 7:36
Forum: Digitale
Argomento: Collegamenti luci in cabina
Risposte: 20
Visite : 12229

Re: Collegamenti luci in cabina

Grazie a TSFM per le precisazioni sul mio post sopra. Per essere certi del problema devi prendere la corrente fisicamente dal decoder direttamente dai suoi cavi e lasciar stare il PCB della loco. Fai un collegamento volante facendo attenzione a isolare bene il tutto che non causi corti, metti sui bi...
da golfredo castelletto
domenica 18 agosto 2013, 9:19
Forum: Digitale
Argomento: Collegamenti luci in cabina
Risposte: 20
Visite : 12229

Re: Collegamenti luci in cabina

Forse è quello il problema: devi collegare entrambe i contatti come descritto sopra. Il filo blu del dec è il positivo mentre il giallo-bianco-viola-verde- ecc. il negativo. Fai una prova, anche se inverti i poli il led non si brucia, semplicemente non si accende. IMPORTANTE invece la resistenza da ...
da golfredo castelletto
sabato 17 agosto 2013, 23:32
Forum: Digitale
Argomento: Collegamenti luci in cabina
Risposte: 20
Visite : 12229

Re: Collegamenti luci in cabina

I led hanno un filo più corto che è il negativo e uno più lungo che è il positivo. Inoltre se noti bene alla base non sono tondi ma hanno un taglietto che indica il polo negativo.
da golfredo castelletto
giovedì 15 agosto 2013, 7:49
Forum: Digitale
Argomento: ALE 601 Lima
Risposte: 8
Visite : 5054

Re: ALE 601 Lima

Si giusto. La cv2 è praticamente la Vmin in quanto è la velocità  a con cui si muove la loco alla prima "tacca"
da golfredo castelletto
giovedì 15 agosto 2013, 7:35
Forum: Digitale
Argomento: Un decoder da 13 euro...ci pensa Rampino...
Risposte: 100
Visite : 65757

Re: Un decoder da 13 euro...ci pensa Rampino...

Grazie principe .....
da golfredo castelletto
mercoledì 14 agosto 2013, 16:17
Forum: Digitale
Argomento: decoder hornby e intellibox 2
Risposte: 7
Visite : 4345

Re: decoder hornby e intellibox 2

A occhio è il decoder che non funziona tanto .... va solo con le loco della stessa marca .....
da golfredo castelletto
mercoledì 14 agosto 2013, 16:11
Forum: Sviluppo Digitale
Argomento: Alimentazione plastico
Risposte: 25
Visite : 16975

Re: Alimentazione plastico

Ecco qual l'articolo: https://lh5.googleusercontent.com/-hF5xa-BhntA/UguPVuxLzdI/AAAAAAAAAEE/5BM_WLYHeCA/w240-h560-no/01.JPG https://lh5.googleusercontent.com/-JBS-Brr8c9A/UguPVwjDZtI/AAAAAAAAAEI/nCSxTegWsus/w518-h561-no/02.JPG Si legge un po male ma si riesce ........ Mandi. PS: spero che Mondadori...
da golfredo castelletto
martedì 13 agosto 2013, 18:30
Forum: Sviluppo Digitale
Argomento: Alimentazione plastico
Risposte: 25
Visite : 16975

Re: Alimentazione plastico

Si. Ho letto su un articolo di PC professionale che ci sono ATX non trasformabili .... forse siete incappati in uno di quelli. Vedo di postare l'articolo.
Mandi.
da golfredo castelletto
lunedì 12 agosto 2013, 22:22
Forum: Software per il Digitale
Argomento: DCC_Roco_Rocrail. Neofita con difficolta.
Risposte: 21
Visite : 13817

Re: DCC_Roco_Rocrail. Neofita con difficolta.

Allora, per gli ordini e per i chiairmenti al 100% devi aspettare Nuccio che è appena andato in ferie (penso che legga ugualmente il forum e potrebbe anche farsi vivo lui medesimo). Se vuoi anticipare i tempi puoi scrivere a info@dccworld.com. Grazie anche a GOLFREDO ... Prego. Ci mancherebbe!. Io h...
da golfredo castelletto
lunedì 12 agosto 2013, 17:11
Forum: Software per il Digitale
Argomento: DCC_Roco_Rocrail. Neofita con difficolta.
Risposte: 21
Visite : 13817

Re: DCC_Roco_Rocrail. Neofita con difficolta.

Non volevo fare pubblicità  ma concordo con P48308. ClaudiaCS secondo me è un'ottima soluzione. Tieni presente però che la sua centrale utilizza il bus Loconet (non xpressnet come il Multimaus). Purtroppo Nuccio non ha ancora realizzato (so però che è già  al lavoro ...) gli adattatori per collegare...