La ricerca ha trovato 405 risultati
- sabato 10 giugno 2023, 10:27
- Forum: Sviluppo Digitale
- Argomento: Arduino e DCC++
- Risposte: 10
- Visite : 13643
Re: Arduino e DCC++
Ah, finalmente comincio a capirci qualcosa. Grazie infinite. Il decoder della mia loco di test 'dovrebbe' essere uno Zymo M60349 (Almeno così c'è scritto sul chip...) Zymos M60349 è un vecchissimo chip usato nei decoder Märklin 6080,6081, i primi usciti a metà degli anni 80. Sono decoder solo Motor...
- venerdì 9 giugno 2023, 10:09
- Forum: Digitale
- Argomento: Sob! Aiuto! Uhlenbrock DGR 755 Esimio sconosciuto
- Risposte: 4
- Visite : 3766
Re: Sob! Aiuto! Uhlenbrock DGR 755 Esimio sconosciuto
Il decoder Uhlenbrock 755 ha solo il protocollo Motorola, niente DCC. Si programma facilmente con l'Intellibox, c'è un menu apposito.
- sabato 1 aprile 2023, 13:06
- Forum: Digitale
- Argomento: Illuminazione elettrotreni e condotta passante
- Risposte: 11
- Visite : 1858
Re: Illuminazione elettrotreni e condotta passante
L'ICE-T ha i portaganci NEM ?
ci sarebbe questo https://www.modellbahnshop-lippe.com/Accessories/Accessories/Brawa%2D93717/gb/modell_369953.html
ci sarebbe questo https://www.modellbahnshop-lippe.com/Accessories/Accessories/Brawa%2D93717/gb/modell_369953.html
- domenica 11 dicembre 2022, 14:17
- Forum: Digitale
- Argomento: modifica loco dig da AC a DC
- Risposte: 8
- Visite : 1780
Re: modifica loco dig da AC a DC
Si chiedono a Emmemodels e in pochi giorni arrivano.
- venerdì 9 dicembre 2022, 14:47
- Forum: Digitale
- Argomento: modifica loco dig da AC a DC
- Risposte: 8
- Visite : 1780
Re: modifica loco dig da AC a DC
Ci sono macchine digitali AC che hanno solo il protocollo Motorola, niente DCC. Quasi tutte le macchine Marklin fin verso il 2005 e qualcuna anche dopo. Alcune hanno un Lokpilot V3 M4 OEM che ha solo Motorola e mfx Anche le vecchie Roco AC sono così. E poche hanno la presa NEM per il decoder. Inform...
- mercoledì 26 ottobre 2022, 16:01
- Forum: Digitale
- Argomento: sostituzione lampadine
- Risposte: 5
- Visite : 1949
Re: sostituzione lampadine
Senialas ha scritto:Io solitamente acquisto da Ledbaron, ma in questo momento non hanno i led bicolori.
l
Ledbaron sembra in disarmo, hanno 38 articoli nel negozio ebay e metà sono resistenze.
Pensavo che avesse aperto un suo negozio online senza passare da ebay ma pare di no
Ne sapete qualcosa ?
- lunedì 29 agosto 2022, 10:22
- Forum: Sviluppo Digitale
- Argomento: Dimensionamento filtro EMI
- Risposte: 4
- Visite : 5327
Re: Dimensionamento filtro EMI
Marklin mette 4.7 uH e 1 nF
- mercoledì 6 aprile 2022, 14:14
- Forum: Digitale
- Argomento: E464 Lima Expert luci rosse
- Risposte: 20
- Visite : 7096
Re: E464 Lima Expert luci rosse
Si
io ho messo Front Light su Forward,F0 e Rear Light +AUX2 su Reverse,F0, AUX3 su Forward,F1
Con lo switch aperto si accendono sul lato A i fari bianchi o rossi secondo la direzione e il terzo faro solo in avanti, sul lato B niente.
