La ricerca ha trovato 25 risultati

da ingpin
venerdì 8 luglio 2005, 23:30
Forum: Digitale
Argomento: Cortocircuiti......
Risposte: 6
Visite : 4946

La stessa cosa era successa a me con doppi inglesi ma di Roco. Gli scambi Roco hanno la possibilità  di alimentare i cuori dello scambio e la cosa l'ho risolta invertendo i collegamenti. Per gli scambi Fleishmann non so come funzioni la cosa, ma credo si tratti dello stesso problema, bisognerebbe ve...
da ingpin
venerdì 10 giugno 2005, 23:50
Forum: Digitale
Argomento: idee plastico
Risposte: 32
Visite : 20318

Ciao Giancarlo e benvenuto. In attesa che ti risponda qualcuno molto più qualificato di me ti posso dire che l'oggetto Lenz a cui ti riferisci (LK100) lo sto usando sul mio plastico ed è sufficiente isolare tutto l'anello su tutti e due i binari e collegare il tratto sezionato all'apposita uscita de...
da ingpin
martedì 7 giugno 2005, 23:06
Forum: Digitale
Argomento: Digitalizzazione 260 120 Roco "Cariboni"
Risposte: 3
Visite : 3425

Ho seguito i consigli di Portigliatti e sono veramente soddisfatto del lavoro. Sono riuscito con estrema pazienza ad infilare i cavetti in una fessura da me ricavata nel telaio. Questo mi ha evitato di risaldare i cavetti sul decoder. Il funzionamento di questa loco è impeccabile minimi superbi e ve...
da ingpin
martedì 7 giugno 2005, 22:57
Forum: Digitale
Argomento: Scambi doppi inglesi roco line e DCC
Risposte: 1
Visite : 2289

Scambi doppi inglesi roco line e DCC

Qualcuno sa come devo collegare i vari fili degli scambi in oggetto per alimentare in modo corretto il cuore degli stessi? Purtroppo ho perso le istruzioni degli scambi roco (quelli senza massicciata). La mia centralina Lenz Compact, appena le loco attraversano lo scambio inglese, va in OFF per cort...
da ingpin
sabato 28 maggio 2005, 11:16
Forum: Digitale
Argomento: Domanda su anelli di ritorno
Risposte: 4
Visite : 3670

Domanda su anelli di ritorno

Ho inserito nel mio plastico un anello di ritorno gestito dal lk100 della Lenz. Funzionamento impeccabile. Ora, se volessi inserire un nuovo anello di ritorno dovrei acquistare un nuovo Lk100 o posso gestirli sempre con lo stesso dato, che per come sono strutturati non potranno mai viaggiare 2 treni...
da ingpin
sabato 21 maggio 2005, 11:12
Forum: Digitale
Argomento: FAV
Risposte: 2
Visite : 2703

Veramente stupendo !!!!!
Anche le foto.
Complimenti



Riccardo
da ingpin
venerdì 13 maggio 2005, 0:41
Forum: Digitale
Argomento: Digitalizzazione Lima ETR450
Risposte: 20
Visite : 14247

Spero che Tu abbia con tuo figlio più fortuna di quanta ne ho avuta io col mio :cry: Lui (mio figlio), purtroppo col plastico che sto costruendo, c'entra come i cavoli a merenda. Un vero peccato, sti ragazzini di oggi non sanno quello che si perdono, cmq contenti loro...... Inutile, la passione per ...
da ingpin
venerdì 13 maggio 2005, 0:24
Forum: Digitale
Argomento: Digitalizzazione Roco D345
Risposte: 24
Visite : 13044

Per BigBoy: Ognuno è libero di interpretare il proprio hobby come meglio crede, c'è chi si autocostruisce addirittura i binari, gli scambi, i rotabili, gli impianti digitali ed altro ancora, l'importante è avere le soddisfazioni alla fine del lavoro e ti posso garantire che ,per me, è stato più bell...
da ingpin
giovedì 12 maggio 2005, 1:30
Forum: Digitale
Argomento: Digitalizzazione Roco D345
Risposte: 24
Visite : 13044

Con lo zimo Mx64 a me funziona molto bene, in effetti il motorone assorbe molta corrente, c'è sempre la possibilità  di inserire un MX64H che può arrivare a 1,5 A a regime e 2 A di picco, credo.


Ciao

Riccardo
da ingpin
giovedì 12 maggio 2005, 1:25
Forum: Digitale
Argomento: Digitalizzazione Lima ETR450
Risposte: 20
Visite : 14247

Scusate se mi intrometto LOL è un acronimo inglese usato in internet e nelle chat e sta per Laughing Out Loud che tradotto significa farsi una risata sonora del tipo MUAHAHAH. :lol:
Per l'ETR 450 non so cosa dirti visto che non ce l'ho.

Ciao

Riccardo
da ingpin
martedì 10 maggio 2005, 11:42
Forum: Digitale
Argomento: Un piccolo problema con 345 Roco "motore grosso"
Risposte: 8
Visite : 6616

Mitico Portigliatti !!!
Problema risolto.
Ho seguito il consiglio CV58 a 190 e CV9 a 30, la loco non balla più alle basse velocità  ed inoltre non si ferma neanche.
Grazie per l'ottimo consiglio.
Il problema era legato alla CV9 che a 100 fermava la loco per 2,3 secondi.


Riccardo
da ingpin
martedì 10 maggio 2005, 1:21
Forum: Digitale
Argomento: Un piccolo problema con 345 Roco "motore grosso"
Risposte: 8
Visite : 6616

Sì certo errore ripetuto più volte la CV9 a 100 e non 110 come scritto. :oops:
Proverò la seconda soluzione e poi faccio sapere.

Grazie


Saluti


Riccardo
da ingpin
lunedì 9 maggio 2005, 18:09
Forum: Digitale
Argomento: Ancora una domanda sui sezionamenti
Risposte: 6
Visite : 4806

Ringrazio tutti per le accurate risposte.
Se in futuro volessi utilizzare il "lissy", risulta compatibile con una Compact Lenz oppure devo fin d'ora prevedere i sezionamenti?

Grazie


Ciao

Riccardo
da ingpin
lunedì 9 maggio 2005, 18:00
Forum: Digitale
Argomento: Un piccolo problema con 345 Roco "motore grosso"
Risposte: 8
Visite : 6616

Ok ! Ma come mai se lascio la CV9 a 0 il problema non si presenta? Inoltre escludere problemi di captazione, poichè le luci rimangono accese. Il problema del "ballamento" alle basse velocità  l'ho risolto con la CV9 settata a 110 che diminuisce il controllo di carico e la velox massima, ma...
da ingpin
domenica 8 maggio 2005, 23:23
Forum: Digitale
Argomento: Un piccolo problema con 345 Roco "motore grosso"
Risposte: 8
Visite : 6616

Un piccolo problema con 345 Roco "motore grosso"

Ho digitalizzato con successo questa loco con uno Zimo Mx64, ma alle basse velocità  andava parecchio a strappi. Allora preso il manuale del decoder ho inserito nella CV9 il valore 110; la loco ora ha un minimo eccellente, però dopo circa 10 secondi si ferma per 3 secondi e poi riparte mantenendo le...