Come si dovrebbe in una navetta.
io ho messo Front Light su Forward,F0 e Rear Light +AUX2 su Reverse,F0, AUX3 su Forward,F1
Con lo switch aperto si accendono sul lato A i fari bianchi o rossi secondo la direzione e il terzo faro solo in avanti, sul lato B niente.
Come si dovrebbe in una navetta.
- mercoledì 6 aprile 2022, 11:44
- Forum: Digitale
- Argomento: E464 Lima Expert luci rosse
- Risposte: 20
- Visite : 7096
Re: E464 Lima Expert luci rosse
Non c'è niente da fare, é la pcb fatta così. Le luci del lato B si spengono solo con lo switch.
Il circuito è stranissimo, ci sono tanti componenti che non si capisce a cosa servano.
Sembra che in casa Hornby abbiano componenti e filo gratis, visto come hanno fatto i cablaggi.
Il circuito è stranissimo, ci sono tanti componenti che non si capisce a cosa servano.
Sembra che in casa Hornby abbiano componenti e filo gratis, visto come hanno fatto i cablaggi.
- martedì 5 aprile 2022, 23:49
- Forum: Digitale
- Argomento: E464 Lima Expert luci rosse
- Risposte: 20
- Visite : 7096
Re: E464 Lima Expert luci rosse
Pero se attivo solo F1 non si accendono, si accendono se attivo F0 cioè le luci bianche. E' proprio così, le luci connesse ad AUX1 e AUX2 si accendono solo se sono accese le uscite LIGHT FRONT o LIGHT BACK dalla parte opposta. Non è il decoder, è la pcb che lo fa. L' unica maniera per tenere spente...
- sabato 17 luglio 2021, 9:20
- Forum: Digitale
- Argomento: illuminazione carrozze
- Risposte: 15
- Visite : 8265
Re: illuminazione carrozze
Cosa ti vieta di usare lo stesso indirizzo ? Con lo stesso indirizzo rispondono tutti insieme, che è quello che vuoi.
Quale è il video ?
Quale è il video ?
- martedì 22 giugno 2021, 12:21
- Forum: Digitale
- Argomento: etr 300 settebello acme
- Risposte: 9
- Visite : 8100
Re: etr 300 settebello acme
Riporto a galla questo topic perchè ho rimesso mano al Settebello misterioso e ho parzialmente risolto. C'era un corto sulla linea dati nella quinta carrozza. C'è una linea che attraversa tutto il treno e va a dei MCP2021, LIN bus transceiver. Roba automotive, immagino che Nuccio lo conosca. Il cort...
- lunedì 22 marzo 2021, 12:09
- Forum: Sviluppo Digitale
- Argomento: Arduino come modulo SUSI
- Risposte: 6
- Visite : 12588
Re: Arduino come modulo SUSI
Domanda a livello hardware : come hai collegato Arduino al decoder ? Hai unito le masse ?
Grazie
Grazie
- mercoledì 14 ottobre 2020, 11:26
- Forum: Digitale
- Argomento: Abbinamento sistema digitale Marklin con decoder Hornby 8249
- Risposte: 7
- Visite : 5054
Re: Abbinamento sistema digitale Marklin con decoder Hornby 8249
Mobile station 1 o 2 ? La 2 funziona anche in DCC
- martedì 13 ottobre 2020, 13:58
- Forum: Sviluppo Digitale
- Argomento: Illuminazione Roco Eurofima 2cl Compartimenti (open source)
- Risposte: 15
- Visite : 16705
Re: Illuminazione Roco Eurofima 2cl Compartimenti (open source)
il fatto che sia connesso allo stesso GND è perchè la fonte di alimentazione dell'ack e del micro è la stessa. Appunto, non c'è niente da isolare. Quell'optocoupler lavora come un transistor NPN con emettitore a GND con un guadagno bassissimo, infatti hai dovuto amplificare con un altro transistor....